gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Smite 2: lo abbiamo provato in anteprima
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnteprimeNotiziaPCXbox Series X|SPlayStation 5

Smite 2: lo abbiamo provato in anteprima

Con Smite 2, Hi-Rez Studios spinge oltre i limiti del MOBA originale. Grafica avanzata e gameplay raffinato attendono i giocatori più esigenti

11 mesi fa
6
SHARE

Con l’annuncio di Smite 2, Hi-Rez Studios e Titan Forge Games propongono un sequel che cerca di spingere oltre i limiti imposti dall’originale. Costruito con l‘Unreal Engine 5, questo nuovo capitolo promette un’esperienza visiva e di gioco migliorata, mantenendo però la base che ha reso Smite uno dei MOBA più apprezzati al mondo.

Contenuti in questo articolo
Aneddoti e bug rilevatiChi c’è dietro lo sviluppoDubbi e anticipazioni

Il passaggio a Unreal Engine 5 rappresenta una rivoluzione per Smite 2. I miglioramenti sono visibili non solo nella qualità grafica, con ambienti e personaggi più dettagliati, ma anche nelle prestazioni, grazie a un’ottimizzazione pensata per piattaforme di nuova generazione come PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Anche il supporto per Steam Deck dimostra l’impegno nel fornire un’esperienza di gioco fluida su un’ampia varietà di dispositivi.

smite 2

Il nuovo sistema di matchmaking è una delle innovazioni più interessanti. A differenza del precedente, questo sistema tiene conto non solo del livello complessivo del giocatore, ma anche delle prestazioni specifiche per ruolo e per dio scelto. Questo dovrebbe garantire partite più equilibrate, ma potrebbe anche rappresentare una sfida per i giocatori meno versatili, costringendoli a migliorare in più aree del gioco.

Aneddoti e bug rilevati

Come accade spesso nelle prime fasi di sviluppo, l’Alpha di Smite 2 non è stata priva di problemi. Diversi giocatori hanno riportato bug curiosi, come il suono mancante di alcuni personaggi, tra cui Chaac, il cui gemito non si attiva con nessuna skin disponibile. Questo bug è stato accolto con ironia dalla community, ma rappresenta comunque un problema da risolvere. Altri glitch includono minion che rimangono bloccati nel terreno, interferendo con il flusso naturale della partita, e problemi grafici che fanno apparire elementi del gioco in modo scorretto o incompleto.

Ti potrebbero piacere anche…

Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi

Non solo bug grafici, ma anche problemi di stabilità sono emersi durante l’Alpha. Alcuni giocatori hanno riportato crash occasionali e anomalie nelle meccaniche di gioco, come la non corretta esecuzione dei comandi VGS (Voice Guided System) e glitch nell’auto-run, che hanno causato frustrazione in chi cercava di esplorare liberamente la mappa. Inoltre, la funzione di auto-build, pensata per aiutare i nuovi giocatori a scegliere gli oggetti migliori, ha mostrato deviazioni impreviste dalle build consigliate, creando confusione tra i giocatori meno esperti.

smite 2

Un altro problema segnalato riguarda la visibilità degli avversari. Alcuni giocatori hanno riferito che i nemici diventavano temporaneamente invisibili, un bug che compromette gravemente l’integrità competitiva delle partite. Questi problemi, seppur comprensibili in una fase di Alpha, hanno sollevato preoccupazioni tra i giocatori più competitivi, che temono che simili errori possano persistere anche nelle fasi successive dello sviluppo.

Chi c’è dietro lo sviluppo

Smite 2 è frutto del lavoro di Titan Forge Games, lo stesso team dietro il primo Smite. Questo gruppo ha ascoltato anni di feedback e discussioni sulla bilanciatura del gioco, incorporando tali suggerimenti nelle nuove versioni dei personaggi. Questo approccio mira a migliorare l’esperienza di gioco senza stravolgere la formula originale. È interessante notare come il team abbia deciso di non trasferire tutti i contenuti del primo gioco nel sequel, una scelta dettata dalle limitazioni tecniche e dalla volontà di concentrarsi sulla creazione di un’esperienza più raffinata.

smite 2

Dubbi e anticipazioni

Nonostante l’entusiasmo generale, ci sono ancora alcuni dubbi tra i giocatori. Uno dei principali riguarda la transizione dal primo Smite al sequel. Anche se Hi-Rez ha assicurato che Smite continuerà a essere supportato, molti si chiedono per quanto tempo e in che misura. La possibilità che Smite venga progressivamente abbandonato, lasciando la community senza il supporto necessario, è una preoccupazione reale per i veterani del gioco.

Ti potrebbero piacere anche…

SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi

Un altro punto di incertezza riguarda la trasferibilità delle skin e degli oggetti cosmetici. Con oltre 1600 skin disponibili nel gioco originale, il trasferimento completo di questi contenuti in Smite 2 sarebbe stato logisticamente e tecnicamente impossibile. Tuttavia, alcuni giocatori hanno espresso frustrazione per il fatto che non tutti i loro acquisti saranno trasferibili, vedendo in questo un potenziale spreco di tempo e denaro investito.

C’è anche un dibattito aperto sulla direzione generale del gameplay. Mentre alcuni apprezzano le nuove libertà offerte dalle modifiche al sistema degli oggetti e dai cambiamenti nei poteri dei dèi, altri temono che queste novità possano alterare troppo l’essenza del gioco, rendendo Smite 2 troppo diverso dall’originale. Questa tensione tra innovazione e fedeltà al passato è al centro di molte discussioni nella community, e sarà interessante vedere come Hi-Rez affronterà queste sfide.

smite 2

Smite 2 ha tutte le carte in regola per diventare un degno successore del primo capitolo. Tuttavia, il successo del gioco dipenderà dalla capacità del team di risolvere i problemi tecnici emersi durante l’Alpha e dalla gestione della transizione tra i due giochi. Se Hi-Rez riuscirà a mantenere l’equilibrio tra innovazione e rispetto per la community esistente, Smite 2 potrebbe stabilire un nuovo standard nel mondo dei MOBA.

Per rimanere aggiornati su tutte le novità di Smite 2 e sugli altri giochi che ami, segui GameCast.it su Instagram e non dimenticare di aggiungere la nostra pagina ai tuoi preferiti. Restiamo connessi per continuare a vivere insieme la passione per il gaming!

Ti potrebbero piacere anche…

Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Scopri tutto su Smite 2
Acquista su Instant Gaming
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-2
Articolo precedente atari 7800+ | humble bundle Atari 7800+: il ritorno di un’icona tra passato e futuro
Articolo successivo star wars outlaws Star Wars Outlaws: l’avventura galattica di Ubisoft tra luci e ombre
ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?