gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: GameBack: Indiana Jones and the Last Crusade – The Adventure Game (Lucasgames 1989)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackWonderswanNotiziaAcorn ArchimedesSpectrum 128Commodore 64Amstrad CPCAmigaAtari STRetroSala Giochi - ArcadeSinclair ZX Spectrum 12ColecoVisionIntellivisionNeo Geo

GameBack: Indiana Jones and the Last Crusade – The Adventure Game (Lucasgames 1989)

Indiana Jones and the Last Crusade è un'avventura grafica leggendaria degli anni '80. Rivivi la ricerca del Santo Graal tra enigmi e ironia in stile Lucasgames.

8 mesi fa
Nessun commento
5
SHARE

Negli anni ‘80, i videogiochi erano davvero speciali. Oggi voglio parlarti di uno dei giochi più famosi di quell’epoca: Indiana Jones and the Last Crusade – The Adventure Game. Questo titolo, uscito nel 1989, è stato realizzato da Lucasgames e ci ha fatto sentire come piccoli archeologi, con umorismo, esplorazione e tanti enigmi da risolvere. Sei pronto a fare un tuffo nel passato insieme a noi?

Contenuti in questo articolo
Una storia ricca di avventuraCome si giocava: cammina, spingi, tira…Evitare i combattimenti: una questione di intelligenzaIndiana Jones and the Last Crusade: alla ricerca del Santo GraalCome giocarci oggiRaccontaci la tua avventura

Una storia ricca di avventura

Indiana Jones and the Last Crusade non era solo un gioco, era un’avventura grafica che ti faceva rivivere il famoso film con Harrison Ford e Sean Connery. Chi non ha mai sognato di diventare un avventuriero come Indiana, trovare il Santo Graal e sconfiggere i Nazisti con l’aiuto di una frusta e qualche battuta divertente?

indiana jones and the last crusade

Questo gioco era speciale perché seguiva la trama del film, ma ti permetteva anche di fare le cose a modo tuo. Ad esempio, potevi decidere se affrontare i soldati nazisti usando un dialogo intelligente o trovare un modo per scappare. Se avevi visto il film, risolvere certi enigmi era più facile, ma il gioco aggiungeva comunque nuove sfide e dialoghi divertenti che rendevano ogni partita diversa.

Come si giocava: cammina, spingi, tira…

Se non hai mai provato le avventure grafiche di quegli anni, il modo di giocare potrebbe sembrare un po’ strano. Dovevi usare comandi come Walk to (Cammina verso), Push (Spingi), Pull (Tira), Give (Dai), Open (Apri) e Close (Chiudi) per interagire con il mondo del gioco. Niente controller, niente azione veloce: era tutto una questione di ragionare e risolvere enigmi.

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC

Per esempio, c’era una parte dove dovevi suonare un campanello per continuare la storia, ma per farlo dovevi prima trovare un oggetto chiamato mullet. Era davvero soddisfacente quando finalmente riuscivi a risolvere un enigma e andare avanti! Chiunque abbia giocato a Indiana Jones and the Last Crusade sa bene quella sensazione di trionfo quando riuscivi a far scappare il professor Jones dalla finestra o a parlare con Marcus Brody senza fare brutte figure.

Evitare i combattimenti: una questione di intelligenza

Una delle parti più interessanti del gioco era che potevi evitare i combattimenti. Ad esempio, quando incontravi i soldati nazisti, se sceglievi le risposte giuste durante i dialoghi, potevi convincerli a lasciarti passare senza dover combattere. Questo rendeva il gioco più strategico e intelligente. Per Indy, usare le parole era spesso meglio che usare la forza.

indiana jones and the last crusade

Il gioco non riguardava solo la forza fisica, ma anche l’intelligenza e la strategia. Dovevi essere furbo e capire come avanzare senza usare i pugni. Questa era una delle idee più originali del gioco, qualcosa che oggi potrebbe sembrare semplice, ma che all’epoca era molto innovativo.

Indiana Jones and the Last Crusade: alla ricerca del Santo Graal

Lo scopo di Indiana Jones era trovare il Santo Graal. Dovevi risolvere enigmi, affrontare trappole e nemici, e decifrare indizi seguendo le tracce del padre di Indy, il professor Jones. L’avventura ti portava da Venezia fino alle montagne della Turchia, con luoghi esotici e pericoli dietro ogni angolo.

Ti potrebbero piacere anche…

Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)

Non importava quali scelte facessi, il gioco manteneva sempre l’ironia tipica dei film e dei giochi della Lucasgames. Quando trovavi la tavoletta spezzata o sfuggivi ai nemici, sembrava davvero di vivere una grande avventura con Indiana.

indiana jones and the last crusade

Come giocarci oggi

Se vuoi rivivere questa esperienza, il gioco è ancora disponibile per MS-DOS e Amiga, ma ti consiglio di giocarlo su ScummVM, che emula la versione DOS alla perfezione. Così puoi tornare a quel mondo fatto di pixel e scelte giuste al momento giusto. Se hai un emulatore Amiga, ancora meglio, perché potrai apprezzare l’audio superiore di quella versione.

Molti preferivano la versione Amiga per la qualità del suono, mentre altri preferivano la versione MS-DOS per la grafica più nitida e il feeling autentico. In ogni caso, giocare a Indiana Jones and the Last Crusade è ancora oggi un’esperienza speciale.

Raccontaci la tua avventura

E tu, ci hai mai giocato? Ricordi l’emozione di aprire il diario del Graal o di scappare dalla finestra dell’ufficio di Indy? Raccontaci le tue avventure nei commenti! E se non ci hai mai giocato, cosa stai aspettando? Le vecchie glorie non passano mai di moda, e questo titolo è una di quelle perle che meritano di essere rispolverate.

Ti potrebbero piacere anche…

Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?

Seguici anche sui nostri social: Instagram e Threads. Non mancare!

Scopri tutto su Indiana Jones and the last crusade
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente videogiochi | content creator Il potere nascosto dei videogiochi: quando una storia virtuale cambia la tua vita
Articolo successivo mavuika e c mavuika e citlaliitlali (1) Annunciati Mavuika e Citlali in Genshin Impact: tutto sul Drip Market più strano di sempre!
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?