gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Monster Hunter Wilds: guida alla spadascia – come usarla al meglio (evita questi errori!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Monster Hunter Wilds: guida alla spadascia – come usarla al meglio (evita questi errori!)

Cos'è la spadascia in Monster Hunter Wilds?

2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Contenuti in questo articolo
Le meccaniche principali della spadascia1. Barra della Mutazione (gialla)2. Barra del Potenziamento dell’Ascia3. Barra del Potenziamento della Spada (rossa)Le combo migliori per l’ascia e la spadaCombo efficaci per la modalità asciaCombo potenti per la modalità spadaCome sfruttare al massimo la spadasciaErrori da evitare con la spadasciaVale la pena usare la spadascia in Monster Hunter Wilds?Altri contenuti

La spadascia è un’arma ibrida che combina la versatilità di un’ascia con il potere distruttivo di una spada. Il suo utilizzo si basa sulla trasformazione tra le due modalità, permettendo di adattarsi alla battaglia e sfruttare al massimo il danno elementale.

Ma attenzione: è un’arma tecnica e non immediata da padroneggiare. Per questo abbiamo creato questa guida dettagliata, così da aiutarti a usarla nel modo più efficace possibile.

Le meccaniche principali della spadascia

Per sfruttare al massimo quest’arma, devi comprendere le sue tre barre di gestione:

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

1. Barra della Mutazione (gialla)

  • Si carica con gli attacchi dell’ascia.
  • È necessaria per trasformare l’arma da ascia a spada.
  • Serve almeno il 30% di carica per la trasformazione.

2. Barra del Potenziamento dell’Ascia

  • Si attiva con una combo semplice: B → B → Y (Xbox) o Cerchio → Cerchio → Triangolo (PlayStation).
  • Avere l’ascia potenziata aumenta i danni inflitti mentre carichi la barra della mutazione.

3. Barra del Potenziamento della Spada (rossa)

  • Si carica attaccando in modalità spada.
  • Una volta al massimo, permette di infliggere danni elementali devastanti.
  • Sblocca attacchi speciali come il Colpo Finale Potenziato.

Le combo migliori per l’ascia e la spada

Se vuoi massimizzare il tuo danno e gestire al meglio la spadascia, ecco le combo migliori.

Combo efficaci per la modalità ascia

  • Combo base: Y → Y → Y (Xbox) / Triangolo → Triangolo → Triangolo (PlayStation).
  • Potenziamento iniziale: B → B → Y / Cerchio → Cerchio → Triangolo.
  • Attacco con riposizionamento: Indietro + B (Xbox) / Indietro + Cerchio (PlayStation) → Avanti + Y / Triangolo.

Combo potenti per la modalità spada

  • Colpo mutante: Trasforma l’ascia in spada con RT / R2 dopo una combo.
  • Furia Celeste: Spamma B (Xbox) / Cerchio (PlayStation) per una sequenza rapida di colpi.
  • Attacco devastante: RT + Y e B (Xbox) / R2 + Triangolo e Cerchio (PlayStation) – ideale con la barra rossa al massimo!

Come sfruttare al massimo la spadascia

Per ottenere il massimo dai tuoi attacchi, segui questa strategia:

  1. Inizia in modalità ascia, potenziandola con la combo B → B → Y.
  2. Carica la barra della mutazione attaccando con l’ascia.
  3. Trasforma l’arma in spada una volta caricata la barra gialla.
  4. Attacca con la spada per caricare la barra rossa.
  5. Usa gli attacchi potenziati quando la barra rossa è al massimo per infliggere danni enormi.
Consiglio avanzato: Gli attacchi potenti della spada sono lenti, quindi usali quando il mostro è a terra o stordito per non sprecare il colpo!

Errori da evitare con la spadascia

Molti giocatori commettono errori che riducono l’efficacia della spadascia. Ecco i più comuni:

❌ Non potenziare l’ascia subito → Partire con la spada senza caricare l’ascia riduce il danno complessivo.
❌ Sbagliare il timing della trasformazione → Premere RT / R2 in modo errato può far perdere un attacco.
❌ Usare la spada senza caricare la barra rossa → Gli attacchi senza potenziamento sono molto meno efficaci.
❌ Non considerare il posizionamento → Gli attacchi lenti della spada richiedono una buona gestione dello spazio.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Vale la pena usare la spadascia in Monster Hunter Wilds?

Se sei disposto a investire tempo nell’apprenderne le meccaniche, la spadascia è una delle armi più potenti del gioco. Offre una combinazione di versatilità e danno elevato, rendendola perfetta per chi cerca un’arma complessa ma devastante.

Ora tocca a te! Hai già provato la spadascia? Commenta qui sotto con le tue strategie o dubbi, e condividi la guida con altri cacciatori!

Scopri tutto su Monster Hunter Wilds
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Monster Hunter Wilds: la miglior build endgame per Spadone dopo la patch 1.010
  • Monster Hunter Wilds: come avanzare in alto grado senza perdere tempo
  • Monster Hunter Wilds: guida completa all’Arena e ai segreti nascosti
  • Monster Hunter Wilds: quanto è davvero utile l’abilità Catena? (Attenzione a non usarla a caso)
  • Monster Hunter Wilds: 7 difetti di cui nessuno parla (ma dovresti sapere)
  • Monster Hunter Wilds: lista dei mostri e ordine di sblocco (preparati alla sfida!)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente leggende pokémon za | pokémon presents 2025 | pokemon trainer art_ breathtaking creations for fans and artists 2024 7 Leggende Pokémon ZA! nasconde dettagli incredibili (li hai notati?)
Articolo successivo monster hunter wilds: come rompere il gioco con l’arco Monster Hunter Wilds: come rompere il gioco con l’arco – guida per giocare sempre safe (funziona davvero!)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account