gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Streets of Rage 2: un classico indimenticabile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSega Master SystemSega GameGearSega Mega DriveSala Giochi - Arcade

Streets of Rage 2: un classico indimenticabile

Esplora la storia e i personaggi di Streets of Rage 2, un classico picchiaduro a scorrimento di SEGA, e rivivi l'emozione del gameplay retrò

11 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Se sei un appassionato di videogiochi retrò, sicuramente conosci Streets of Rage 2, uno dei titoli più iconici del genere picchiaduro a scorrimento. Pubblicato nel 1992 da SEGA, questo gioco ha conquistato i cuori di molti giocatori grazie alla sua grafica accattivante, alla colonna sonora memorabile e al gameplay avvincente.

Contenuti in questo articolo
Personaggi PrincipaliModalità di gioco e livelliI Boss di Streets of Rage 2Remake e Crossover

La trama di Streets of Rage 2 si svolge un anno dopo gli eventi del primo gioco. La città, apparentemente tranquilla, è nuovamente minacciata da Mr. X, il capo dell’organizzazione criminale sconfitta nel primo episodio. Determinato a vendicarsi, Mr. X rapisce Adam Hunter, uno dei tre giovani poliziotti protagonisti, per attirare Axel e Blaze in una trappola. Axel e Blaze, insieme a due nuovi alleati, Max Thunder e Eddie “Skate” Hunter, partono per liberare Adam e sconfiggere definitivamente l’organizzazione criminale.

streets of rage 2: un classico indimenticabile

Personaggi Principali

  • Axel Stone: Un poliziotto esperto di arti marziali, bilanciato nelle sue abilità di combattimento, perfetto per i giocatori che amano le combo potenti.
  • Blaze Fielding: Collega e amica di Axel, Blaze eccelle nel judo, offrendo una buona combinazione di tecnica e velocità.
  • Max Thunder: Un wrestler professionista, amico di lunga data di Axel, con mosse devastanti ma una minore agilità.
  • Eddie “Skate” Hunter: Fratello minore di Adam, Skate è veloce e agile, ma meno potente degli altri personaggi.

Modalità di gioco e livelli

Streets of Rage 2 si distingue per la sua qualità grafica migliorata rispetto al primo capitolo, con livelli dettagliati e vari nemici. Il gioco presenta otto livelli, ciascuno con un boss da sconfiggere alla fine. Le versioni per Game Gear e Master System offrono livelli differenti e l’assenza di Max come personaggio giocabile.

Le novità includono:

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

  • Attacchi Speciali: Due attacchi speciali per ogni personaggio, che consumano una piccola quantità di energia.
  • Mosse Semi-Speciali: Eseguibili con una combinazione di tasti, queste mosse aggiungono varietà al combattimento.
  • Modalità Duello: Una modalità in cui due giocatori possono scontrarsi scegliendo i loro personaggi preferiti.

I Boss di Streets of Rage 2

Ogni livello culmina con un combattimento contro un boss, ciascuno con le proprie abilità uniche. Tra i più memorabili ci sono:

  • Barbon: Il muscoloso barista del primo livello.
  • Jet: Un nemico volante grazie al suo jetpack.
  • Shiva: Il pericoloso braccio destro di Mr. X.
  • Mr. X: Il boss finale, armato del suo mitra, rappresenta la sfida definitiva.

Remake e Crossover

Streets of Rage 2 ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura dei videogiochi, tanto che nel 2020 SEGA ha creato un crossover con la saga di Yakuza, intitolato Streets of Kamurocho. Questo gioco, disponibile su Steam per un periodo limitato, ha combinato la giocabilità di Streets of Rage 2 con l’universo di Yakuza, offrendo una nuova esperienza ai fan di entrambe le serie.

Quali sono i tuoi ricordi più belli di Streets of Rage 2? Condividili nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente il commodore amiga 500: il computer che ha fatto la storia Il Commodore Amiga 500: il computer che ha fatto la storia
Articolo successivo dynamite headdy Dynamite Headdy: un tuffo nella creatività
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account