gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaMade in Japan

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

Guida essenziale a Doom: The Dark Ages – parate perfette, segreti da scovare e armi da potenziare. Evita errori da nabbo e domina i demoni.

12 ore fa Commenta! 6
SHARE

Vuoi buttarti in Doom: The Dark Ages senza farti maciullare al primo incrocio con un demone a cavallo di un drago? Bravo. Ti avverto però: qui non sei nel solito Doom. C’è roba da scoprire, da parare, da potenziare e – soprattutto – da non sbagliare. Questa guida te la scodello dopo ore di gioco e bestemmie trattenute: roba vera, niente chiacchiere.

Contenuti in questo articolo
Parti dalle impostazioni: fidati, ti salvano la vitaIn Doom: The Dark Ages o Parry o muoriI segreti non sono opzionali (quasi)Conosci il nemico (e le sue debolezze)Lo scudo è il tuo migliore amicoCome spendere risorse senza buttare tuttoUpgrade A/B: puoi cambiarli al voloMissioni extra e masteries: roba che conviene farePuoi rigiocare tutto con l’equip completoSkins e personalizzazioniUltimo consiglio (extra): non farti fregare dal titoloAltri contenuti

Parti dalle impostazioni: fidati, ti salvano la vita

Primo consiglio? Prima ancora di sparare, sistema due cose nei settaggi:

  • Sprint automatico: attivalo. Così sei sempre in corsa, senza tenere premuto niente. Nei momenti in cui i proiettili ti piovono addosso da ogni lato, può fare la differenza tra schivare e crepare.
  • Rilevatore di minacce (threat detector): imposta la modalità “solo attacchi parabili”. Ti mostra quando qualcosa di parabile sta arrivando alle tue spalle. E succede spesso. Fidati.

In Doom: The Dark Ages o Parry o muori

Il sistema di parata con lo scudo è la meccanica centrale. Sbagli il timing e vieni fatto a fette. Puoi regolare la finestra di parry nelle impostazioni: scegli quella che ti fa schivare senza diventare un supereroe.

E una dritta: se lanci lo scudo e ti penti subito dopo, non entrare nel panico. Premi di nuovo il tasto parry e lo richiami all’istante. Come Thor col martello, ma più cattivo.

Ti potrebbero piacere anche…

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

I segreti non sono opzionali (quasi)

Al contrario dei vecchi Doom, qui i segreti contano sul serio. Oro, rubini, wraith stone: è con questi che potenzi l’equip. Non esplorare = restare indietro = morire male.

Occhio soprattutto a quelle porte col simbolo della freccia: varcarle vuol dire NON poter tornare indietro. Se lasci un segreto dietro… addio. Controlla la mappa prima di avanzare. Sempre.

Conosci il nemico (e le sue debolezze)

Alcuni nemici hanno punti deboli precisi. Per esempio:

  • Quelli con scudo al plasma? Falli esplodere con l’acceleratore o il cycler.
  • I corazzati? Usano la catena. O meglio: subiscono un sacco dalla chain shot.

Leggi le descrizioni delle armi. Anche se so che non hai voglia. Falla per te stesso, non per me.

Ti potrebbero piacere anche…

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Lo scudo è il tuo migliore amico

Non è solo un paracadute per quando le cose vanno storte. Puoi:

  • Lanciarlo per stunnare i grossi. Si incastra e li blocca.
  • Potenziarlo con rune: tipo daghe sacre che partono dopo una parata. Spettacolo.
  • Usarlo per farti largo corpo a corpo. Una volta sbloccato tutto, è devastante.

Come spendere risorse senza buttare tutto

doom the dark ages

Inizio partita? Non fare il classico errore da niubbo che spende tutto sul fucile.

  • Punta su scudo e armi da mischia. Le userai sempre.
  • Le altre armi arrivano dopo. Se potenzi una cosa che poi non usi… hai buttato oro e rubini.

Teoricamente, se completi tutto al 100%, puoi sbloccare ogni upgrade. Ma nel frattempo, ragiona.

Upgrade A/B: puoi cambiarli al volo

Ogni arma ha due varianti. Tipo:

Ti potrebbero piacere anche…

In Super Mario Odyssey puoi rigiocare il primo livello di sempre. Al cinema. Con applausi.

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

  • Il fucile può generare armatura extra se colpisce nemici in fiamme.
  • Lo Shredder (forte, tra l’altro) ha l’opzione “pin cushion” che fa più danno diretto. Meglio se miri a un bersaglio singolo.

La figata? Puoi cambiarli in ogni momento, anche durante la missione. Entra nel menu, scegli, fine.

Missioni extra e masteries: roba che conviene fare

doom: the dark ages – guida per chi inizia (e non vuole morire male)

Ogni capitolo ha le sue missioni secondarie. Controllale nel menu prima di partire. Magari ti chiedono di fare 5 parate, o usare un’arma specifica. Facili, e danno oro, rubini, a volte anche skin.

Stesso discorso per le maestrie delle armi. Quando hai maxato un’arma, parte la missione mastery. Di solito basta usare l’effetto speciale un tot di volte. Ricompensa? Skin dorata. Te lo meriti.

Puoi rigiocare tutto con l’equip completo

doom: the dark ages – guida per chi inizia (e non vuole morire male)

Se vuoi tornare a un vecchio livello per prendere i segreti mancanti o finire una sfida, nessun problema: il tuo equip attuale resta. Anche se torni alla missione 1, hai tutte le armi già sbloccate.

Skins e personalizzazioni

Ci sono skin per lo Slayer, per i draghi (Atland e Mecha Dragon), per le armi… Alcune si sbloccano in gioco, altre (probabilmente) fanno parte di versioni deluxe o sfide extra. Non ci sono dettagli ufficiali precisi al momento, ma dal menu “Extra” puoi controllare quelle che hai.

Ultimo consiglio (extra): non farti fregare dal titolo

Sì, si chiama Doom: The Dark Ages. Ma non pensare sia lento o pesante. È frenetico, esigente, e se sbagli il tempo del parry… torni al checkpoint. Quindi prepara i riflessi, e non smettere mai di muoverti.

Ti è stata utile la guida? Se hai altri consigli o hai scoperto segreti assurdi, lascia un commento. E se vuoi supportare davvero il progetto, seguici anche su Instagram: @gamecast_it

Scopri tutto su Doom The Dark Ages
Altri contenuti
  • Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago
  • Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)
  • Doom The Dark Ages su PC e Steam Deck: i settaggi ideali per farlo girare come si deve
  • Doom The Dark Ages alza l’asticella: ti raccontiamo perché
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente ps1 bug PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?
Articolo successivo quando bill gates è entrato in doom (sì, sul serio) Quando Bill Gates è entrato in DOOM (sì, sul serio)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guilty gear strive leakato

Arc System Works nei guai: leak del codice di Guilty Gear Strive e rischio per i giocatori PC

virtua fighter 5

Virtua Fighter 5 R.E.V.O. sbarca su Switch 2: debutto storico per SEGA, nuove funzioni e una batteria che si ferma da sola

colonne sonore ff8

Perché le colonne sonore dei videogiochi ci fanno ancora venire i brividi (anche dopo 20 anni)

xbox 360

Xbox 360: la console “inviolabile” che è stata hackerata… più volte

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account