gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Destiny Rising: la beta parte il 29 maggio, e stavolta Bungie potrebbe restare indietro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaiOSAndroidOpinioni e EditorialiMobile

Destiny Rising: la beta parte il 29 maggio, e stavolta Bungie potrebbe restare indietro

Destiny Rising arriva in beta, con un carico di contenuti che potrebbero mettere in ombra perfino il gioco principale. Ecco tutto quello che devi sapere, e perché la community è in fermento.

2 giorni fa
Nessun commento
6
SHARE

Red Sea Rift, raid, armi esotiche e tante feature che su Destiny 2 ci sognavamo. Il nuovo RPG mobile firmato NetEase punta alto. Forse troppo alto per Bungie.

Contenuti in questo articolo
Cos’è Destiny RisingQuando parte la betaRed Sea Rift: la nuova zona giocabileClassi inedite e armi esotichePersonalizzazione, clan e minigiochiPerché Destiny Rising fa tremare BungieSostituirà Destiny 2Vale la pena provarlo

Cos’è Destiny Rising

Chiariamo subito: non è Destiny 3.
E non è fatto da Bungie.

Destiny Rising è un gacha RPG mobile sviluppato da NetEase, il colosso cinese che ha ottenuto la licenza da Bungie per realizzare un gioco ambientato nello stesso universo.
Bungie si è limitata a supervisionare lore e asset, ma lo sviluppo è al cento per cento in mano a NetEase.

Il risultato è un gioco che prende le basi di Destiny e ci costruisce sopra un sistema di progressione più fluido, meccaniche fresche e tonnellate di contenuti che su Destiny 2 mancano da anni.

Ti potrebbero piacere anche…

PlayStation 2025: crisi creativa, flop a catena e futuro da riscrivere
Fantasy Life i: il trucco dell’alchimia per diventare ricchi (subito)
Stellaris 4.0: guida alla gestione dei pianeti – Specializzazioni, job e risorse spiegate bene
Fighting Golf SNK: il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro
Stellaris Update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo?

Quando parte la beta

paesaggio gelido, navi abbandonate e una mappa che si estende oltre l’orizzonte. la red sea rift è il cuore della beta e mostra quanto destiny rising punti anche sull'esplorazione narrativa
Paesaggio gelido, navi abbandonate e una mappa che si estende oltre l’orizzonte. La red sea rift è il cuore della beta e mostra quanto destiny rising punti anche sull’esplorazione narrativa

Data di inizio: 29 maggio 2025
Piattaforma: solo Android, ma è possibile giocare anche via emulatore su PC
Su iOS è disponibile il preordine, ma la beta non sarà accessibile
Non sono previsti blocchi regionali, ma conviene selezionare Stati Uniti o Canada per sicurezza
Registrazioni aperte su playdestinyrising.com

La beta non conserverà i progressi, ma includerà microtransazioni per testare il sistema di monetizzazione. E sì, saranno attive fin da subito.

Red Sea Rift: la nuova zona giocabile

core infuocato, energia al massimo: il sistema delle abilità speciali è costruito per premiare il tempismo. qui ogni colpo può ribaltare lo scontro
Core infuocato, energia al massimo: il sistema delle abilità speciali è costruito per premiare il tempismo. Qui ogni colpo può ribaltare lo scontro

La prima area disponibile nella beta è Red Sea Rift, una regione desertica post-apocalittica ricca di storia, assedi, risorse rare e segreti nascosti.
Verrai inviato a Verdia, una città sotto assedio dei Cabal Sand Eater, ma il vero nemico si nasconde sotto la sabbia.

Contenuti confermati:

Ti potrebbero piacere anche…

Chrono Odyssey: il nuovo gameplay svela un MMORPG open world fuori di testa
PS Vita era già nel futuro: ora che Nintendo riscopre l’OLED, capiamo quanto Sony fosse avanti
Blades of Fire – Recensione completa dopo 60 ore: sì, ti farà bestemmiare
Pokémon Scarlatto e Violetto: la guida definitiva per sconfiggere Garchomp 7 Stelle in solo
Onimusha sta tornando: storia di una saga Capcom tra demoni, katane e PS2
  • Nuova campagna narrativa
  • Due raid completi: Nexus Interface e The Foundry
  • Missioni con difficoltà Master
  • Puzzle ambientali ed esplorazione verticale
  • Nuova risorsa: Radian Site, usata nel crafting

Questa non è una beta tecnica. È un assaggio di gioco vero e proprio.

Classi inedite e armi esotiche

i cabal non scherzano: scudi, torrette e un assalto frontale. il nuovo raid nella zona red sea rift promette incontri intensi, con boss e miniboss coordinati.
I cabal non scherzano: scudi, torrette e un assalto frontale. Il nuovo raid nella zona red sea rift promette incontri intensi, con boss e miniboss coordinati.

I nuovi Lightbearer disponibili fin da subito:

  • Juane Wayi, esperto in attacchi ad arco e sfondamento delle linee nemiche
  • Umecha, combattente stealth con poteri del Vuoto e supporto tattico

Le armi non sono da meno:

  • Furies 3: pulse rifle solare, con sistema di marcatura critica che amplifica i danni
  • Concerto: sidearm che potenzia l’arma pesante mentre infligge colpi

E per la prima volta, le sidearm possono essere usate in dual wield.
Due pistole, alta mobilità, danni ravvicinati.
Le fusion rifle sono state ribilanciate per touch screen, con mira semi-assistita.

Ti potrebbero piacere anche…

Intergalactic Prophet: il nuovo gioco Naughty Dog ha già fatto esplodere Internet (e nemmeno è uscito)
Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
Capelli nei videogiochi: come diavolo li fanno davvero?
ARC Raiders: quando esce davvero lo shooter PvPvE di Embark
Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)

Personalizzazione, clan e minigiochi

due armi, decine di nemici e zero pietà. il sistema di combattimento a doppia impugnatura è una delle vere chicche di destiny rising, pensato per il massimo impatto visivo e tattico
Due armi, decine di nemici e zero pietà. Il sistema di combattimento a doppia impugnatura è una delle vere chicche di destiny rising, pensato per il massimo impatto visivo e tattico

Destiny Rising non punta solo al contenuto da endgame. Vuole anche rilassarti tra una battaglia e l’altra.
Ecco cosa puoi fare nel tempo libero:

  • Giocare partite di calcio con altri player
  • Accarezzare gatti in giro per Haven
  • Provare il nuovo sistema di pesca, già confermato come funzione permanente
  • Creare o unirti a un clan (Wolfen) per sfide cooperative e progressione condivisa
  • Personalizzare il tuo personaggio con decalcomanie, sigilli, set estetici e ornamenti esotici

Sembra un MMO. Ma gira su telefono.

Perché Destiny Rising fa tremare Bungie

Il tempismo è letale. Destiny Rising esce in un momento difficile per Bungie, tra licenziamenti, ritardi e malumori interni alla community.

E proprio ora arriva un gioco mobile che riesce a:

  • Offrire una vera campagna narrativa
  • Lanciare due raid fin dalla beta
  • Introdurre personalizzazioni avanzate
  • Includere feature storicamente assenti in Destiny 2

E non parliamo solo di numeri.
Parliamo di scelte. Di ascolto. Di idee che i giocatori chiedevano da anni e che NetEase ha messo subito sul tavolo.

Sostituirà Destiny 2

No.
Destiny Rising non è un sostituto, ma è una deviazione.
È un gioco pensato per il mobile, con le sue regole, i suoi limiti e le sue scelte commerciali.

Ma può diventare una piattaforma alternativa.
Un punto d’approdo per chi è stanco di aspettare novità che non arrivano.

Vale la pena provarlo

Se ami Destiny, ma sei aperto a esperimenti.
Se sei curioso.
Se vuoi esplorare un altro lato dell’universo, con un gameplay più leggero ma ricco di possibilità.
La beta è gratuita. Il contenuto c’è. E l’impatto che può avere sulla community è reale.

Hai già richiesto l’accesso? Lo proverai su mobile o con l’emulatore? Ne parliamo su Instagram, oppure scrivicelo nei commenti.

Scopri tutto su Destiny Rising
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente blades of fire – recensione completa dopo 60 ore: sì, ti farà bestemmiare Blades of Fire – Recensione completa dopo 60 ore: sì, ti farà bestemmiare
Articolo successivo nel 2011 ps vita montava uno schermo oled da paura. ora che nintendo si sveglia con switch 2 PS Vita era già nel futuro: ora che Nintendo riscopre l’OLED, capiamo quanto Sony fosse avanti
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

switch 2, hotel dusk e borderlands 4 tra revival, leak e ceo che “se vuoi, trovi i soldi”

Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

gears of war il film è realtà

Gears of War, Netflix ci mette la firma

snk licenzia il ceo il fallimento di fatal fury e il futuro dei picchiaduro

SNK licenzia il CEO: il fallimento di Fatal Fury e il futuro dei picchiaduro

nintendo switch 2 senza recensioni al lancio mossa geniale o disastro

Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?