gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Assassin’s Creed Shadows: il capitolo più ambizioso della saga? (è davvero così?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrinaAnteprime

Assassin’s Creed Shadows: il capitolo più ambizioso della saga? (è davvero così?)

Immergiti nel mondo di Assassin's Creed Shadows, il nuovo capitolo ambientato nel Giappone feudale. Gameplay rinnovato, meccaniche RPG e una trama storica epica.

4 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Il prossimo capitolo della saga di Assassin’s Creed, Assassin’s Creed Shadows, promette di essere uno dei titoli più memorabili della serie. Ambientato nel Giappone feudale, il gioco offre un’esperienza immersiva che combina una narrazione storica curata nei minimi dettagli con un gameplay rinnovato. Scopriamo insieme cosa rende questo gioco così atteso e perché potrebbe diventare il migliore degli ultimi anni.

Contenuti in questo articolo
Un’ambientazione storica che fa la differenzaProtagonisti e gameplay rinnovatiInnovazioni narrative e meccaniche RPGEstetica e longevitàAssassin’s Creed Shadows riuscirà a stupire?Altri contenuti

Un’ambientazione storica che fa la differenza

Assassin’s Creed Shadows ci porta nel 1579, in pieno periodo Sengoku, un’epoca di grandi trasformazioni politiche, culturali e religiose in Giappone. La trama principale ruota attorno a personaggi storici come Oda Nobunaga e Yasuke, il primo samurai africano, offrendo un intreccio tra realtà storica e fantasia.

assassin's creed shadows

La presenza dei missionari cristiani e il declino dei monasteri buddhisti aggiungono complessità alla narrazione, mentre l’influenza portoghese sul commercio e la tecnologia fa da sfondo a un’epoca di transizione cruciale per il Giappone. Il gioco esplora anche la cerimonia del tè, simbolo della cultura giapponese, con potenziali side quest dedicate.

Un elemento innovativo è il ciclo delle stagioni, che cambia dinamicamente durante il gioco. Non solo inverno, primavera, estate e autunno saranno visibili graficamente, ma influiranno anche sul gameplay, rendendo il mondo di gioco ancora più vivo.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia

Atari Jaguar: quando la grafica era troppo avanti per il suo tempo (ma nessuno l’ha capita)

Switchblade II: l’eredità di giornate trascorse con mio padre

Protagonisti e gameplay rinnovati

La dualità dei protagonisti è uno degli aspetti più intriganti di Assassin’s Creed Shadows. Yasuke, un guerriero forte e brutale, contrasta con Naoe, un’assassina agile e furtiva. Questa scelta permette ai giocatori di approcciarsi al gioco in due modi completamente diversi, adattandosi al proprio stile.

Il parkour, da sempre un pilastro della serie, raggiunge nuovi livelli di fluidità, specialmente con Naoe. Gli sviluppatori hanno anche introdotto nuove meccaniche stealth, come l’utilizzo delle ombre e dei cespugli per nascondersi. Inoltre, il rampino sostituisce l’Aquila per individuare i nemici, semplificando le dinamiche senza sacrificare la profondità.

assassin's creed shadows

La difficoltà del gioco è stata aumentata. Gli NPC sono più reattivi, rendendo i combattimenti e le missioni stealth più impegnativi. Questo incoraggia i giocatori a pianificare le proprie mosse con maggiore attenzione, alternando forza bruta e furtività.

Innovazioni narrative e meccaniche RPG

Assassin’s Creed Shadows introduce la possibilità di scegliere tra un approccio canonico alla storia o di modellare gli eventi tramite decisioni personalizzate. Questo rende ogni partita unica, offrendo un livello di personalizzazione senza precedenti nella saga.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia

Atari Jaguar: quando la grafica era troppo avanti per il suo tempo (ma nessuno l’ha capita)

Switchblade II: l’eredità di giornate trascorse con mio padre

Le meccaniche RPG sono state ampliate, con punti abilità, armi con rarità diverse (oro, viola, ecc.) e perk personalizzabili. Questo sistema permette di adattare il proprio stile di gioco, rendendo ogni combattimento una sfida unica.

Gli insediamenti giocano un ruolo importante: i giocatori possono costruire e gestire basi che forniscono supporto durante i combattimenti e informazioni preziose. Le spie, ad esempio, possono essere inviate in varie località per raccogliere dati, aggiungendo una componente strategica al gameplay.

Estetica e longevità

La cura per i dettagli è evidente anche nella varietà di costumi e maschere, che riflettono l’epoca e aggiungono un tocco visivo unico. Le maschere, in particolare, sono progettate con grande attenzione, rendendo il gioco non solo un piacere da giocare, ma anche da guardare.

assassin's creed shadows

Con una durata stimata di oltre 60 ore, Assassin’s Creed Shadows promette di offrire un’esperienza completa. Ubisoft ha già accennato alla possibilità di contenuti post-lancio, come DLC ed espansioni, per mantenere alto l’interesse dei giocatori.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia

Atari Jaguar: quando la grafica era troppo avanti per il suo tempo (ma nessuno l’ha capita)

Switchblade II: l’eredità di giornate trascorse con mio padre

Non è possibile parlare di Assassin’s Creed Shadows senza citare titoli come Ghost of Tsushima e Rise of the Ronin, che hanno anch’essi esplorato il Giappone feudale. Tuttavia, Shadows si distingue per la sua fedeltà storica e le dinamiche RPG, che lo rendono più profondo e personalizzabile rispetto ai concorrenti.

Assassin’s Creed Shadows riuscirà a stupire?

Con un gameplay rinnovato, una narrazione coinvolgente e un’ambientazione storica ricca di dettagli, Assassin’s Creed Shadows sembra avere tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nella serie. Ubisoft riuscirà a soddisfare le alte aspettative dei giocatori? Non resta che attendere il 15 novembre per scoprirlo.

Hai già messo Assassin’s Creed Shadows nella tua lista dei giochi da provare? Facci sapere nei commenti cosa ne pensi e continua a seguirci per tutte le novità sul mondo dei videogiochi!

Scopri tutto su Assassin's Creed Shadows
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto
  • Assassin’s Creed Shadows: la patch 1.0.2 rivoluziona l’esperienza di gioco
  • Assassin’s Creed Shadows: come ottenere il cavallo leggendario (senza perdere la testa)
  • La migliore katana di Assassin’s Creed Shadows? Ombra Sanguigna è semplicemente devastante
  • Assassin’s Creed Shadows: guida completa all’organizzazione ignota Kurai Eikyou
  • Pagine perdute Kinkakuji: guida rapida per trovarle in Assassin’s Creed Shadows
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente farming toty in fc25: guida pratica per massimizzare i risultati Guida completa al farming per i TOTY di FC25
Articolo successivo come salire velocemente di livello su metaphor refantazio Come salire velocemente di livello su Metaphor ReFantazio (senza perdere tempo!)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

colonne sonore ff8

Perché le colonne sonore dei videogiochi ci fanno ancora venire i brividi (anche dopo 20 anni)

xbox 360

Xbox 360: la console “inviolabile” che è stata hackerata… più volte

switch 2 analisti

Switch 2 sta arrivando, ma gli analisti sembrano già aver perso il senso della realtà.

rivoluzione playstation

La rivoluzione PlayStation in Giappone: accadde a dicembre 1998

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account