Preparati: Garchomp è tornato più cattivo che mai nei Tera Raid a 7 stelle. E sì, puoi batterlo da solo. Niente squadre random, niente turni sprecati. In questa guida ti spieghiamo le due migliori strategie per farlo fuori in solitaria, anche se non hai il DLC.
Attenzione: c’è un Pokémon base che regge da solo tutto il raid. E uno più figo, ma solo se hai accesso a Kitakami.
Quando si svolge il raid di Garchomp 7 stelle?
Garchomp arriva in due ondate:
- Prima ondata: dal 23 al 25 maggio
- Seconda ondata: dal 30 maggio al 1° giugno
È un Tera Raid di tipo Terra, quindi occhio a come ti prepari. Come al solito, il boss è livello 100, non shiny, ha l’emblema della forza assoluta e può essere catturato una volta per salvataggio.
Se vuoi farmarlo per ottenere oggetti rari (sì, anche le Herba Mystica), ti basta usare il vecchio trucco del cambio data per far respawnare il nido. Sempre che non abbiano patchato tutto.
Strategia 1: Orthworm “Gabibbo” style (gioco base, no DLC)
Se non hai voglia di comprare il DLC, niente panico: Orthworm è il tuo nuovo migliore amico.
Build consigliata:
- Pokémon: Orthworm
- Teratipo: Lotta
- Abilità: Mangiaterra (cura PS quando subisce mosse Terra)
- Oggetto: Conchinella
- EV: 252 PS / 252 Difesa / il resto dove vuoi
- Natura: Qualsiasi che aumenti Difesa (Scaltra o simili)
- Mosse:
- Ferroscudo
- Schiacciacorpo
- Fangosberla
- Protezione (opzionale)
Come funziona?
- Parti con 3 Fangosberla: ti serve per caricare la Teracristalizzazione e ridurre la precisione di Garchomp.
- Poi vai di 3 Ferroscudo per maxare la difesa.
- Quando sei pronto, Teracristallizza e spamma Schiacciacorpo.
- Se Garchomp resetta le tue statistiche (succede verso il 60% di HP rimasti), ripeti i boost difensivi.
- Continua con Schiacciacorpo fino alla fine. Niente di complicato.
Bonus: Terremoto ti cura, grazie a Mangiaterra. Letteralmente. L’unica rottura è se ti piazza una scottatura, ma succede raramente.
È un metodo un po’ lento, ma blindato. Anche se ti becca con un brutto colpo, hai sempre modo di rientrare in carreggiata.
Strategia 2: Sinistcha con DLC (build turbo, ma esclusiva Kitakami)
Se hai il DLC e vuoi andare più veloce, questa è la strategia top-tier. Ma occhio: Sinistcha non è accessibile a tutti.
Build consigliata:
- Pokémon: Sinistcha
- Teratipo: Stella (non Erba!)
- Abilità: Heatproof (riduce i danni da Fuoco)
- Oggetto: Metronomo
- EV: 252 PS / 252 Difesa / resto Att. Sp.
- Natura: Modesta
- Mosse:
- Iron Defense
- Nasty Plot
- Matcha Gotcha
Perché funziona così bene?
- Apri con Iron Defense, poi fai 3 Nasty Plot per maxare l’attacco speciale.
- Vai di Matcha Gotcha: cura, fa danno e può anche bruciare Garchomp (pure sotto scudo).
- Quando sei pronto, Teracristallizza e continua a usare Matcha Gotcha. Grazie a Metronomo, i danni aumentano ogni turno.
- Quando Garchomp resetta tutto, ripeti il ciclo da capo.
Il teratipo Stella è fondamentale: non attiva la Velenpuntura di Garchomp, al contrario del tipo Erba che ti farebbe venire voglia di spegnere la console.
L’unica controindicazione? Serve il DLC, e Sinistcha va trovato a Kitakami. Se non ce l’hai, puoi sempre fartelo passare da un amico.
Meglio Orthworm o Sinistcha?
Dipende da te.
Caratteristica | Orthworm | Sinistcha |
---|---|---|
Richiede DLC | No | Sì |
Accessibile a tutti | Sì | No |
Velocità | Media | Alta |
Rischio critici | Basso | Medio (può missare) |
Cura automatica | Sì (Mangiaterra) | Sì (Matcha Gotcha) |
Facilità d’uso | Altissima | Richiede setup preciso |
Se vuoi un raid “senza pensieri”, Orthworm è perfetto. Se invece vuoi velocità e hai il DLC, vai di Sinistcha.
Ultimi consigli per non buttare tutto all’aria
- Non fare il figo: non serve un team, entrambe le strategie funzionano in solo.
- Se vedi la vita calare, usa un Grido Curativo. Meglio perdere un turno che un’intera run.
- Evita di farti sorprendere dai reset delle statistiche: tieni d’occhio quando li fa (di solito sotto il 60% HP).
E tu, con quale build hai affrontato Garchomp? Hai usato Slowbro? Un altro setup? Faccelo sapere nei commenti: magari salvi la run a qualcuno.
Seguici su Instagram Gamecast per altre guide assurde, news e le nostre rubriche preferite.