gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Test Drive Unlimited Solar Crown: il ritorno di un classico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RecensioniNotiziaIn vetrinaPCXbox Series X|SPlayStation 5

Test Drive Unlimited Solar Crown: il ritorno di un classico

8 mesi fa Commenta! 11
SHARE
Test Drive Unlimited Solar Crown
6.8
Review Overview

Dopo una lunga attesa di tredici anni, Test Drive Unlimited torna con Solar Crown, un titolo che promette di combinare le corse open-world con un marcato elemento di lifestyle. Ambientato in una riproduzione realistica di Hong Kong Island, il gioco, sviluppato da Kylotonn e pubblicato da Nacon, punta a ridefinire il genere con una struttura MMO e un’ampia personalizzazione, sia per i veicoli che per il personaggio.

Contenuti in questo articolo
Gli sviluppatori: chi c’è dietro a Test Drive Unlimited Solar CrownL’ambientazione: Hong Kong in scala realeGameplay: un mix di realismo e arcadePersonalizzazione: molto più che autoComponenti social e MMO: un mondo sempre connessoComparto tecnico: grafica e performancePunti critici: server e contenuti limitatiVota Test Drive Unlimited:Valutazione Media: 5 su 10

Ma sarà in grado di soddisfare le aspettative dei fan storici della serie? Scopriamolo insieme, analizzando nel dettaglio le caratteristiche principali e i punti critici di questo atteso ritorno.

test drive unlimited solar crown

Gli sviluppatori: chi c’è dietro a Test Drive Unlimited Solar Crown

Lo sviluppo di Test Drive Unlimited Solar Crown è affidato a Kylotonn, uno studio francese con esperienza nel mondo dei giochi di corsa, in particolare la serie WRC. Con un background solido, Kylotonn ha dimostrato di saper bilanciare realismo e accessibilità nei suoi giochi, una caratteristica evidente anche in Solar Crown. Tuttavia, la sfida principale per lo studio è stata quella di riportare in vita un titolo leggendario, noto per il suo open-world innovativo e le modalità multiplayer, che all’epoca erano un’assoluta novità.

Nacon, il publisher, ha mostrato grande fiducia nelle potenzialità del gioco, posizionandolo in un panorama competitivo che comprende titoli del calibro di Forza Horizon e The Crew. L’obiettivo dichiarato è quello di rispettare l’eredità del marchio, introducendo al contempo nuove dinamiche che possano attrarre sia i veterani della serie che una nuova generazione di giocatori.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia

Atari Jaguar: quando la grafica era troppo avanti per il suo tempo (ma nessuno l’ha capita)

Il vero problema dei giochi occidentali? Non è l’Occidente: è l’America

L’ambientazione: Hong Kong in scala reale

Uno degli aspetti più distintivi di Solar Crown è la sua ambientazione. La riproduzione dettagliata di Hong Kong Island offre molto più di un semplice sfondo per le gare; è un mondo vivo, esplorabile e immersivo. Le strade del centro, le coste tranquille e le strade di montagna creano una varietà di scenari che migliorano l’esperienza di guida, tanto da far apprezzare non solo le gare, ma anche il semplice vagare per l’isola. La mappa è vasta, con oltre 600 km di strade percorribili, e offre una varietà di percorsi, inclusi sentieri sterrati, che rendono l’esplorazione molto più interessante.

test drive unlimited solar crown

Le attività nel mondo open-world vanno ben oltre le corse. I giocatori possono fermarsi nei negozi, esplorare i panorami e persino partecipare a eventi sociali nel mondo virtuale. Questo approccio dà la sensazione di vivere una vera esperienza di lifestyle, dove ogni scelta – personale o competitiva – contribuisce alla costruzione della propria identità nel gioco.

Gameplay: un mix di realismo e arcade

Il cuore di Test Drive Unlimited Solar Crown resta, ovviamente, nelle sue corse. Il sistema di guida riesce a bilanciare realismo e accessibilità, rendendo il gioco adatto sia agli amanti delle simulazioni che ai giocatori più casual. Ogni auto risponde diversamente in base alle condizioni del terreno (asfalto o sterrato), ma la gestione dei veicoli può risultare piuttosto impegnativa, soprattutto nelle curve più strette. Alcuni giocatori hanno trovato la fisica della guida troppo rigida, specialmente nelle fasi di drifting, un aspetto che potrebbe scoraggiare chi cerca un’esperienza più casual.

Nonostante ciò, la diversità di opzioni di gara è un punto a favore del gioco. Le modalità includono circuiti, gare a tempo e prove ambientali, come le sfide di velocità. Una delle novità più interessanti è la modalità “Domination Race”, in cui i giocatori accumulano punti attraversando checkpoint e posizionandosi in modo strategico, rendendo la competizione più avvincente.

test drive unlimited solar crown

Il sistema di progressione si basa sulla reputazione, che cresce con ogni gara vinta e sblocca nuovi eventi, auto e opzioni di personalizzazione. Tuttavia, la progressione è piuttosto lenta: sbloccare le auto più potenti può richiedere decine di ore, il che rende l’avanzamento più gratificante per alcuni, ma frustrante per altri.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia

Atari Jaguar: quando la grafica era troppo avanti per il suo tempo (ma nessuno l’ha capita)

Il vero problema dei giochi occidentali? Non è l’Occidente: è l’America

Personalizzazione: molto più che auto

Un altro punto di forza di Solar Crown è l’ampia gamma di opzioni di personalizzazione. I giocatori possono modificare non solo le prestazioni delle loro auto, ma anche personalizzare il proprio avatar. Dalla scelta dell’abbigliamento alla configurazione del garage, ogni aspetto contribuisce a creare un’identità unica nel gioco. Questa personalizzazione è accompagnata da un forte elemento sociale, dove i giocatori possono formare alleanze o sfidarsi per ottenere bonus esclusivi.

Oltre alla personalizzazione dei veicoli, è interessante notare che il gioco offre una suddivisione in fazioni, i Sharps e gli Streets. Sebbene la scelta della fazione non influenzi direttamente il gameplay, permette di partecipare a gare di fazione e di ottenere ricompense uniche, come abbigliamento o modifiche estetiche per i veicoli. Questo sistema di clan contribuisce a rendere più coinvolgente la dinamica sociale del gioco, creando una community competitiva e interattiva.

test drive unlimited solar crown

Componenti social e MMO: un mondo sempre connesso

L’integrazione degli elementi MMO è uno dei punti di forza di Solar Crown. Ogni giocatore è immerso in un mondo vivo, dove può gareggiare in tempo reale con altri utenti, partecipare a eventi quotidiani e interagire con la community. Questo rende l’esperienza dinamica e coinvolgente, spingendo i giocatori a formare rivalità e alleanze che si riflettono nelle gare.

Uno degli aspetti centrali dell’esperienza multiplayer è la Solar Crown Competition, un torneo che rappresenta il fulcro della progressione nel gioco. Ogni vittoria aumenta la tua reputazione, sbloccando nuove competizioni e premi. Tuttavia, l’aspetto MMO presenta anche dei problemi, in particolare la necessità di una connessione internet costante. Diversi giocatori hanno segnalato interruzioni e problemi con i server, che possono compromettere l’esperienza di gioco, specialmente quando non è possibile mettere in pausa o riprendere una gara.

Comparto tecnico: grafica e performance

Visivamente, Test Drive Unlimited Solar Crown è un gioco con luci e ombre. L’isola di Hong Kong è stata riprodotta con grande cura nei dettagli, offrendo scenari variegati e realistici, ma il gioco soffre di alcuni problemi tecnici. Texture che si caricano in ritardo, pop-in grafici e occasionali cali di frame rate, anche su console di nuova generazione, sono tra i difetti segnalati. Nonostante queste criticità, le auto sono realizzate con una buona attenzione ai dettagli, e l’esperienza di guida a velocità elevate è intensa e coinvolgente.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia

Atari Jaguar: quando la grafica era troppo avanti per il suo tempo (ma nessuno l’ha capita)

Il vero problema dei giochi occidentali? Non è l’Occidente: è l’America

test drive unlimited solar crown (7)

Il comparto audio è soddisfacente, con una buona selezione di stazioni radio che includono generi musicali diversi, come hip-hop, rock e musica classica. Tuttavia, la colonna sonora non include artisti particolarmente famosi, il che potrebbe deludere chi si aspetta una selezione musicale di alto livello.

Punti critici: server e contenuti limitati

Nonostante le numerose caratteristiche innovative, Test Drive Unlimited Solar Crown non è privo di difetti. Alcuni giocatori hanno segnalato problemi di stabilità dei server e di connessione durante le sessioni online, che possono interrompere il gameplay e rendere difficile la progressione. Inoltre, pur offrendo una buona varietà di attività, il gioco potrebbe sembrare meno ricco rispetto a titoli concorrenti come Forza Horizon o The Crew Motorfest, che offrono un numero maggiore di eventi e sfide. In un titolo che fa dell’interazione online il suo punto di forza, questi problemi potrebbero compromettere l’esperienza complessiva.

Test Drive Unlimited Solar Crown rappresenta un ritorno interessante per la serie, con una combinazione di open-world, personalizzazione e competizione sociale che offre un’esperienza fresca e innovativa. Tuttavia, alcuni problemi legati alla connessione e alla varietà dei contenuti potrebbero limitare il suo potenziale a lungo termine. Se Kylotonn riuscirà a risolvere questi difetti tecnici, come la necessità di una connessione costante e la presenza di problemi di server, Solar Crown potrebbe affermarsi tra i principali titoli di corse open-world.

test drive unlimited solar crown

Molti giocatori hanno notato che, nonostante l’ambizione del progetto, l’implementazione di alcuni aspetti chiave, come il sistema di progressione e la varietà delle attività disponibili, potrebbe beneficiare di un maggiore equilibrio. La lentezza con cui si sbloccano nuove competizioni e veicoli può risultare frustrante per chi preferisce un ritmo di gioco più dinamico, soprattutto se confrontato con titoli simili come Forza Horizon o The Crew Motorfest​.

Un altro elemento su cui il gioco potrebbe migliorare è la gestione della fisica delle auto. Sebbene sia apprezzabile il tentativo di offrire un’esperienza di guida più realistica, molti giocatori trovano che alcune auto rispondano in modo eccessivamente rigido, soprattutto durante le curve strette o nei tratti di sterrato. Questo compromette l’accessibilità per i giocatori meno esperti, che potrebbero trovare l’esperienza frustrante​).

Nonostante questi difetti, Test Drive Unlimited Solar Crown ha una base solida per diventare un successo, grazie alla sua ambientazione dettagliata e al sistema di personalizzazione profondo. La vasta mappa di Hong Kong, con i suoi diversi scenari, offre un’esperienza di esplorazione che arricchisce il gameplay, rendendo il semplice girovagare un’attività piacevole oltre le competizioni. Se Kylotonn continuerà a lavorare sugli aggiornamenti post-lancio e su eventuali espansioni, il gioco potrebbe evolversi e raggiungere un pubblico ancora più vasto.

In definitiva, Test Drive Unlimited Solar Crown è un titolo che merita attenzione, soprattutto per chi cerca un’esperienza di corsa open-world con elementi di personalizzazione e competizione sociale. Con alcuni miglioramenti tecnici e l’aggiunta di nuovi contenuti, potrebbe consolidare la sua posizione nel mercato dei giochi di corse. Per ora, è un gioco promettente, ma ancora in evoluzione.

Vota Test Drive Unlimited:

Valutazione Media: 5 su 10
Scopri tutto su Test Drive Unlimited
Test Drive Unlimited Solar Crown
Review Overview
6.8
Grafica e Design 8
Gameplay 7
Storia e Narrazione 6
Audio 6
Interfaccia, controlli e accessibilità 7
Lati positivi Ambiente dettagliato e coinvolgente: Hong Kong Island è una delle migliori ambientazioni open-world, ricca di dettagli e attività. Personalizzazione profonda: Auto e avatar altamente personalizzabili, con possibilità di creare un'identità unica. Sistema MMO dinamico: Il mondo sempre connesso aggiunge un livello di competizione e socializzazione che arricchisce l’esperienza.
Lati negativi Problemi di connessione: La necessità di essere sempre online può creare disagi, specialmente in caso di instabilità dei server. Drifting poco intuitivo: La meccanica del drifting risulta difficile da padroneggiare, limitando la fluidità delle corse. Contenuti limitati al lancio: Il numero di attività e sfide non è al livello di altri titoli open-world, limitando la longevità iniziale del gioco.
Commento finale
Test Drive Unlimited Solar Crown rappresenta un ritorno interessante per il franchise, con un'ambientazione dettagliata e un'esperienza MMO che aggiunge valore. Tuttavia, soffre di alcune carenze nei contenuti al lancio e problemi legati alla connessione, che potrebbero frustrare i giocatori più esigenti. Se sei alla ricerca di un titolo che combina corse open-world e un aspetto sociale profondo, Solar Crown potrebbe essere un'ottima scelta, ma potrebbe non riuscire a competere direttamente con i titoli più affermati nel genere.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-1
Articolo precedente black myth wukong: guida completa per trovare e sconfiggere tutti gli uomini lanterna Black Myth Wukong: guida completa per trovare e sconfiggere tutti gli Uomini Lanterna
Articolo successivo guida al multiplayer di warhammer 40.000: space marine 2 – operazioni pve, pvp e abilità Guida al multiplayer di Warhammer 40.000: Space Marine 2 – Operazioni PvE, PvP e abilità
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Scrivi cosa ne pensi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

colonne sonore ff8

Perché le colonne sonore dei videogiochi ci fanno ancora venire i brividi (anche dopo 20 anni)

xbox 360

Xbox 360: la console “inviolabile” che è stata hackerata… più volte

switch 2 analisti

Switch 2 sta arrivando, ma gli analisti sembrano già aver perso il senso della realtà.

rivoluzione playstation

La rivoluzione PlayStation in Giappone: accadde a dicembre 1998

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account