gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo cancella il suo primo gioco: cosa significa per il futuro del gaming?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNintendo 64Switch 2NotiziaNintendo DSNintendo Entertainment SystemNintendoGame BoySuper NintendoGameCubeWii UNintendo 3DSWiiSwitch

Nintendo cancella il suo primo gioco: cosa significa per il futuro del gaming?

Nintendo rimuove per la prima volta un gioco dal suo servizio online: cosa significa per il futuro del gaming digitale? Ecco tutti i dettagli e le possibili conseguenze.

2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Nintendo ha fatto una mossa che ha lasciato tutti di stucco: per la prima volta nella sua storia ha rimosso un gioco dal suo servizio online, rendendolo di fatto introvabile per i giocatori su Switch. Super Formation Soccer, titolo disponibile nella libreria giapponese del Nintendo Switch Online, verrà eliminato il 28 marzo, e a quanto pare questa decisione riguarda anche gli store nordamericani ed europei.

Contenuti in questo articolo
Un segnale preoccupante?Nintendo segue il modello di PlayStation e Xbox?Il problema del digitale: giochi a noleggio?Cosa possiamo aspettarci in futuro?

Un segnale preoccupante?

Fino ad ora, Nintendo ha sempre ampliato il catalogo del suo servizio di gaming retro, senza mai togliere titoli. Questa rimozione potrebbe rappresentare un precedente pericoloso: se oggi tocca a Super Formation Soccer, domani potrebbero essere coinvolti anche altri titoli?

Le motivazioni dietro questa scelta non sono state chiarite nei dettagli, ma è probabile che si tratti di una questione di diritti di licenza in scadenza. Tuttavia, il problema più grande è un altro: i titoli su Nintendo Switch Online non sono acquistabili singolarmente, il che significa che una volta rimossi, spariscono completamente senza possibilità di recupero.

nintendo

Nintendo segue il modello di PlayStation e Xbox?

Questa situazione avvicina Nintendo a ciò che già avviene con i servizi in abbonamento di PlayStation Plus e Xbox Game Pass, dove i giochi vengono periodicamente rimossi e sostituiti da nuovi contenuti. Tuttavia, la differenza principale è che su PlayStation e Xbox esiste sempre la possibilità di comprare i giochi digitalmente, garantendo ai giocatori la libertà di possedere il titolo anche dopo la sua rimozione dall’abbonamento.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Con Nintendo, invece, i giochi su Switch Online non sono acquistabili a parte, il che porta a una riflessione più ampia: senza una Virtual Console o un sistema di acquisto digitale indipendente, il futuro del gaming retro sulla piattaforma è a rischio?

Il problema del digitale: giochi a noleggio?

Questa situazione solleva un altro tema: il possesso dei giochi digitali. In un’epoca in cui sempre più titoli vengono distribuiti solo in formato digitale, la loro rimozione dagli store significa che, di fatto, non appartengono mai veramente ai giocatori. Giocare senza possedere nulla è il futuro del gaming? O è solo un’illusione di accesso temporaneo?

Cosa possiamo aspettarci in futuro?

Nintendo non ha ancora chiarito se questa mossa resterà un caso isolato o se diventerà una pratica comune. Tuttavia, è evidente che i servizi in abbonamento stanno cambiando il modo in cui accediamo ai videogiochi. Se un titolo può sparire da un giorno all’altro, il gaming digitale rischia di trasformarsi sempre più in un sistema di noleggio piuttosto che di acquisto.

E tu cosa ne pensi? Ti preoccupa questa direzione che sta prendendo il mercato dei videogiochi? Faccelo sapere nei commenti e condividi questo articolo con i tuoi amici appassionati di gaming!

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente atomfall: tutto quello che sappiamo dal nuovo trailer Atomfall: tutto quello che sappiamo dal nuovo trailer
Articolo successivo monster hunter wilds | giochi I 10 mostri più iconici di Monster Hunter (Sfida accettata?)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account