gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: 5 videogiochi woke da evitare (o da giocare, se hai il coraggio!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Top e ClassificheNotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

5 videogiochi woke da evitare (o da giocare, se hai il coraggio!)

Scopri quali sono i 5 videogiochi woke più discussi e se vale la pena giocarli o evitarli. Ecco la lista completa e le nostre opinioni!

7 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Oggi affrontiamo un argomento caldo che sta facendo discutere la community: i videogiochi che si definiscono “woke”. Alcuni li amano, altri li odiano. Ma perché? Vediamo insieme i 5 giochi più controversi e cerchiamo di capire se vale la pena giocarli o se è meglio evitarli. Spoiler: ne vedrai delle belle!

Contenuti in questo articolo
1. Concord2. Suicide Squad: Kill the Justice League3. Flintlock – woke da evitare4. Star Wars Outlaws5. Dragon Age: The VanguardDa giocare? Forse solo quando è in sconto.

1. Concord

Concord è stato uno dei giochi più discussi del momento, e il motivo è semplice: il gioco è stato cancellato, ma le polemiche sono rimaste. Cosa ci ha lasciato? Un’esperienza breve e qualche risata forzata. Nonostante un gameplay piacevole e un setting interessante, molti ritengono che il vero problema fosse la gestione della narrativa inclusiva, piuttosto che il gameplay stesso. Vale la pena parlarne? Forse sì, ma giocarci non è più un’opzione.


2. Suicide Squad: Kill the Justice League

Un’idea brillante che si è rivelata, purtroppo, un fallimento. L’inclusività in questo gioco non disturba più di tanto, visto che passiamo la maggior parte del tempo a sparare a destra e a manca. Tuttavia, il vero problema qui è la ripetitività. Saltare e schivare su e giù per la città diventa stancante dopo un po’. Giocarlo o evitarlo? Dipende dalla tua tolleranza alla ripetitività.

3. Flintlock – woke da evitare

Flintlock è un gioco che divide davvero. Se da una parte troviamo un’ambientazione interessante e un gameplay frenetico, dall’altra ci sono troppe forzature: mutilati ovunque, inclusività a volte esagerata, e animazioni che lasciano a desiderare. La sensazione che avrebbero potuto concentrarsi più sulla qualità del gioco che sull’inclusività lascia l’amaro in bocca. Merita una chance? Solo se sei pronto a chiudere un occhio su queste scelte narrative.

Ti potrebbero piacere anche…

Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi

4. Star Wars Outlaws

star wars outlaws

Il nuovo titolo della saga di Star Wars prova a raccontare la storia di una donna forte in un universo che è stato spesso dominato da personaggi maschili. L’idea di fondo è buona, ma la sua realizzazione non è delle migliori. Bug, limitazioni nel gameplay, e una narrazione forzata rendono il gioco meno godibile di quanto potrebbe essere. Giocarlo o evitarlo? Se sei un fan sfegatato di Star Wars, potresti voler dare una chance, altrimenti… passa oltre.

5. Dragon Age: The Vanguard

Questo titolo è stato al centro di numerose critiche per l’inclusività “forzata”. Molti fan della saga si sono lamentati delle modifiche ai personaggi storici e di alcuni cambiamenti narrativi. È chiaro che il tentativo di modernizzare la serie non è stato accolto favorevolmente da tutti, e forse si sarebbe dovuto essere più cauti.

Da giocare? Forse solo quando è in sconto.

Questi 5 giochi rappresentano la complessità di un’industria che prova a cambiare e a innovarsi. Alcuni di questi titoli meritano una chance, mentre altri potrebbero tranquillamente essere evitati.

Sei d’accordo con la nostra lista? Facci sapere nei commenti e seguici sui nostri social per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti!

Ti potrebbero piacere anche…

SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente gamestop GameStop e il commercio dei videogiochi usati (cosa succede davvero?)
Articolo successivo rocket ranger Rocket Ranger: un’avventura retrò tra storia e fantascienza
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?