gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Game Awards 2024: i problemi delle nomination (L’identità in crisi dei premi più discussi)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaEventi e Competizioni

Game Awards 2024: i problemi delle nomination (L’identità in crisi dei premi più discussi)

I Game Awards 2024 stanno affrontando critiche sulle nomination, crisi di identità e trasparenza. Ecco cosa sta succedendo e perché i giocatori sono delusi.

8 mesi fa
Nessun commento
5
SHARE

Ogni anno i Game Awards tornano a far parlare di sé, ma quest’anno non per i motivi migliori. Le nomination del 2024 stanno scatenando un sacco di polemiche, e la domanda che ci facciamo è: chi stanno rappresentando davvero questi premi? Parlano davvero del panorama attuale dei videogiochi o sono diventati solo un riflesso degli interessi commerciali, senza più vera passione per i giochi?

Contenuti in questo articolo
Un problema di identità per i Game Awards?La questione dell’industria videoludica e la trasparenzaGame Awards: un evento ormai dominato dal denaro?I Game Awards sono ancora rilevanti?

Uno dei problemi più discussi di quest’anno riguarda la possibilità di vedere DLC, remake e remaster nominati come gioco dell’anno. Per esempio, il DLC di Elden Ring è stato inserito tra i candidati, e questo ha fatto discutere tanto. Ha senso considerare un’espansione alla pari di un gioco completamente nuovo? Un DLC è solo un’aggiunta a qualcosa che già esiste, non una nuova avventura nata da zero. È giusto metterlo sullo stesso piano di un titolo originale? Probabilmente no, e non siamo i soli a pensarla così.

Un problema di identità per i Game Awards?

Guardando alla lista delle nomination, sembra che i Game Awards stiano attraversando una vera crisi di identità. Sono una celebrazione dei giochi usciti nell’ultimo anno o sono solo un pretesto per mostrare trailer e nuove esclusive? Negli ultimi anni, lo show sembra concentrarsi più su nuove anteprime piuttosto che sui premi. I vincitori delle categorie, spesso, vengono annunciati velocemente e senza attenzione. Perché dovremmo interessarci ai premi se nemmeno i Game Awards sembrano farlo?

game awards

C’è anche il problema delle nomination, che sembra abbiano lasciato fuori giochi importanti, preferendo titoli più “facili da vendere” o appartenenti a serie famose. Prendiamo Batman Arkham Shadow VR: nonostante fosse innovativo, non è stato nominato. Anche Half-Life: Alyx, un altro gioco VR molto apprezzato, non ha avuto la visibilità che meritava. Questo perché è un gioco VR, e i giochi VR vengono sempre sottovalutati e messi in una categoria separata, senza troppa attenzione. Quindi, i Game Awards non rappresentano ciò che i giocatori amano davvero, ma solo ciò che l’industria vuole celebrare.

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC

La questione dell’industria videoludica e la trasparenza

Un altro problema è la trasparenza nel processo di selezione delle nomination. Jeff Keeley, il volto dei Game Awards, dice di non avere un’influenza diretta sulle nomination, eppure quest’anno la lista delle persone che fanno parte delle giurie non è stata pubblicata, come invece accadeva negli anni passati. Questo rende difficile capire se ci siano conflitti di interessi. È davvero una giuria di esperti o sono sempre le stesse persone che lavorano nei media principali? Sembra mancare la diversità nei giudizi e nei gusti rappresentati. La comunità dei giocatori è grande e variegata, ma i Game Awards sembrano chiudersi in una “bolla” senza esplorare davvero il mondo di chi gioca.

Game Awards: un evento ormai dominato dal denaro?

Non possiamo ignorare il fatto che l’intero evento sia ormai alimentato dal denaro. Vuoi che il tuo trailer sia mostrato durante lo show? Devi pagare, e anche tanto. Vuoi visibilità per il tuo gioco? Sei disposto a investire molto? Sì, i Game Awards non sembrano più un riconoscimento del merito, ma un’occasione commerciale. E quindi ci chiediamo: quanto rappresentano ancora i videogiocatori “comuni”?

game awards

I Game Awards sono ancora rilevanti?

Alla fine, la vera domanda è: i Game Awards sono ancora rilevanti? O stanno diventando sempre di più una vetrina per chi ha più soldi e contatti nel settore, allontanandosi dai veri appassionati di videogiochi? L’identità dei Game Awards sembra essere in crisi, e forse è il momento per lo show di fare un passo indietro e chiedersi: cosa vogliamo davvero celebrare?

Lascia un tuo commento qui sotto: pensi che i Game Awards abbiano perso la strada o che siano ancora sulla giusta via? Facci sapere la tua opinione! Non dimenticare di condividere questo articolo e seguirci sui nostri social per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi.

Ti potrebbero piacere anche…

Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente the legend of success joe The Legend of Success Joe: perché è considerato il peggior gioco NeoGeo? (Non è tutto come sembra)
Articolo successivo sony playstation Sony sta per acquisire From Software: cosa significa? Vi spieghiamo tutto
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?