gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Zap’t’Balls: un cult gioco Arcade di Elmsoft
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaGameBackSala Giochi - ArcadeRubrica

Zap’t’Balls: un cult gioco Arcade di Elmsoft

Scopri Zap't'Balls, il gioco arcade di Elmsoft del 1992 che ha conquistato la scena CPC con grafica avanzata e livelli avvincenti. Confronto con Pang e le sue innovazioni.

1 anno fa
Nessun commento
3
SHARE

Nel 1992, Elmsoft, guidato da Elmar Krieger, rilasciò Zap’t’Balls, una conversione del gioco arcade Pang per le macchine Plus. Questo gioco è diventato una leggenda nel mondo degli appassionati di Amstrad CPC, grazie agli effetti e alle tecniche utilizzate dalla demoscene CPC.

Contenuti in questo articolo
Controversia della Recensione di Amstrad ActionZap’t’Balls vs Pang: Le Differenze

Il gioco è disponibile in due versioni: una demo di 29 livelli inclusa nella rivista tedesca CPC Amstrad International, e Zap’t’Balls: The Advanced Edition, una versione completa con molti più livelli, rilasciata commercialmente. Quest’ultima versione include un’introduzione originariamente pianificata per il Cuddly Demo e richiede 128K di memoria.

zaptballs

Controversia della Recensione di Amstrad Action

Quando Simon Forrester recensì Zap’t’Balls: The Advanced Edition nel febbraio 1993 su Amstrad Action, assegnò al gioco un punteggio complessivo dell’85%. Nonostante i suoi commenti positivi sulle grafica straordinaria e il gameplay coinvolgente, molti membri della scena CPC tedesca ritenevano che il gioco meritasse un punteggio più alto. Questa discrepanza generò una vivace discussione.

zaptballs

Elmar Krieger espresse la sua delusione per la recensione, sostenendo che molti giochi peggiori avevano ricevuto punteggi più alti. Tuttavia, la scena britannica supportò in gran parte la recensione di Simon, trovando anche critiche in altre fanzine.

Ti potrebbero piacere anche…

Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano

Elmsoft aveva promesso un sequel ma solo a condizione che il gioco non venisse craccato. Tuttavia, poche settimane dopo il rilascio, il cracker francese Chany di NPS distribuì una versione craccata del gioco, compromettendo i piani per un seguito.

Zap’t’Balls vs Pang: Le Differenze

Rilasciato da Elmsoft nel 1992, è una conversione del famoso gioco arcade Pang. Sebbene condividano molte somiglianze, ci sono alcune differenze significative che li distinguono.

Pang è stato rilasciato da Ocean in formato cartuccia per le macchine Plus, e non ha mai avuto una versione ufficiale per i normali computer CPC. Elmsoft, con la sua esperienza nella demoscene CPC, decise di colmare questo vuoto creando Zap’t’Balls, utilizzando molti effetti e trucchi della scena demoscene per migliorare l’esperienza di gioco.

Pang è stato distribuito esclusivamente in formato cartuccia per le macchine Plus, rendendolo meno accessibile per chi possedeva i normali computer CPC. Invece, la demo di Zap’t’Balls è stata inclusa come coverdisc in una rivista, permettendo una diffusione più ampia. Inoltre, la versione completa di Zap’t’Balls: The Advanced Edition è stata rilasciata commercialmente, aumentando ulteriormente la sua distribuzione.

Ti potrebbero piacere anche…

Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
Il Regno Unito punta forte sui videogiochi: ecco cosa cambia con il nuovo Creative Industries Sector Plan
WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?

Mentre Pang è stato generalmente ben accolto, Zap’t’Balls ha suscitato controversie. La recensione di Amstrad Action che assegnò un punteggio dell’85% a Zap’t’Balls: The Advanced Edition fu criticata da molti fan, che ritenevano il gioco meritevole di un punteggio più alto. Questa polemica non esiste per Pang, che ha ricevuto recensioni più uniformemente positive.

Qual è la tua opinione sulla controversia della recensione di Zap’t’Balls? Hai mai giocato a questo classico? Lascia un commento qui sotto e facci sapere!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente burgertime BurgerTime: L’avventura del cuoco peter pepper tra hamburger giganti e nemici golosi
Articolo successivo metal slug La storia e il fascino di Metal Slug
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

steam sta affogando i giochi indie dentro l'inferno della visibilità su pc

Steam sta affogando i giochi indie? Dentro l’inferno della visibilità su PC

ugc

UGC nei videogiochi indie: il ritorno degli editor che fanno impazzire la community

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?