gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Intergalactic Prophet: il nuovo gioco Naughty Dog ha già fatto esplodere Internet (e nemmeno è uscito)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaOpinioni e Editoriali

Intergalactic Prophet: il nuovo gioco Naughty Dog ha già fatto esplodere Internet (e nemmeno è uscito)

Intergalactic: The Heretic Prophet, il nuovo gioco sci-fi di Naughty Dog, scatena polemiche e 129.000 dislike ancor prima dell’uscita. Rappresentazione, provocazione o strategia? Scopri cosa sta succedendo.

6 ore fa
Nessun commento
5
SHARE

129.000 dislike. Commenti disattivati. Meme, accuse di “wokeness”, provocazioni e silenzio stampa. No, non è il nuovo video di Logan Paul. È solo il trailer di Intergalactic ProphetNaughty Dog con The Last of Us ci ha rifilato lo stesso gioco 5 volte. E adesso vuole altri 100 euro, il nuovo titolo sci-fi di Naughty Dog. Anzi, nuovo si fa per dire: è bastato un teaser ai Game Awards 2024 per trasformarlo in un campo minato digitale.

Contenuti in questo articolo
La scintilla: un trailer da 129.000 dislikeWoke o provocatorio? La community si spaccaStrategia o caos calcolato?Naughty Dog tace, ma il fuoco non si spegneMa alla fine… sarà un gioco valido o solo fumo?Tu che ne pensi?Altri contenuti

E no, non stiamo parlando di gameplay discutibili o bug catastrofici. Stavolta è tutta una questione di rappresentazione, narrativa e… fede. Letteralmente.

La scintilla: un trailer da 129.000 dislike

intergalactic the heretic prophet

Dicembre 2024, Game Awards. Naughty Dog svela Intergalactic Prophet, un’avventura sci-fi dal gusto retrò, con vibes anni ’80 e temi religiosi belli pesanti. Protagonista: Jordan A. Moon, donna nera con i capelli rasati, interpretata dall’attrice Tati Gabrielle. Bastano pochi minuti e il video su YouTube si ritrova sommerso da dislike. Oltre 129.000, per essere precisi.

Il team? Disattiva i commenti. Per molti, una mossa difensiva. Per altri, il segnale che c’è qualcosa di più grosso sotto.

Ti potrebbero piacere anche…

Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
Capelli nei videogiochi: come diavolo li fanno davvero?
ARC Raiders: quando esce davvero lo shooter PvPvE di Embark
Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)
FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)

Woke o provocatorio? La community si spacca

Come spesso accade, le reazioni si polarizzano subito:

  • C’è chi applaude la scelta stilistica e il coraggio narrativo.
  • E chi grida al solito gioco “woke”, anticristiano o costruito per provocare.

Nel mezzo, un mare di confusione. A peggiorare la situazione ci pensa proprio Tati Gabrielle, che pubblica un meme su Instagram con frasi tipo “fragile masculinity” e “100% incel tears”. Il post viene rimosso, ma fa in tempo a fare il giro del web e incendiare gli animi. Alcuni lo vedono come una difesa ironica. Altri come un attacco diretto a chiunque abbia espresso anche solo un dubbio.

E poi arriva Neil Druckmann, regista del gioco. In un’intervista, se ne esce con: “Facciamo un gioco sulla religione, così nessuno si arrabbia”. Ironico? Sì. Ma pure benzina sul fuoco.

Strategia o caos calcolato?

intergalactic the heretic prophet

Qui entra in gioco il vero dilemma: Naughty Dog sta davvero provando a raccontare qualcosa di potente e diverso? O sta semplicemente usando il caos mediatico come leva promozionale?

Ti potrebbero piacere anche…

I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel
Tutto merito di un asino: come DONKEY.BAS ha (quasi) salvato Microsoft
Giochi nuovi? Meh. Solo l’8% del nostro tempo li sfiora davvero
Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”
Marathon è un disastro? Dentro Bungie scoppia la crisi

C’è chi vede una strategia precisa: creare una narrativa divisiva per ottenere visibilità gratuita (tipo The Last of Us Parte II, che comunque ha venduto milioni di copie). Ma la situazione stavolta è più delicata. Lo studio viene da anni di silenzio e ristrutturazioni interne. La fiducia non è più quella di un tempo.

E il 2025, diciamocelo, sarà un anno tostissimo per i tripla A. Il pubblico è stanco, la pazienza è finita e la gente ha iniziato a staccarsi dagli studi storici dopo flop come Marathon. Il rischio? Un altro scivolone può trasformarsi in disastro di immagine – non solo di vendite.

Naughty Dog tace, ma il fuoco non si spegne

intergalactic the heretic prophet

Zero dichiarazioni. Niente Q&A. Nessun chiarimento su trama, gameplay, tono. Solo un trailer, un mucchio di polemiche e un silenzio assordante. E intanto, ogni frammento diventa pretesto per analisi, flame e guerra culturale.

Siamo davanti all’ennesima frattura tra chi cerca nuove forme di racconto e chi vive ogni deviazione dal “classico” come un attacco personale. Sì, il gaming ormai è anche questo: uno specchio (a volte impietoso) delle tensioni culturali del momento.

Ti potrebbero piacere anche…

Ubisoft crolla in Borsa: conti a picco, azionisti furiosi e il caos Tencent dietro l’angolo
Gears of War, Netflix ci mette la firma
Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)
20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)
SNK licenzia il CEO: il fallimento di Fatal Fury e il futuro dei picchiaduro

Ma alla fine… sarà un gioco valido o solo fumo?

E qui viene il bello. Perché tutta la polemica, alla fine, conta poco se il gioco è valido. Se Intergalactic Prophet riesce a unire profondità narrativa, sensibilità tematica e un gameplay solido, allora magari tutta questa rabbia sarà servita a qualcosa.

Ma se il gioco si riduce a un pretesto per far rumore, con una storia costruita solo per far discutere? Beh, stavolta Naughty Dog rischia di pagare caro.

Tu che ne pensi?

Ti sembra un progetto coraggioso o solo una provocazione ben orchestrata? Hai voglia di vederci chiaro o sei già stufo di questa cultura tossica dei trailer divisivi?

Scrivilo nei commenti e, se ti va di restare nel loop delle polemiche più calde, delle recensioni che contano e delle uscite che fanno discutere, seguici su Instagram

Scopri tutto su Intergalactic
Altri contenuti
  • Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco
  • La polemica su Tati Gabriel e i videogiocatori: cosa c’è da sapere
  • 5 motivi per aspettare Intergalactic (e uno per dubitarne)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente akuma monster hunter wilds x street fighter 6 Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 senza recensioni al lancio mossa geniale o disastro

Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

zelda: perché ocarina of time è ancora l'avventura più epica di link

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?