gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Doom The Dark Ages alza l’asticella: ti raccontiamo perché
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaAnteprime

Doom The Dark Ages alza l’asticella: ti raccontiamo perché

3 mesi fa
Nessun commento
6
SHARE

Ti sei mai chiesto se uno sparatutto potesse ancora sorprenderti nel 2024? Doom The Dark Ages gameplay lo fa, e lo fa senza chiedere il permesso. Ci abbiamo messo le mani sopra in anteprima per tre ore, e no, non è il solito sequel. È un pugno nello stomaco condito di metallo pesante, scudi motosega e draghi meccanici. Non ti basta? Aspetta di sapere tutto il resto.

Contenuti in questo articolo
Un Doom medievale, ma senza perdere il suo spiritoMissioni, mostri e… un mech alto 30 pianiSchermo in fiamme e mani che sudanoGlory kill più veloci, armi potenziabili e quel guanto che spaccaPersonalizzazione totale e prestazioni da urloDoom come lo volevamoAltri contenuti

Un Doom medievale, ma senza perdere il suo spirito

Sì, stavolta ci troviamo in un mondo dalle atmosfere gotiche e fantasy, lontano dallo sci-fi puro dei precedenti capitoli. Ma tranquillo, il cuore pulsante della serie è ancora lì. Il Doom Slayer è tornato, più incazzato che mai, e questa volta combatte fianco a fianco con le Sentinelle della Notte, in un prequel che racconta le origini di quella furia con l’elmo verde che abbiamo imparato ad amare dal 2016.

Ti stai chiedendo se la storia conta davvero? Per una volta, sì. Il gioco punta anche sulla narrazione, con scene curate, momenti di approfondimento e un mondo ricco di dettagli che riesce a farti sentire dentro l’azione, senza rallentare il ritmo.

doom the dark ages alza l’asticella: ti raccontiamo perché

Missioni, mostri e… un mech alto 30 piani

Il Doom The Dark Ages gameplay è puro spettacolo: alterna missioni lineari a mappe più ampie e ricche di segreti, con tanto di boss nascosti e collezionabili da scovare. Ma la vera sorpresa? Guidi un mech gigantesco e, sì, anche un drago cibernetico che sputa fuoco.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025

Ok, lo ammetto: la parte sul drago non è la mia preferita. Volare, fermarsi in aria per sparare e dover gestire i comandi in punti precisi della mappa… beh, l’ho trovata un po’ macchinosa. Però, nel contesto generale, è una parentesi che ci sta. E comunque vedere il Doom Slayer in sella a un mostro sputafuoco ha il suo perché.

Schermo in fiamme e mani che sudano

Nel nuovo Doom The Dark Ages gameplay, il movimento cambia. Non sei più costretto a correre e saltare come un pazzo: ora puoi parare con uno scudo motosega, distruggere nemici corpo a corpo e usare le armi con una precisione chirurgica. E no, non è diventato Dark Souls. Il sistema di parata è intuitivo, e anche chi non ha riflessi da ninja può cavarsela alla grande.

Te lo dico chiaro: la prima volta che ho provato a parare, sbagliavo tutto. Poi ho capito che basta anticipare un po’ e tutto fila liscio. Un approccio pensato per tutti, anche per chi vuole solo godersi il massacro senza diventare matto.

Glory kill più veloci, armi potenziabili e quel guanto che spacca

Le glory kill sono state rese più fluide: niente più animazioni che spezzano il ritmo. Si ammazza e si riparte subito. Un tocco di classe? Il guanto elettrificato, che ti fa recuperare munizioni quando spacchi tutto con un pugno ben piazzato.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?

E poi ci sono le armi. Tante. Personalizzabili. Potenti. Dallo shotgun al fucile al plasma, ogni bocca da fuoco può essere migliorata nei santuari delle sentinelle, spendendo oro e rubini nascosti nelle mappe. È una vera goduria trovare il potenziamento giusto che cambia il modo in cui affronti un’orda di demoni.

Personalizzazione totale e prestazioni da urlo

Una delle cose più riuscite è la personalizzazione della difficoltà. Puoi modificare la velocità di gioco, la finestra per parare, la potenza dei nemici… insomma, ti costruisci la tua esperienza Doom su misura. Che tu sia un novellino o un veterano dell’FPS arena, qui trovi pane per i tuoi denti.

doom: the dark ages

Graficamente? Una bomba. Il motore IDTech si conferma una garanzia. Durante la prova su PC (con hardware mostruoso, ok), il gioco girava fluidissimo a 60 fps, con effetti di luce e particellari che ti lasciano a bocca aperta. Le texture ancora da rifinire? Qualche bug? Ci stanno, è una versione preview. Ma la base è solidissima.

Doom come lo volevamo

Il feeling è chiaro: questo Doom The Dark Ages gameplay è stato costruito da chi ama davvero la serie, da chi voleva portarla avanti senza snaturarla. Qualche sbavatura c’è, certo, ma viene sepolta sotto una montagna di proiettili, urla demoniache e adrenalina pura.

Ti potrebbero piacere anche…

Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti

E adesso tocca a te: sei pronto a impugnare lo scudo motosega e scatenare l’inferno?

Facci sapere cosa ne pensi nei commenti, condividi questo articolo e seguici su Instagram per non perderti le prossime novità su Doom The Dark Ages!

Scopri tutto su Doom The Dark Ages
Altri contenuti
  • Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)
  • Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago
  • Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)
  • Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)
  • Doom The Dark Ages su PC e Steam Deck: i settaggi ideali per farlo girare come si deve
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-2
Articolo precedente terminull brigade Terminull Brigade è una sorpresa: 5 motivi per provarlo
Articolo successivo kinkakuji Pagine perdute Kinkakuji: guida rapida per trovarle in Assassin’s Creed Shadows
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?