gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Wii UNotiziaGameBackNintendo

Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch

Nel 2025 conviene ancora comprare una Wii U? Ecco perché potrebbe valere più della Switch: da Nintendo Land a Rayman Legends, tra retrocompatibilità e giochi unici.

6 ore fa
Nessun commento
6
SHARE

come tech demo, ma che si è rivelato uno dei party game più intelligenti e divertenti mai creati. Provalo in gruppo, magari con amici in salotto, e poi dimmi se hai mai vissuto qualcosa di simile su Switch.

Contenuti in questo articolo
Nintendo Land: il miglior party game che non puoi giocare da nessun’altra parteRayman Legends? Solo qui è una festa veraBreath of the Wild a prezzo umano (e con qualche chicca in più)Retrocompatibilità: la vera killer featureVirtual Console: tesoro nascosto (e facilmente sbloccabile)Quindi, la compreresti mai?

Nascondino, guardie e ladri, minigame ispirati alle icone Nintendo… tutto perfettamente cucito addosso al GamePad

No, non è uno scherzo. E sì, lo sappiamo tutti: la Wii U è stata un mezzo disastro commerciale. Ma siamo nel 2025, e forse è arrivato il momento di guardarla con occhi nuovi. Perché dietro ai meme e al flop di marketing, si nasconde una console che ha ancora tanto da dare. Magari più della Switch, almeno in certi casi.

Nintendo Land: il miglior party game che non puoi giocare da nessun’altra parte

Partiamo dal punto forte, quello che da solo potrebbe giustificare l’acquisto: Nintendo Land. Un titolo pensato come tech demo, ma che si è rivelato uno dei party game più intelligenti e divertenti mai creati. Provalo in gruppo, magari con amici in salotto, e poi dimmi se hai mai vissuto qualcosa di simile su Switch.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
wii u nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla switch

Nascondino, guardie e ladri, minigame ispirati alle icone Nintendo… tutto perfettamente cucito addosso al GamePad della Wii U, con un gameplay asimmetrico che non è replicabile su nessun’altra console. E no, non è mai stato portato su Switch, e probabilmente non lo sarà mai.

Anche per questo Nintendo Land è diventato una sorta di piccolo cult, l’unico vero esempio di cosa avrebbe potuto essere il secondo schermo se Nintendo ci avesse creduto davvero.

nintendo wii u (2)

Rayman Legends? Solo qui è una festa vera

Un altro esempio? Rayman Legends. Lo trovi ovunque, su qualsiasi piattaforma – dalla PS Vita al frigorifero smart – ma solo su Wii U puoi giocarlo fino a 5 persone sfruttando le funzioni touch del pad in modo creativo e immediato.

E non parliamo di giochetti da tablet: qui il pad serve a risolvere puzzle, interagire con l’ambiente, aiutare gli altri giocatori. Una co-op così fisica, dinamica e divertente su Switch semplicemente non esiste. E ti sfido a dire il contrario dopo una serata con gli amici.

Ti potrebbero piacere anche…

Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi

Breath of the Wild a prezzo umano (e con qualche chicca in più)

wii u nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla switch

Sai qual è un altro motivo per cui la Wii U ha ancora senso nel 2025? Si chiama Zelda: Breath of the Wild. Sì, lo stesso capolavoro che su Switch vendono ancora a 70 euro nonostante siano passati otto anni dall’uscita.

Su Wii U lo trovi a un prezzo decente, e tra l’altro era originariamente pensato proprio per questa console. Stesse mappe, stesse missioni, ma con qualche dettaglio in più legato al GamePad (al lancio, c’erano addirittura feature per l’inventario e la mappa, poi rimosse per parità tra versioni). Niente che rivoluzioni l’esperienza, ma abbastanza per farti pensare: “Quasi quasi lo rigioco qui”.

Retrocompatibilità: la vera killer feature

Hai ancora giochi Wii che girano da qualche parte? Buone notizie: la Wii U è completamente retrocompatibile. Ma non solo: lo fa con stile. I giochi Wii vengono upscalati in HD, e puoi giocare comodamente su TV moderne grazie all’uscita HDMI, che la Wii classica non aveva.

E non è solo emulazione: la Wii U avvia un vero dual boot, lanciando l’intero sistema operativo della Wii. È come avere due console in una, ma con un output video finalmente decente.

Ti potrebbero piacere anche…

Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere

Virtual Console: tesoro nascosto (e facilmente sbloccabile)

Non dimentichiamoci della Virtual Console, uno dei servizi migliori mai creati da Nintendo (e misteriosamente mai riproposto su Switch in modo serio). Su Wii U trovi giochi NES, SNES, N64, Game Boy Advance… tutti scaricabili direttamente sulla console, con salvataggi rapidi, filtri grafici e compatibilità perfetta.

Sì, i server online sono chiusi. Ma nel 2025 dire “ciao ciao” all’eShop non è un problema: il jailbreak della Wii U è semplicissimo, e ti permette di recuperare l’intera libreria gratis, proprio come accade su 3DS. Non è legale? No. Ma è la realtà. E in tanti, nel retro gaming, la considerano ormai una pratica comune per preservare i giochi.

Quindi, la compreresti mai?

La Wii U nel 2025 non è certo una console all’avanguardia, e di sicuro non è per tutti. Ma se ti piace il couch gaming, se vuoi risparmiare sui classici Nintendo o se sei un appassionato di retrogaming con poca voglia di smanettare con emulatori e cavi strani… beh, potrebbe essere il colpo di genio che non ti aspettavi.

E magari, dopo una serata a Nintendo Land, capirai perché – nonostante tutto – a qualcuno manca davvero quella console strana, con il tablet gigante e i sogni troppo grandi per i tempi.

Hai mai provato Nintendo Land o Rayman Legends su Wii U con 5 amici in salotto? Raccontaci la tua esperienza o vieni a discuterne con noi su Instagram: ti aspettiamo!







Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente splitgate 2 requisiti di sistema su pc, il battle royale che gira anche su un tostapane Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
Articolo successivo nintendo direct luglio leak Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?