gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotiziaIn vetrina

Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)

Guida completa a Fantasy Life i: trucchi per iniziare, mestieri, crafting, PA, farming, affinità e bonus nascosti. Tutto quello che serve per giocare da pro.

5 ore fa
Nessun commento
8
SHARE

Appena parte Fantasy Life: The Girl Who Steals Time, il gioco ti lancia in una città del passato, ti affida un drago malconcio e ti chiede pure 10.000 monete per ripagare una zia arcigna. E tu nemmeno hai scelto un mestiere. È chiaro che qui il tempo non è l’unico problema. Ma tranquillo: questa guida ti spiega tutto per partire col piede giusto e sfruttare ogni sistema del gioco, senza dover sbattere la testa su mille menu.

Contenuti in questo articolo
Sei nel passato: cosa fare appena tocchi terraMestieri: scegline uno, poi cambialo senza pietàPA: la moneta vera del giocoCrafting ovunque, ma fallo beneEquipaggiamento: estetica e potenza, insiemeRaccogli tutto. Sempre.Dungeon: non aspettare, entraMeccaniche avanzate (che nessuno ti spiega)Fantasy Life è una droga leggera.

Sei nel passato: cosa fare appena tocchi terra

Non seguire la trama di corsa. Fermati. Guarda attorno. C’è un intero villaggio da esplorare, pieno di personaggi, oggetti raccoglibili, dungeon nascosti e scrigni che sbucano ovunque. La tua prima vera missione è raccattare un oggetto per curare il drago e racimolare 10.000 lir da dare a Zia Anna. Sì, sei praticamente in debito prima ancora di avere una spada.

Mestieri: scegline uno, poi cambialo senza pietà

fantasy life capelli, occhi, outfit... tutto modificabile. crea il tuo alter ego perfetto prima di tuffarti tra mestieri e missioni.
Capelli, occhi, outfit… tutto modificabile. Crea il tuo alter ego perfetto prima di tuffarti tra mestieri e missioni.

All’inizio ti fanno scegliere una “vita”. Può sembrare una scelta eterna, ma spoiler: non lo è. Puoi cambiare mestiere ogni volta che vuoi. Letteralmente. Basta andare alla Gilda e parlare con la tizia al bancone.

Le vite disponibili subito sono 12. Hai quelle da battaglia (paladino, mercenario, cacciatore, mago), quelle da raccolta (minatore, pescatore, taglialegna), e quelle da crafting (cuoco, fabbro, falegname, sarto, alchimista). Contadino e artista si sbloccano più avanti.

Ti potrebbero piacere anche…

Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
Capelli nei videogiochi: come diavolo li fanno davvero?
ARC Raiders: quando esce davvero lo shooter PvPvE di Embark
FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)
I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel

Il consiglio? Provale tutte. Perché ogni mestiere ha minigiochi diversi, abilità uniche e modi alternativi per farmare XP, soldi o materiali. In più, il mestiere che hai attivo mentre esplori guadagna esperienza anche solo raccogliendo un’erbetta. Gratis. E puoi cambiare vita al volo con un colpo di D-pad.

PA: la moneta vera del gioco

incontri, missioni condivise e un tocco di roleplay tra amici. il mondo di reveria diventa ancora più vivo quando sei connesso.
Incontri, missioni condivise e un tocco di roleplay tra amici. Il mondo di reveria diventa ancora più vivo quando sei connesso.

Ogni volta che sali di grado, ottieni PA, cioè punti abilità. E se te li dimentichi lì a far polvere, è solo colpa tua.

Con i PA sblocchi combo, abilità da battaglia, bonus nei minigiochi di crafting e la vera star: “ricerca localizzata”. Questa abilità ti fa trovare il punto giusto nei nodi di raccolta. Un colpo ben piazzato e risparmi stamina, ottieni più materiali e droppi roba rara. Sbloccarla appena puoi è una mossa da pro.

Crafting ovunque, ma fallo bene

Non serve tornare ogni volta alla gilda giusta. Se sei nel posto sbagliato con i materiali giusti, il gioco cambia banco e mestiere da solo. Tu scegli cosa creare, lui si adatta. Basta avere gli ingredienti.

Ti potrebbero piacere anche…

Tutto merito di un asino: come DONKEY.BAS ha (quasi) salvato Microsoft
Giochi nuovi? Meh. Solo l’8% del nostro tempo li sfiora davvero
Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”
Marathon è un disastro? Dentro Bungie scoppia la crisi
Ubisoft crolla in Borsa: conti a picco, azionisti furiosi e il caos Tencent dietro l’angolo

Quando ti metti a craftare:

  • Usa i tasti direzionali, non la levetta. Fidati, è più preciso.
  • Puoi decidere quante unità creare in una volta
  • Ogni minigioco ha le sue regole, ma una volta imparato il ritmo, si va lisci

Ah, e non aspettarti che tutto sia facile: alcune ricette richiedono materiali assurdi, ma ci arriviamo tra poco.

Equipaggiamento: estetica e potenza, insieme

Chi l’ha detto che l’armatura più forte dev’essere anche la più brutta? In Fantasy Life i puoi tenere i bonus di un’arma e cambiarne l’aspetto. Stessa cosa per i vestiti. Vai nel menu “ornamenti” e scegli lo stile che vuoi senza perdere potenza.

Perché girare vestito da imbianchino quando puoi sfoggiare il look da mago oscuro e fare pure più danni?

Ti potrebbero piacere anche…

Gears of War, Netflix ci mette la firma
Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)
20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)
SNK licenzia il CEO: il fallimento di Fatal Fury e il futuro dei picchiaduro
Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)

Raccogli tutto. Sempre.

affrontare il livello 60 legendary don woolie con la tua squadra può sembrare una follia... finché non vedi i numeri volare. multigiocatore, skill e timing sono la chiave.
Affrontare il livello 60 legendary don woolie con la tua squadra può sembrare una follia… finché non vedi i numeri volare. Multigiocatore, skill e timing sono la chiave.

Ogni oggetto che trovi può essere utile. Anche il fiore più inutile serve in una quest o in una ricetta. L’inventario regge fino a 999 unità per tipo. E se pensi che 999 siano tanti, non hai ancora visto quante missioni secondarie ci sono.

E non è finita. Ogni zona si resetta quando esci e rientri. Vuol dire che puoi creare un loop infinito per raccogliere tutto. Materiali, erbe, uova, scrigni. Farming puro.

Dungeon: non aspettare, entra

questo drago dal nome ingannevole è tutt’altro che addormentato. se lo sottovaluti, ti manda al creatore prima che tu possa premere r1.
Questo drago dal nome ingannevole è tutt’altro che addormentato. Se lo sottovaluti, ti manda al creatore prima che tu possa premere r1.

Già nella zona iniziale ci sono dungeon pronti da esplorare. Dentro trovi materiali rari, nemici, e soprattutto scrigni con equip o risorse. Anche se non sei una classe da battaglia, entra lo stesso. Basta poco per cavartela e ne vale la pena.

Meccaniche avanzate (che nessuno ti spiega)

Qui entriamo nella roba seria. Le meccaniche che il gioco non ti sbatte in faccia, ma che cambiano il modo in cui giochi.

  • Mount rari: alcuni nemici (tipo Cashmere) hanno una piccola probabilità di droppare sé stessi come cavalcature. Se succede, restano tuoi per sempre.
  • Moto da fabbro: costa 80.000 monete solo la ricetta. Inizia a risparmiare adesso.
  • Remake: usa le Redux Stone per riforgiare armi e accessori, migliorandoli e scegliendo i bonus. Serve trovare una statua della dea in un dungeon e rispondere correttamente.
  • Viaggio rapido furbo: bloccato in un dungeon? Apri il menu, cambia vita a un mestiere da crafting, premi Select. Ti teletrasporta fuori. Gratis.
  • Affinità personaggi: combatti con loro, regala oggetti, sblocca abilità passive. Ma occhio: i regali sono limitati nel tempo reale.
  • Campfire abuse: accendi un fuoco, riposa, curi tutto. Ripeti. Puoi grindare ore senza perdere un HP.
  • Menu attività: c’è di tutto. Modelli 3D dei personaggi, elenco dei materiali raccolti, artwork sbloccabili.
  • Ricette con L2: quando cerchi un ingrediente, premi L2 per sapere dove trovarlo. È un wiki in-game che ti salva un sacco di tempo.

Fantasy Life è una droga leggera.

All’inizio sembra una passeggiata, poi ti trovi con 9 mestieri mezzi livellati, una moto in wishlist e 16 missioni aperte. Ma se usi queste dritte, ti godi tutto senza sprecare tempo. E magari eviti di spendere 80.000 monete per una sedia.

Tu che ne pensi? Hai già scelto la tua vita preferita o stai ancora cambiando mestiere ogni cinque minuti?

Seguici su Instagram per altri consigli, guide e minchiate nerd fatte bene.

Scopri tutto su Fantasy Life
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente fbc firebreak – la nuova sfida di remedy spiegata dagli sviluppatori FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)
Articolo successivo arc raiders è sempre più vicino: scopri cosa sappiamo davvero sulla data d’uscita, i test pubblici, il cambio di strategia e gli indizi che puntano al summer game fest. ARC Raiders: quando esce davvero lo shooter PvPvE di Embark
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

zelda: perché ocarina of time è ancora l'avventura più epica di link

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

ps1 bug

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?