gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Street Fighter EX Plus Alpha: l’evoluzione in 3D di un classico dei giochi di lotta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaPlayStation 1PiattaformaSpeciale

Street Fighter EX Plus Alpha: l’evoluzione in 3D di un classico dei giochi di lotta

Scopri tutto sul rivoluzionario Street Fighter EX Plus Alpha, una pietra miliare nei giochi di lotta che ha portato il franchise di Street Fighter in 3D

10 mesi fa
Nessun commento
5
SHARE

Il mondo dei videogiochi è costantemente in evoluzione, cercando sempre nuovi modi per sorprendere e intrattenere i giocatori. Tra i titoli che hanno segnato una vera e propria rivoluzione nel panorama dei giochi di lotta, Street Fighter EX Plus Alpha occupa senza dubbio un posto d’onore. Questo gioco ha rappresentato un importante passo avanti per il franchise di Street Fighter, introducendo per la prima volta elementi tridimensionali che hanno completamente rinnovato l’esperienza di gioco.

Street Fighter EX Plus Alpha: dalle origini ai nuovi orizzonti

Street Fighter, nato nel 1987, è sempre stato sinonimo di combattimento arcade. La serie ha guadagnato popolarità mondiale con il lancio di Street Fighter II nel 1991, diventando un punto di riferimento per i giochi di lotta. Ma è stato con Street Fighter EX Plus Alpha, pubblicato nel 1996 per PlayStation, che la serie ha fatto il grande salto nel mondo del 3D.

STREET FIGHTER EX PLUS ALPHA [JAPANESE TRAILER]

Capcom, in collaborazione con Arika, ha deciso di esplorare nuove possibilità tecniche, implementando grafiche poligonali che permettevano una maggiore profondità e dinamismo nei combattimenti. Questa transizione non è stata solo una sfida tecnologica, ma ha anche richiesto un ripensamento delle meccaniche di gioco, per adattarle alla nuova dimensione visiva.

Innovazioni e accoglienza

Ti potrebbero piacere anche…

Onimusha sta tornando: storia di una saga Capcom tra demoni, katane e PS2
Intergalactic Prophet: il nuovo gioco Naughty Dog ha già fatto esplodere Internet (e nemmeno è uscito)
Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
Capelli nei videogiochi: come diavolo li fanno davvero?
ARC Raiders: quando esce davvero lo shooter PvPvE di Embark

La principale novità di Street Fighter EX Plus Alpha risiedeva nella sua presentazione grafica. I personaggi, precedentemente bidimensionali, sono stati trasformati in modelli 3D, permettendo una nuova interazione e una maggiore immersione nel mondo di gioco. Nonostante il cambiamento, il gioco ha mantenuto l’essenza del combattimento Street Fighter, con mosse speciali e combo che i fan avevano imparato ad amare.

L’accoglienza del gioco fu inizialmente mista. Molti puristi temevano che il passaggio al 3D potesse alterare troppo la formula vincente del franchise, ma molti altri accolsero positivamente l’innovazione, apprezzando la freschezza che portava nella serie. Nel tempo, Street Fighter EX Plus Alpha è stato riconosciuto come un titolo coraggioso che ha aperto la strada a ulteriori innovazioni nel genere dei giochi di lotta.

street fighter ex plus alpha

Personaggi indimenticabili e modalità di gioco

Oltre alla trasformazione grafica, Street Fighter EX Plus Alpha ha introdotto nuovi personaggi che sono diventati rapidamente favoriti dai fan. Figure come Skullomania, Doctrine Dark e Cracker Jack hanno arricchito il roster con le loro uniche mosse e storie di sfondo, aggiungendo varietà e colore al gioco.

Ti potrebbero piacere anche…

Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)
FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)
I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel
Tutto merito di un asino: come DONKEY.BAS ha (quasi) salvato Microsoft
Giochi nuovi? Meh. Solo l’8% del nostro tempo li sfiora davvero

Il gioco includeva diverse modalità, tra cui il classico Arcade Mode, dove i giocatori potevano sfidare il computer in una serie di combattimenti, e il Versus Mode, che permetteva di sfidare amici in intense battaglie uno contro uno. Queste modalità hanno garantito ore di divertimento e sfide, mantenendo i giocatori impegnati e coinvolti.

street fighter ex plus alpha: l'evoluzione in 3d di un classico dei giochi di lotta

L’eredità di Street Fighter EX Plus Alpha

Oggi, a distanza di anni, l’impatto di Street Fighter EX Plus Alpha è ancora palpabile nel settore dei videogiochi. Il successo del gioco ha dimostrato che era possibile reinventare un classico mantenendo fedeltà alle sue radici, ma anche osando con nuove tecnologie e idee. Il gioco ha aperto la strada a futuri titoli in 3D della serie Street Fighter e ha influenzato molti altri giochi di combattimento che hanno seguito l’esempio nel sperimentare con grafiche poligonali.

street fighter ex plus alpha

In conclusione, Street Fighter EX Plus Alpha non è stato solo un gioco, ma un punto di svolta per Capcom e per tutti i giochi di lotta. Con il suo audace passaggio al 3D, ha ridefinito ciò che era possibile in un genere ormai consolidato, mostrando che anche i classici possono evolversi.

Ti potrebbero piacere anche…

Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”
Marathon è un disastro? Dentro Bungie scoppia la crisi
Ubisoft crolla in Borsa: conti a picco, azionisti furiosi e il caos Tencent dietro l’angolo
Gears of War, Netflix ci mette la firma
Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)

E tu, ricordi la prima volta che hai giocato a Street Fighter EX Plus Alpha? Qual è il tuo personaggio preferito? Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto!

Scopri tutto su Street Fighter EX Plus Alpha
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente resident evil 5 Resident Evil 5: tra nascita, curiosità e rumor sul remake, ecco cosa sappiamo
Articolo successivo red steel L’era iniziale del Nintendo Wii: un viaggio tra innovazione e stranezze, ti ricordi di Red Steel?
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 senza recensioni al lancio mossa geniale o disastro

Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

zelda: perché ocarina of time è ancora l'avventura più epica di link

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?