gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSwitch 2AnteprimeOpinioni e Editoriali

Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari

Switch 2 sarà davvero solo digitale? Nintendo spinge i giochi con codice nella scatola e i fan insorgono. Ecco cosa sta succedendo davvero.

7 ore fa
Nessun commento
5
SHARE

Nintendo sta per dire addio ai giochi fisici. E no, non è uno di quei rumor che girano da anni: stavolta ci sono prove concrete, e la community non la sta prendendo bene.

Contenuti in questo articolo
Nintendo tradisce la sua storia fisicaGame Key Cards: una finta via di mezzoCartucce troppo care, profitti troppo bassiPrezzi folli e nessun vantaggioE adesso?

WWE 2K25 sarà venduto su Switch 2 senza cartuccia, solo con un codice stampato su un foglietto. Prezzo? Sempre 70 euro. Il che, tradotto, significa pagare il massimo per ricevere… il minimo. Una scatola vuota, niente gioco da collezionare, nessuna possibilità di rivenderlo, prestarlo o anche solo esporlo in libreria.

E non si tratta di un’eccezione. Sempre più titoli di terze parti in arrivo sulla prossima console Nintendo seguiranno lo stesso schema. Il messaggio è chiaro: si va verso un futuro 100% digitale. E i fan, giustamente, si stanno ribellando.

Nintendo tradisce la sua storia fisica

nintendo switch 2

Nintendo è sempre stata la regina del formato fisico. Dai tempi del NES fino a 3DS e Switch, ogni console è stata legata al piacere di “inserire la cartuccia e giocare”. Senza patch da 50 GB, senza attese, senza account online.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway

Ecco perché la virata verso il solo digitale fa così male. Non è solo una questione di nostalgia: è un cambio radicale di filosofia. Nintendo non sta più puntando sull’esperienza del collezionismo o sulla praticità dell’acquisto retail. Sta solo cercando di tagliare i costi. E monetizzare ogni aspetto della distribuzione.

Game Key Cards: una finta via di mezzo

Prima delle “scatole con codice”, c’era stato il tentativo delle Game Key Cards: cartucce finte che non contenevano il gioco, ma solo un codice da riscattare online. A prima vista sembravano le vecchie cartucce, ma in realtà erano inutili senza connessione. Non funzionano offline, non conservano nulla.

In molti le hanno odiate. Ma ora che stanno scomparendo in favore del “codice nel box”, c’è chi inizia perfino a rimpiangerle. “Almeno erano fisiche, almeno potevi toccarle”, dicono alcuni fan.

La verità? È come scegliere tra due tipi di spazzatura. E Nintendo lo sa bene.

Ti potrebbero piacere anche…

Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Switch 2: salva la batteria con quest’impostazione nascosta (che nessuno ti dice)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

Cartucce troppo care, profitti troppo bassi

Dietro questa svolta c’è una questione di soldi. Con Switch 2, Nintendo ha imposto ai publisher l’uso di cartucce da 64 GB, le uniche compatibili con i giochi più pesanti. Il problema? Costano circa 16 dollari l’una. Un’enormità, soprattutto per i giochi da 40 o 50 euro, che vedrebbero erodere gran parte del margine di guadagno.

Con Switch 1 esistevano tagli più piccoli (8, 16, 32 GB), più economici e flessibili. Ma ora non c’è più scelta: o ti pieghi al digitale, o ti dissangui in produzione.

E così, le aziende scelgono la via più semplice. Meno costi. Nessuna logistica. Solo un codice da stampare su carta e infilare in una confezione di plastica.

Prezzi folli e nessun vantaggio

E qui sta l’assurdità: a fronte di una drastica riduzione dei costi per Nintendo e per i publisher, il prezzo per l’utente resta identico, se non addirittura più alto.

Ti potrebbero piacere anche…

Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation

Nessun risparmio per chi compra digitale, nessuna offerta, nessun contenuto extra. Al contrario: meno diritti, meno valore, più rischi (il gioco può sparire dallo store, essere ritirato o disattivato). È un patto a senso unico. E chi ci perde sei tu.

Anche perché, a differenza di Microsoft, Nintendo non ha mai spinto davvero su servizi come Game Pass. E non ha un ecosistema cloud solido che giustifichi il passaggio forzato al digitale. Ti vende l’illusione del possesso, ma in realtà ti lascia con un file legato a un server che non controlli.

E adesso?

C’è chi parla di boicottaggi, chi minaccia cause legali (soprattutto in Brasile, dove i regolatori stanno indagando su certi casi di brick forzati delle console). Ma la sensazione è che Nintendo tirerà dritto.

Non è ancora chiaro se lo Switch 2 sarà completamente digitale per tutti i titoli o solo per le produzioni più pesanti. Ma la direzione è evidente. E chi ama il fisico dovrà prepararsi a una resistenza dura. O rassegnarsi.

Forse è il momento di iniziare a investire in MicroSD ad alta velocità. O di fare spazio su hard disk e SSD. Perché la prossima generazione Nintendo, volenti o nolenti, potrebbe essere tutta digitale. E molto, molto più costosa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente street fighter ii Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Articolo successivo laura fryer, creatrice originale di xbox Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?