gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo Switch 2 Welcome Tour: l’app che non volevi… ma che potresti adorare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciSwitch 2NotiziaNintendo

Nintendo Switch 2 Welcome Tour: l’app che non volevi… ma che potresti adorare

Welcome Tour su Switch 2 è molto più di un tutorial: ecco tutte le funzioni nascoste, i minigiochi segreti e i quiz più assurdi che potresti perderti.

3 settimane fa
Nessun commento
5
SHARE

Quando Nintendo Switch 2 Welcome Tour è stato annunciato, la reazione di molti è stata un grande, sonoro “meh”. Sembrava uno di quei tutorial interattivi messi lì giusto per farti capire dove si accende la console. Dieci euro di software per imparare a cliccare “Avvia”? No grazie.

Contenuti in questo articolo
Una mappa esplorabile, quiz interattivi e… timbri?Il minigioco delle sfere e la modalità mouseProve di vibrazione, maracas e differenze tra videoFunziona anche come tutorial? Sì, e nemmeno maleMa quindi vale 9,99 euro?

E invece, a sorpresa, Welcome Tour è diventato uno dei titoli più scaricati su Switch 2, stabilmente in top 5 su eShop. Ma com’è possibile? Perché, oltre a qualche nozione tecnica, nasconde minigiochi sorprendenti, quiz bizzarri e funzioni segrete della console che neanche Nintendo ha pubblicizzato davvero.

Spoiler: no, non è un capolavoro. Ma se ti piace scoprire i segreti della tua console come se fosse un dungeon in Zelda, potresti finirci dentro più del previsto.

Una mappa esplorabile, quiz interattivi e… timbri?

Sì, hai capito bene. Appena avvii il gioco, ti ritrovi su una gigantesca Nintendo Switch da esplorare in terza persona. Scegli il tuo avatar, ti muovi per le aree, e man mano scopri sezioni tematiche dedicate ai Joy-Con, allo schermo, ai comandi, e via dicendo.

Ti potrebbero piacere anche…

Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)

Ogni zona contiene quiz, minigiochi, prove tecniche e collezionabili, tipo timbri da raccogliere. Il tutto condito da un tono simpatico e da una guida virtuale che ti accompagna passo passo. Un po’ scuola, un po’ parco divertimenti.

E se pensavi di sapere già tutto… preparati a fallire qualche domanda stupida tipo “dove si trovano i magneti dei Joy-Con?” o “puoi usare il sensore mouse sulle gambe o a mezz’aria?”.

Il minigioco delle sfere e la modalità mouse

welcome tour (

Uno dei punti forti è proprio l’uso creativo del sensore mouse integrato nei Joy-Con 2. In un minigame devi evitare una pioggia di sfere puntute muovendo il cursore con precisione assoluta, sfruttando i movimenti fluidi del controller.

Sembra semplice. Non lo è. E quando le sfere iniziano a moltiplicarsi come bullet hell, capisci quanto può essere interessante questa feature… e quanto Nintendo abbia sprecato l’occasione di integrarla fin dal lancio in giochi “veri”.

Ti potrebbero piacere anche…

Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)

Al momento infatti Welcome Tour è l’unico modo per testare la modalità mouse su Switch 2, in attesa che titoli come Metroid Prime 4 o Drag for Drive ne facciano uso concreto.

Prove di vibrazione, maracas e differenze tra video

Altro minigioco curioso: scuoti i Joy-Con come fossero maracas e senti la vibrazione cambiare in base alla direzione o all’intensità. È un test perfetto per il Rumble HD 2, e ti fa percepire anche i dettagli più fini.

C’è poi una prova visiva in cui devi individuare video a 120 fps confrontandoli con versioni a 30. Geniale, almeno finché non ti rendi conto che il tuo monitor “fa schifo” e non supporta nemmeno i 60 lisci. Nintendo ti trolla, ma con stile.

Funziona anche come tutorial? Sì, e nemmeno male

Certo, oltre ai giochi c’è tutto l’aspetto “didattico”. Welcome Tour ti spiega:

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
  • Come usare i Joy-Con (anche a rovescio, sì);
  • Dove si trovano i sensori mouse;
  • Qual è l’impugnatura consigliata;
  • Perché i magneti aiutano ad agganciare i controller;
  • E tante altre chicche tecniche spiegate in modo chiaro e interattivo.

Nessun muro di testo. Tutto semplice, visuale, comprensibile anche per tua nonna.

Ma quindi vale 9,99 euro?

welcome tour

La critica principale è sempre la stessa: Welcome Tour doveva essere gratuito, preinstallato su ogni Switch 2. E su questo siamo d’accordo.

Ma giudicato per quello che offre — contenuti, quiz, extra, e minigiochi costruiti attorno alle novità hardware — va detto che non è affatto male. Anzi, se vuoi esplorare tutte le nuove funzioni della console, è il modo più divertente e immediato per farlo.

E poi dai, quando mai ti capita di camminare sopra un tasto “+” gigante mentre cerchi un timbro nascosto accanto al lettore cartucce?

Hai provato anche tu Welcome Tour? Dicci se hai trovato tutti i timbri o se un quiz ti ha trollato su Instagram taggando Gamecast!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente scalebound Scalebound: il grande flop che poteva essere un capolavoro
Articolo successivo ugc UGC nei videogiochi indie: il ritorno degli editor che fanno impazzire la community
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?