Il salto a muro è uno dei potenziamenti più importanti di Hollow Knight: Silksong. Si chiama Cling Grip ed è una delle Ancestral Arts. Senza di lui le tue possibilità di esplorazione restano limitate. Con il salto a muro puoi arrampicarti tra pareti strette, scalare superfici verticali e raggiungere zone che altrimenti sarebbero precluse. È una skill che cambia radicalmente il ritmo del gioco. Ma non aspettarti un regalo: il percorso per ottenerla è lungo, ostico e pieno di combattimenti.
Dove si trova il Cling Grip

Il Cling Grip si ottiene nella regione di Shellwood, a ovest di Greymoor e Bellhart e a nord di Bone Bottom e The Marrow. Il punto chiave è la parte alta dell’area, protetta dal boss Sister Splinter. Solo superando lei potrai accedere al santuario che ti consegnerà il potere.
Fonti come GamesRadar, PCGamesN e Shacknews hanno confermato il ruolo centrale di Sister Splinter e la posizione del santuario. Alcuni dettagli minori, come l’ordine delle arene e la presenza di NPC lungo il percorso, derivano da guide preview e potrebbero variare nella release definitiva.
Cosa serve prima di partire
Prima di entrare a Shellwood è utile avere la presa vinghiante, l’abilità che ti consente di aggrapparti alle pareti. Molte sezioni della regione la richiedono. Porta con te anche almeno 100 rosari: ti serviranno per comprare la mappa di Shellwood dall’NPC Shakra e per sbloccare un checkpoint.
Infine, cerca di tenere sempre la Silk bar carica: ti servirà per curarti e per eliminare rapidamente gruppi di nemici o minion dei boss.
Da Greymoor a Shellwood
Partendo da Greymoor, puoi passare per Halfway Home, dove incontrerai Nuu e Creige. Più avanti affronterai il mini-boss Moorwing, un nemico alato che blocca il cammino. Questo passaggio è stato riportato da Polygon, ma non da altre testate: trattalo come un dettaglio plausibile ma non garantito.
Superata quest’area arriverai a Bellhart. Qui potrai riposarti a una panchina: fallo, perché da questo punto comincia il tratto più duro, quello di Shellwood.
L’arena delle ondate
Appena entrato a Shellwood troverai una grande stanza che si trasforma in un’arena.
- Prima ondata: due fiori velenosi che esplodono quando li colpisci.
- Seconda ondata: due insetti armati di daghe veloci e aggressivi.
- Terza ondata: combinazione dei due.
Superata la sfida, potrai sbloccare una panchina situata subito sopra l’arena. È un checkpoint cruciale per non dover rifare il percorso ogni volta.
Shakra e la mappa di Shellwood
Procedendo verso sinistra incontrerai Shakra, un NPC che vende la mappa di Shellwood. Spendere i rosari qui è un investimento che ripaga: l’area è un labirinto verticale, e la mappa aiuta a non perdere l’orientamento.
Più avanti dovrai affrontare una sezione di fiori bianchi sospesi. Per superarla devi usare il pogo, colpendo verso il basso e sfruttando il rimbalzo per attraversare la zona. Senza la presa vinghiante e un po’ di precisione, qui rischi di bloccarti.
Sister Splinter, la guardiana
Il vero ostacolo di Shellwood è Sister Splinter, confermata da più fonti come il boss che custodisce il Cling Grip.
- Si appende al soffitto e piomba su di te con artigli veloci.
- Evoca rami spinosi che intralciano i movimenti.
- Può chiamare minion a sostenerla, complicando ancora di più lo scontro.
La strategia migliore è restare calmo: colpisci quando si espone e usa la seta per eliminare rapidamente i minion. Non restare mai intrappolato tra lei e i rami, altrimenti rischi di subire danni continui.
Dopo la battaglia
Sconfitta Sister Splinter, prosegui verso ovest. Dovrai ancora rompere qualche ramo e saltare tra i fiori bianchi, ma la parte più dura è alle spalle.
Alla fine troverai una porta monumentale: interagendo con essa otterrai il Cling Grip. Da questo momento Hornet avrà il salto a muro.
Come funziona il salto a muro
Con il Cling Grip puoi saltare contro un muro e, anziché scivolare verso il basso, premere di nuovo salto per rilanciarti più in alto. È possibile concatenare più salti a muro per scalare superfici molto verticali. In termini pratici, questa abilità apre decine di scorciatoie e nuove aree che prima erano precluse.
Cosa è certo e cosa resta da confermare
- Certo: il Cling Grip si trova in Shellwood, Sister Splinter è il boss che lo protegge, il santuario ti consegna l’abilità, e il salto a muro funziona come descritto.
- Da confermare: il percorso preciso da Greymoor con Halfway Home, il boss minore Moorwing, l’ordine esatto delle ondate nell’arena e i dialoghi con NPC come Shakra. Questi dettagli derivano da guide preview e potrebbero subire modifiche nella versione finale del gioco.
Il salto a muro non è solo un potenziamento, ma una vera svolta. Cambia la mobilità di Hornet, rende l’esplorazione più libera e sblocca intere sezioni della mappa. Ottenerlo richiede pazienza e preparazione: Shellwood è un’area ostica, Sister Splinter è un boss feroce, ma la ricompensa vale ogni fatica.
Per altre guide dedicate a Silksong e al mondo indie, seguici su instagram.