gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Made in JapanNotiziaRubrica

Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)

Nel 1995 Bill Gates entrò davvero in DOOM, armato di fucile e pronto a promuovere Windows 95 tra demoni e sprite anni ’90. Una trovata geniale e assurda.

9 ore fa Commenta! 3
SHARE

Nel 1995 è successa una cosa che ancora oggi fa strabuzzare gli occhi ai gamer con qualche anno sulle spalle. No, non è una mod. No, non è un meme. È proprio accaduto: Bill Gates è entrato letteralmente in DOOM.

Contenuti in questo articolo
Perché Bill Gates ha fatto respawn in DOOM?La trovata geniale (e assurda)Il primo passo verso il PC gaming moderno?Altri contenuti

Sì, lui. Giacca, occhiali e… un fucile a pompa in mano.

Perché Bill Gates ha fatto respawn in DOOM?

Siamo a metà anni ‘90. Microsoft sta per lanciare Windows 95, un sistema operativo rivoluzionario (per l’epoca), ma con un problemino mica da poco: nessuno lo considera buono per giocare.
I gamer veri — quelli con i floppy sparsi ovunque — usano ancora il vecchio DOS, perché lì i giochi girano puliti, veloci, senza menate.

E tra quei giochi, uno dominava il tempo libero (e qualche laboratorio informatico di nascosto): DOOM. Un milione di persone al giorno ci sparava contro demoni e impianti industriali infernali.
Cifre da paura. Altro che solitari di Windows.

Ti potrebbero piacere anche…

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Bill Gates allora si fa una domanda molto semplice, da uomo d’affari geniale:

“Perché stanno passando più tempo con questo gioco che col mio sistema operativo?”

La trovata geniale (e assurda)

quando bill gates è entrato in doom (sì, sul serio)

Risposta? Marketing spinto al livello ultra-violenza.
Microsoft decide di cavalcare l’onda DOOM e crea un video assurdo in stile machinima ante-litteram: Bill Gates digitalizzato dentro il gioco, che gira armato per gli stessi corridoi dove giravi tu con la tastiera mezza rotta.
Non uno spot ufficiale da Super Bowl, ma un video promozionale interno, girato per convincere tutti — anche dentro Microsoft — che Windows 95 poteva essere una vera piattaforma da gaming.

C’è tutto: sprite stile anni ’90, il buon vecchio shotgun, porte che si aprono con un beep metallico, e lui che ti guarda in faccia e dice che Windows è il futuro del gaming.

E sai una cosa? In parte aveva ragione.

Ti potrebbero piacere anche…

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Il primo passo verso il PC gaming moderno?

Con quella mossa, Microsoft non solo ha messo Windows nel radar dei gamer, ma ha iniziato un cammino che oggi ci sembra normale: giochi che girano su sistemi operativi evoluti, non più solo su DOS o console.
Windows 95, nel bene e nel male, è diventato parte della storia del gaming su PC.

E DOOM? Beh, lui è sempre rimasto lì.
A ricordarci che a volte basta una mappa, qualche texture pixelosa e una colonna sonora sparata per fare la storia.

E tu, la ricordi la prima volta che hai giocato a DOOM?
Quella porta che si apriva, il primo demone, quel brivido…
Scrivilo nei commenti, che si fa gruppo tra veterani.

P.S. Se ti piacciono queste storie fuori di testa tra tech e gaming, seguici su Instagram per altre bombe direttamente dal passato (e dal futuro).

Ti potrebbero piacere anche…

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Scopri tutto su Doom The Dark Ages
Altri contenuti
  • Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago
  • Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)
  • Doom The Dark Ages su PC e Steam Deck: i settaggi ideali per farlo girare come si deve
  • Doom The Dark Ages alza l’asticella: ti raccontiamo perché
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente doom the dark ages Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)
Articolo successivo doom_ the dark ages recensione Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

kojima

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

guilty gear strive leakato

Arc System Works nei guai: leak del codice di Guilty Gear Strive e rischio per i giocatori PC

virtua fighter 5

Virtua Fighter 5 R.E.V.O. sbarca su Switch 2: debutto storico per SEGA, nuove funzioni e una batteria che si ferma da sola

colonne sonore ff8

Perché le colonne sonore dei videogiochi ci fanno ancora venire i brividi (anche dopo 20 anni)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account