gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: PS Vita era già nel futuro: ora che Nintendo riscopre l’OLED, capiamo quanto Sony fosse avanti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
PlayStation VitaSwitch 2HandheldNotiziaSony PlayStationNintendoMade in JapanOpinioni e EditorialiPeriferiche

PS Vita era già nel futuro: ora che Nintendo riscopre l’OLED, capiamo quanto Sony fosse avanti

Quando Sony ha fatto la mossa giusta… troppo presto

2 giorni fa
Nessun commento
4
SHARE

Contenuti in questo articolo
PS Vita non era solo OLED: era tutto il pacchettoNintendo ci arriva… 10 anni dopo?PS Vita era troppo avanti… e il mercato non era prontoLezione di storia: essere in anticipo non basta

C’era un tempo in cui Sony non aveva paura di osare. Tipo nel 2011, quando lanciò PS Vita con uno schermo OLED da urlo, roba che oggi Nintendo spaccia come innovazione per la sua prossima Switch 2.

Sì, hai letto bene: OLED. Nel 2011. Su una console portatile.

playstation vita

Mentre il resto del mondo videoludico si accontentava di schermi LCD slavati e retroilluminati, Sony piazzava sulla sua portatile uno dei primi display Super AMOLED RGBG da 5 pollici, multi-touch, capacitivo, con una risoluzione di 960×544 pixel. Tradotto: neri veri, colori che spaccano e contrasto infinito, il tutto mentre il tuo iPhone dell’epoca lottava ancora per togliersi la tinta grigia dallo schermo.

Ti potrebbero piacere anche…

Elden Ring: Night Reign – Il rogue-lite co-op che trasforma Elden Ring in un’altra bestia
Animal Crossing: tutto quello che devi fare prima di passare a Switch 2
Switch 2 leak: console in mano, ma bloccata da Nintendo. E ora?
Marathon è nei guai: Sony cancella tutto, rinvio (o peggio) ormai inevitabile
Nintendo Direct giugno 2025: leak, ipotesi e tutto quello che potremmo vedere dopo Switch 2

PS Vita non era solo OLED: era tutto il pacchetto

La bellezza dello schermo non era un fuoco di paglia. Sotto la scocca c’erano quattro core ARM Cortex-A9 e una GPU PowerVR SGX543MP4+, la stessa usata su iPad 2. Tradotto in gamerese? Un piccolo mostro tascabile, capace di gestire Uncharted, Gravity Rush e persino titoli in 3D con illuminazione dinamica.

E poi il resto:

  • Touchpad posteriore
  • Giroscopio
  • Remote Play con PS4
  • Supporto 3G (sì, c’era anche la SIM)

Alcune di queste feature non le ha nemmeno la Switch oggi. E non è uno scherzo.

Nintendo ci arriva… 10 anni dopo?

the nintendo switch 2 controversy people are wrong about... 2-20 screenshot

Nel 2021 Nintendo ha finalmente deciso di saltare sul carro dell’OLED con Switch OLED: 7 pollici, colori finalmente degni di un videogioco e nero che non sembra più grigio bagnato. Ottimo. Ma è già roba vista.

Ti potrebbero piacere anche…

PlayStation 2025: crisi creativa, flop a catena e futuro da riscrivere
Fantasy Life i: il trucco dell’alchimia per diventare ricchi (subito)
Stellaris 4.0: guida alla gestione dei pianeti – Specializzazioni, job e risorse spiegate bene
Fighting Golf SNK: il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro
Stellaris Update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo?

Ora si parla di Switch 2, e secondo vari rumor potrebbe tornare a un pannello LCD per contenere i costi. Ma davvero, Nintendo?

Mentre i rumor oscillano tra OLED e LCD, noi gamer veterani ci ricordiamo che Sony aveva già fatto tutto questo. Nel 2011. E non era marketing: era tecnologia vera.

PS Vita era troppo avanti… e il mercato non era pronto

Ma allora perché PS Vita non ha sfondato?

Risposta amara: non per colpa della console, ma di tutto il resto. Sony:

Ti potrebbero piacere anche…

Chrono Odyssey: il nuovo gameplay svela un MMORPG open world fuori di testa
Destiny Rising: la beta parte il 29 maggio, e stavolta Bungie potrebbe restare indietro
Blades of Fire – Recensione completa dopo 60 ore: sì, ti farà bestemmiare
Pokémon Scarlatto e Violetto: la guida definitiva per sconfiggere Garchomp 7 Stelle in solo
Onimusha sta tornando: storia di una saga Capcom tra demoni, katane e PS2
  • Non ha saputo spingere lo store digitale (saluti al costo delle memory card proprietarie)
  • Ha lasciato morire il supporto first-party dopo pochi anni
  • Ha mollato troppo presto una macchina che meritava molto di più

Switch invece è entrata col piede giusto: giochi, marketing, accessibilità. Ha dominato. Ma sul piano tecnico, la prima Switch era già inferiore a PS Vita per certe cose. E ora, Switch 2 rischia di non superarla nemmeno su tutti i fronti, se davvero torna al pannello LCD.

Lezione di storia: essere in anticipo non basta

playstation vita

PS Vita è stata una console visionaria. Ma il futuro, da solo, non fa vendere. Serve un ecosistema, giochi, strategia. E forse anche un pizzico di fortuna.

Oggi ci ritroviamo a guardare rumor sulla nuova Switch con gli stessi occhi con cui guardavamo PS Vita nel 2011. Solo che stavolta il pubblico c’è. Il mercato è pronto. L’OLED non fa più paura.

Ma se hai provato Gravity Rush su OLED quando nessuno sapeva nemmeno cosa fosse… allora sai cosa intendo.

E se non l’hai fatto: recupera una PS Vita finché puoi. È ancora una piccola meraviglia tascabile.

Seguici su Instagram per altri tuffi nel passato e sguardi sul futuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente destiny rising Destiny Rising: la beta parte il 29 maggio, e stavolta Bungie potrebbe restare indietro
Articolo successivo chrono odyssey il nuovo gameplay svela un mmorpg open world fuori di testa Chrono Odyssey: il nuovo gameplay svela un MMORPG open world fuori di testa
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

fantasy life guida completa

Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)

fbc firebreak – la nuova sfida di remedy spiegata dagli sviluppatori

FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)

i migliori (e peggiori) cloni di gta tra capolavori mancati, follie geniali e vin diesel

I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel

switch 2, hotel dusk e borderlands 4 tra revival, leak e ceo che “se vuoi, trovi i soldi”

Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?