gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: BurgerTime: L’avventura del cuoco peter pepper tra hamburger giganti e nemici golosi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaGameBackSala Giochi - ArcadePiattaformaColecoVisionIntellivision

BurgerTime: L’avventura del cuoco peter pepper tra hamburger giganti e nemici golosi

Scopri la storia di BurgerTime, il celebre gioco arcade del 1982. Esplora le sue versioni domestiche, il gameplay unico e i seguiti che hanno conquistato diverse generazioni di giocatori.

1 anno fa
Nessun commento
4
SHARE

BurgerTime è un videogioco arcade giapponese del 1982, creato dalla Data East Corporation. In questo gioco, indossi i panni dello chef Peter Pepper e devi creare enormi hamburger camminando sugli ingredienti, mentre eviti nemici bizzarri come Mr. Hot Dog, Mr. Pickle e Mr. Egg. Conosciamo meglio la storia e le curiosità di questo gioco cult.

Contenuti in questo articolo
Le versioni domestiche di BurgerTime!Altre piattaformeIl gameplay di BurgerTime

Il gioco ha conquistato i giocatori di tutto il mondo grazie alla sua originalità e alla difficoltà crescente. Originariamente chiamato Hamburger in Giappone, il gioco è stato ribattezzato BurgerTime prima di essere lanciato negli Stati Uniti e in Europa. Negli USA, la distribuzione è stata gestita dalla Bally Midway, che ha reso il gioco disponibile anche su diverse console domestiche come ColecoVision e Intellivision.

burgertime

Le versioni domestiche di BurgerTime!

Le conversioni di BurgerTime per le console domestiche hanno giocato un ruolo fondamentale nel mantenere vivo l’interesse per questo gioco cult, oltre la popolarità delle sale giochi.

La versione per ColecoVision è stata particolarmente apprezzata per la sua fedeltà all’esperienza arcade. Grazie alla potenza hardware della console, è riuscita a riprodurre fedelmente la grafica e il gameplay, mantenendo l’alta qualità dell’originale. Molti giocatori ricordano con affetto questa versione, che ha permesso di portare l’emozione di BurgerTime direttamente nei salotti di casa.

Ti potrebbero piacere anche…

Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi

Intellivision, d’altra parte, ha offerto una delle migliori conversioni di BurgerTime disponibili all’epoca. Non solo ha catturato l’essenza del gioco originale, ma ha anche ottenuto un enorme successo commerciale, diventando uno dei giochi più venduti per la console. Questa versione è stata lodata per i suoi controlli intuitivi e la grafica di alta qualità, che hanno reso l’esperienza di gioco molto piacevole e coinvolgente.

burgertime

Altre piattaforme

Oltre a ColecoVision e Intellivision, BurgerTime è stato convertito per numerosi altri sistemi domestici. Le versioni per Atari 2600, Commodore 64 e NES hanno tutte contribuito a rendere il gioco accessibile a un pubblico ancora più vasto. Sebbene queste versioni variassero in termini di grafica e gameplay, tutte hanno mantenuto l’essenza dell’originale, permettendo ai giocatori di vivere l’avventura di Peter Pepper direttamente a casa.

Il gameplay di BurgerTime

L’obiettivo del gioco è completare tutti gli hamburger presenti in ogni livello. Per fare ciò, Peter Pepper deve camminare sugli strati degli ingredienti, facendoli cadere al piano sottostante. Quando tutti gli strati sono caduti nel vassoio, l’hamburger è pronto. Tuttavia, il giocatore deve fare attenzione ai nemici che cercano di intrappolarlo.

Nel gioco, i nemici sono rappresentati da cibi animati come Mr. Hot Dog, Mr. Pickle e Mr. Egg. Puoi stordire temporaneamente i nemici utilizzando il pepe nero, che è limitato ma può essere ricaricato raccogliendo cibi bonus sparsi nel labirinto. Inoltre, puoi eliminare i nemici facendoli cadere insieme agli strati degli ingredienti.

Ti potrebbero piacere anche…

SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi

BurgerTime non solo ha avuto un grande successo nelle sale giochi, ma ha anche dato vita a numerosi seguiti e remake. Tra i più noti ci sono Peter Pepper’s Ice Cream Factory (1984), Super BurgerTime (1990), e BurgerTime Deluxe per Game Boy. Nel 2019, è uscito BurgerTime Party! per Nintendo Switch, dimostrando come il fascino di questo classico non conosca tempo.

Qual è il tuo ricordo più bello legato a BurgerTime? Hai mai giocato a una delle versioni domestiche? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente miniatura video: starglider intro (atari st) Starglider: il gioco che ha fatto la storia
Articolo successivo zap't'balls Zap’t’Balls: un cult gioco Arcade di Elmsoft
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?