gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Alien Breed: un classico sparatutto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaAndroidAmiga

Alien Breed: un classico sparatutto

Alien Breed è un classico sparatutto con visuale dall'alto, ispirato ad Alien e sviluppato da Team17 nel 1991, noto per la sua modalità cooperativa e le sfide aliene

1 anno fa
Nessun commento
3
SHARE

Alien Breed è uno sparatutto con visuale dall’alto, sviluppato dal Team17 per Amiga nel 1991. Ispirato non ufficialmente al famoso film Alien, il gioco ha ricevuto ottime recensioni dalla critica, diventando il capostipite di una serie che si è espansa su molteplici piattaforme.

Contenuti in questo articolo
Alien Breed: livelli e boss alieniAlien Breed Special EditionAlien Breed su Android

Il gioco ti mette nei panni di un soldato che deve esplorare una nave spaziale infestata da alieni. L’obiettivo è trovare e attivare il dispositivo di autodistruzione, per poi fuggire prima che il conto alla rovescia raggiunga lo zero. Il gioco è famoso per la sua modalità cooperativa, permettendo a due giocatori di collaborare simultaneamente.

Inizierai il gioco armato di un semplice fucile mitragliatore, ma man mano che avanzi, potrai raccogliere o acquistare una varietà di armi dai terminali del computer della stazione spaziale. Questi terminali offrono anche funzionalità aggiuntive, come un clone del classico gioco Pong. Raccogliendo crediti sul terreno, potrai migliorare il tuo equipaggiamento per affrontare le forze aliene sempre più potenti.

Alien Breed: livelli e boss alieni

Ogni livello di Alien Breed richiede di trovare l’ascensore per proseguire, spesso impostando la sequenza di autodistruzione per far saltare in aria il livello precedente. Nei livelli avanzati, potresti trovarti intrappolato in spazi chiusi con enormi boss alieni, che richiederanno tutte le tue abilità e risorse per essere sconfitti.

Ti potrebbero piacere anche…

Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
alien breed: un classico sparatutto

Alien Breed Special Edition

L’anno successivo alla sua uscita, Alien Breed ha visto la nascita della Special Edition, con più livelli e un maggior numero di armi. Questa edizione ha introdotto anche la possibilità di distruggere le porte se finisci le chiavi per aprirle. Nel 1994, il gioco è stato inserito in una compilation per la console Amiga CD32, insieme a Qwak.

Alien Breed su Android

Per celebrare il 21º anniversario, Alien Breed è stato rilasciato per Android. Questa versione offre la modalità Classica, con grafica, musica e comandi originali, e la modalità Potenziata, con miglioramenti a grafica, suoni e comandi. Sono inclusi sei livelli originali, dodici della Special Edition e quattro nuovi livelli che si intrecciano con la trama originale.

alien breed: un classico sparatutto

Hai mai giocato ad Alien Breed? Quale versione preferisci e perché? Condividi la tua esperienza nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente killer instinct: il picchiaduro che ha rivoluzionato gli anni '90 Killer Instinct: il Picchiaduro che ha rivoluzionato gli anni ’90
Articolo successivo rescue on fractalus!: Rescue on Fractalus!: riscopriamo un classico senza tempo
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?