gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Monster Hunter Wilds: come avanzare in alto grado senza perdere tempo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Monster Hunter Wilds: come avanzare in alto grado senza perdere tempo

Caccia intelligente in Monster Hunter Wilds: come ottenere materiali più velocemente

4 mesi fa
Nessun commento
5
SHARE

Sei pronto a dominare il grado alto in Monster Hunter Wilds senza sprecare ore inutili? Se ti sei mai ritrovato a farmare all’infinito senza ottenere i materiali giusti o a combattere mostri che sembrano non morire mai, allora sappi che c’è un modo più efficace per affrontare il gioco. Vediamo insieme le strategie per ottimizzare le tue cacce e ottenere velocemente tutto ciò che serve.

Contenuti in questo articolo
1. Le missioni giuste fanno la differenza2. Scegli i mostri da cacciare con intelligenza3. L’uso strategico dell’equipaggiamento4. Non dimenticare l’accampamento5. Come sfruttare al massimo le risorse6. I segreti del farming efficienteMonster Hunter Wilds: diventa un maestro del grado altoAltri contenuti

1. Le missioni giuste fanno la differenza

Quando passi al grado alto, il gioco cambia: i mostri sono più aggressivi, gli attacchi fanno più danno e le ricompense diventano fondamentali per migliorare l’equipaggiamento. Se vuoi potenziare al massimo la tua armatura, concentrati sulle missioni che ti danno le sfere armatura e i materiali chiave.

Ad esempio, se stai cercando pezzi specifici per il tuo set, usa la lista dei desideri: ogni volta che ottieni un materiale utile, il gioco ti avvisa, evitandoti di farmare alla cieca.

Esempio pratico: devi creare un’armatura che richiede il “Becco di Rom Popolo+”? Selezionalo nella lista dei desideri, così saprai sempre se hai ottenuto il pezzo che cerchi senza dover controllare manualmente ogni volta.

Ti potrebbero piacere anche…

Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Switch 2: salva la batteria con quest’impostazione nascosta (che nessuno ti dice)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
monster hunter wilds

2. Scegli i mostri da cacciare con intelligenza

Non perdere tempo con mostri che non ti danno quello che ti serve. Alcuni hanno drop rari che possono rendere il farm eterno. Meglio puntare su creature con un alto tasso di drop per evitare di doverli affrontare più volte del necessario.

Ad esempio:

  • Rom Popolo è un must per i materiali di alto grado, ma può essere una seccatura se lo affronti senza preparazione.
  • Rathian e Rathalos danno pezzi fondamentali per molte build avanzate.

Se devi affrontare un mostro ostico, sfrutta le trappole: catturarlo ti farà ottenere più materiali rispetto all’abbattimento.

monster hunter wilds: come avanzare in alto grado senza perdere tempo

3. L’uso strategico dell’equipaggiamento

Quando entri nel grado alto, la tua build fa la differenza tra una caccia veloce e un’agonia di mezz’ora. Ecco alcune abilità che fanno la differenza:

Ti potrebbero piacere anche…

Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
  • Occhio critico: aumenta la percentuale di colpi critici, utilissimo se vuoi massimizzare il danno.
  • Istigatore: se il mostro è arrabbiato (e nel grado alto lo sarà spesso), il tuo danno aumenta.
  • Spacca mostri: perfetto per chi vuole distruggere parti di mostro e ottenere materiali specifici più facilmente.

Se il tuo danno è troppo basso e i mostri sembrano spugne, controlla la tua affilatura: con un’arma bianca ottieni il 33% di danno extra, quindi tienila sempre affilata!

4. Non dimenticare l’accampamento

Uno degli errori più comuni è non piazzare nuovi accampamenti. Nel grado alto, il viaggio rapido diventa essenziale per non sprecare tempo a tornare sempre al campo base. Se trovi un posto sicuro, piazza subito una tenda: risparmierai ore di gioco.

Trucco utile: puoi piazzare un accampamento anche mentre cavalchi la tua cavalcatura. Non aspettare di essere a piedi!

monster hunter wilds

5. Come sfruttare al massimo le risorse

In Monster Hunter Wilds, l’errore più comune è ignorare il sistema di raccolta. I minerali, le piante e gli insetti possono darti oggetti fondamentali per creare armature e potenziamenti.

Ti potrebbero piacere anche…

Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano
Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico

Alcuni consigli pratici:

  • Le bevande rinfrescanti sono essenziali nelle aree calde, così non perderai stamina inutilmente.
  • Gli oggetti di recupero possono farti risparmiare pozioni preziose.
  • Il binocolo può sembrare inutile, ma aiuta a identificare i mostri da lontano.

6. I segreti del farming efficiente

Vuoi farmare senza perdere la pazienza? Evita di combattere ogni mostro che incontri. Se il tuo obiettivo è ottenere un materiale specifico, concentrati solo su quello e usa il viaggio rapido per tornare subito in azione. Inoltre, sfrutta le missioni settimanali per ottenere ricompense extra con meno sforzo.

Se il tuo equipaggiamento è ancora debole, un buon trucco è alternare catture e uccisioni: a volte conviene risparmiare tempo con una trappola piuttosto che ingaggiare un combattimento prolungato.

Monster Hunter Wilds: diventa un maestro del grado alto

Se vuoi dominare Monster Hunter Wilds nel grado alto, devi ottimizzare ogni aspetto della caccia. Scegli le missioni giuste, punta sui mostri che danno i materiali migliori, costruisci un equipaggiamento solido e non perdere tempo con cacce inutili.

Ora tocca a te: qual è la tua strategia preferita per farmare nel grado alto? Commenta qui sotto e condividi la tua esperienza con altri cacciatori!

Scopri tutto su Monster Hunter Wilds
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Monster Hunter Wilds: guida alla miglior build Akuma per danni massimi
  • Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
  • Monster Hunter Wilds: la miglior build endgame per Spadone dopo la patch 1.010
  • Monster Hunter Wilds: guida completa all’Arena e ai segreti nascosti
  • Monster Hunter Wilds: quanto è davvero utile l’abilità Catena? (Attenzione a non usarla a caso)
  • Monster Hunter Wilds: 7 difetti di cui nessuno parla (ma dovresti sapere)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-1
Articolo precedente videogiochi horror attesi per il 2025: i titoli più chiacchierati Videogiochi Horror attesi per il 2025: i titoli più chiacchierati
Articolo successivo ubisoft chiude il team di montpellier cosa è successo Ubisoft è nei guai, la mossa disperata per evitare il tracollo lascia tutti senza parole
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?