gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Ubisoft chiude il team di Montpellier: cosa è successo con Prince of Persia The Lost Crown?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaMade in Japan

Ubisoft chiude il team di Montpellier: cosa è successo con Prince of Persia The Lost Crown?

Ubisoft chiude il team di Montpellier dopo le vendite di Prince of Persia: The Lost Crown. Cosa è andato storto? Analizziamo le ragioni dietro questa controversa decisione

8 mesi fa
Nessun commento
5
SHARE

Ubisoft ha sorpreso di nuovo i suoi fan, e purtroppo non in senso positivo. La decisione di chiudere il team di Ubisoft Montpellier ha deluso molti giocatori, specialmente chi ha amato il lavoro di questo gruppo nel mondo dei videogiochi. Ma cosa è successo davvero con Prince of Persia: The Lost Crown?

Contenuti in questo articolo
Prince of Persia: The Lost Crown e le aspettative irrealistiche di UbisoftUbisoft e la ricerca del profitto: che fine ha fatto la creatività?Il futuro di Ubisoft: tra creatività e profitti

Il team di Ubisoft Montpellier ha lavorato su giochi straordinari fin dagli anni ’90, come Rayman, Valiant Hearts, Beyond Good and Evil e più di recente Prince of Persia: The Lost Crown. Questo non era un team qualunque, ma un gruppo di veterani che ha creato capolavori molto apprezzati nel mondo dei videogiochi.

ubisoft chiude il team di montpellier cosa è successo

Nonostante la qualità dei loro giochi, la casa ha deciso di smantellare il team. Anche se il gruppo è stato sciolto, gli sviluppatori non hanno perso il lavoro: sono stati spostati in altri studi di Ubisoft. Ma perché è stata presa una decisione così drastica?

Prince of Persia: The Lost Crown e le aspettative irrealistiche di Ubisoft

La storia di Prince of Persia: The Lost Crown mostra bene la mentalità attuale di Ubisoft. Il gioco è stato molto apprezzato per le sue meccaniche, la creatività e il suo stile, e molti lo hanno definito uno dei migliori Metroidvania mai creati. Tuttavia, le vendite iniziali erano ben al di sotto delle aspettative di Ubisoft, con solo 300.000 copie vendute nelle prime settimane.

Ti potrebbero piacere anche…

Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)

Dopo circa sei mesi, però, un report finanziario ha rivelato che The Lost Crown aveva raggiunto un milione di copie vendute. Questo è un numero importante, specialmente per un gioco di nicchia come un Metroidvania 2D venduto a 50€. Ma il problema è che la software si aspettava molto di più.

Ubisoft voleva vendere oltre 7 milioni di copie, come Hollow Knight, un altro famoso Metroidvania che è stato un grande successo di critica e vendite, ma venduto a un prezzo molto più basso. Tuttavia, non ha considerato alcune differenze fondamentali: Hollow Knight era stato venduto a soli 15€ e aveva ricevuto numerosi aggiornamenti gratuiti. Ubisoft, invece, ha lanciato The Lost Crown solo sulla sua piattaforma, ritardando l’arrivo su Steam, che è la piattaforma principale per questo genere di giochi. Quando il gioco è finalmente arrivato su Steam, l’interesse era ormai scemato.

Ubisoft e la ricerca del profitto: che fine ha fatto la creatività?

Non è una novità che Ubisoft punti ai profitti, ma la chiusura del team di Montpellier per lavorare su progetti come nuovi Assassin’s Creed o altri game as a service (giochi che ricevono aggiornamenti e contenuti extra per mantenerli attivi a lungo termine) è stata una delusione per molti fan. I giochi creativi, come quelli di Montpellier, sono ora lasciati da parte, anche se The Lost Crown ha venduto un milione di copie. Questo risultato, per lei, non è stato sufficiente per giustificare il supporto continuo.

Il problema sembra essere la gestione del progetto: Ubisoft non ha avuto aspettative realistiche e ha puntato troppo in alto. Hanno investito nel gioco senza dargli abbastanza supporto e con una mentalità decisamente lontana da quella del pubblico di nicchia.

Ti potrebbero piacere anche…

Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari

Il futuro di Ubisoft: tra creatività e profitti

La software sembra aver perso l’equilibrio tra creatività e guadagno, come si è visto anche con giochi recenti come Skull & Bones, che ha subito numerosi ritardi e cambi di direzione, dimostrando la difficoltà dell’azienda nel bilanciare l’innovazione con le aspettative di profitto. È chiaro che ogni azienda deve guadagnare, ma questo non significa che debba sacrificare la sua anima creativa. Ubisoft Montpellier rappresentava proprio quell’anima, capace di realizzare giochi unici e conquistare il cuore dei fan.

La chiusura di Montpellier ci mostra come Ubisoft stia scegliendo tra due opzioni: guadagnare o essere creativa. La verità è che servirebbe un equilibrio, ed è proprio lì che nascono i veri capolavori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente nintendo switch 2 will be released only in a year and will cost the same as the playstation 5 - phonemantra Il primo gioco per Nintendo Switch 2: è vero o solo un’illusione? (chi l’avrebbe mai detto?)
Articolo successivo starship troopers: extermination - una battaglia disperata tra soldati e insetti alieni Starship Troopers: Extermination – Una battaglia disperata tra soldati e insetti alieni
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?