gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane

Splitgate 2 gira anche su PC vecchi di 8 anni. Scopri requisiti minimi e consigliati per giocare al nuovo FPS arena competitivo e leggerissimo.

5 ore fa
Nessun commento
4
SHARE

Pensavi che per giocare a uno sparatutto competitivo nel 2025 servisse una RTX 4090 e una centrale nucleare? Sorprendente ma vero: Splitgate 2 gira anche su macchine di otto anni fa. Il nuovo FPS arena di 1047 Games si presenta con uno stile Halo-esque, spara portali ovunque e… non uccide il tuo portafoglio. Né il tuo PC.

Contenuti in questo articolo
I requisiti minimi sono da museo, e va benissimo cosìRequisiti consigliati: nulla di esageratoSSD o non SSD? Questa è la domandaL’unico vero nemico? Il lagLeggero, free-to-play, ma occhio al portafoglioAltri contenuti

I requisiti minimi sono da museo, e va benissimo così

portale pronto all’uso su una delle mappe open space del gioco. in splitgate 2, lo spostamento è tutto: o domini la mappa… o sei tu a essere portato via.
Portale pronto all’uso su una delle mappe open space del gioco. In splitgate 2, lo spostamento è tutto: o domini la mappa… o sei tu a essere portato via.

Partiamo da cosa ti serve per farlo girare:

  • OS: Windows 10 64-bit
  • CPU: Intel Core i3-6100 / AMD Ryzen 3 1200
  • GPU: Nvidia GTX 1050 / AMD RX 470
  • RAM: 8GB
  • Storage: 15GB (meglio 20 per aggiornamenti)

Con questa configurazione, che oggi è borderline “office PC potenziato”, il gioco parte. Gli sviluppatori non promettono miracoli, ma si parla realisticamente di 30fps a 1080p o anche meno se sei su preset bassi. L’importante? La connessione. Perché il vero collo di bottiglia non è la GPU, è il tuo ping.

Requisiti consigliati: nulla di esagerato

visuale ravvicinata di un soldato corazzato pronto a far fuoco: il design delle armature in splitgate 2 è puro stile sci-fi con un tocco arcade. ogni dettaglio conta.
Visuale ravvicinata di un soldato corazzato pronto a far fuoco: il design delle armature in splitgate 2 è puro stile sci-fi con un tocco arcade. Ogni dettaglio conta.

Vuoi un’esperienza fluida e competitiva? Ecco i consigli degli sviluppatori:

Ti potrebbero piacere anche…

Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
  • CPU: Intel i5-6600K / AMD Ryzen 5 1400
  • GPU: GTX 1060 / RX 580
  • RAM: 12GB

Sono configurazioni che nel 2025 trovi anche in portatili gaming da 500€. Il fatto che basti una 1060 per essere “nella fascia consigliata” è una boccata d’aria fresca. Anche perché Splitgate 2 punta tutto sulla giocabilità, non sulla fotorealismo.

SSD o non SSD? Questa è la domanda

Tecnicamente non è obbligatorio, ma fidati: installa il gioco su un SSD. I caricamenti si dimezzano, il matchmaking è più reattivo e il sistema di respawn non ti lascia fermo davanti a uno schermo nero mentre tutti gli altri già combattono.

Nulla di next-gen, ma solido. Niente DLSS, niente FSR, niente upscaling “misterioso” come in altri titoli recenti (ciao Alters). Qui si lavora in rendering nativo, con grafica pulita e leggibile, perfetta per la competizione. Ed è esattamente quello che serve.

L’unico vero nemico? Il lag

A differenza di altri titoli, qui se perdi è colpa tua. O del tuo ping. Splitgate 2 richiede una connessione stabile per gestire portali, arene e fuoco incrociato. Se giochi con una linea ballerina, potresti trovarti a teleportarti fuori dalla mappa. Letteralmente.

Ti potrebbero piacere anche…

Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)

Leggero, free-to-play, ma occhio al portafoglio

Il gioco pesa poco (15GB), è gratuito e si scarica velocemente. Ma come ogni battle royale moderno, ci sono microtransazioni. E già si parla di polemiche su cosmetic e bilanciamento. Ti teniamo aggiornato.

Ti piacciono gli sparatutto veloci e leggeri? Seguici su Instagram per altri contenuti su Splitgate 2, consigli hardware e giochi che non stressano la GPU.

Scopri tutto su Splitgate 2
Acquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Splitgate 2 è lo sparatutto più divertente del 2025… se riesci ad accedervi
  • Anteprima di Splitgate 2: cosa aspettarsi dal sequel FPS
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente the alters The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
Articolo successivo wii u nel 2025 perché (forse) dovresti preferirla alla switch Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?