gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Monster Hunter Wilds: guida completa all’Arena e ai segreti nascosti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Monster Hunter Wilds: guida completa all’Arena e ai segreti nascosti

Introduzione all'Arena di Monster Hunter Wilds

4 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Contenuti in questo articolo
Caratteristiche e struttura dell’ArenaMostri presenti nell’ArenaVantaggi dell’Arena per la cacciaMissioni disponibili nell’ArenaMissioni per ottenere i talismaniUn dettaglio interessante: il teschio gigante nell’ArenaMonster Hunter Wilds – L’Arena: un’occasione sprecata?Altri contenuti

L’Arena di Monster Hunter Wilds, chiamata anche Wounded Hollow, è un luogo interessante e con molto potenziale. A differenza delle arene dei titoli precedenti, però, sembra essere meno sfruttata di quanto ci si aspetterebbe. Tuttavia, nasconde alcuni dettagli e meccaniche che possono tornare utili, specialmente con l’aggiornamento 1, che introduce nuove funzionalità.

Vediamo nel dettaglio cosa offre questa Arena e come sfruttarla al meglio.

Caratteristiche e struttura dell’Arena

Una volta sbloccata, l’Arena offre:

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
  • Un accampamento improvvisato con funzioni limitate: puoi accedere al forziere degli oggetti e cambiare equipaggiamento, ma mancano NPC come il fabbro o i mercanti.
  • Un’area di combattimento chiusa: i mostri non possono fuggire, rendendo l’Arena il luogo ideale per farmare reliquie e decorazioni.
  • Un cancello che può essere alzato per 90 secondi, utile per separare i mostri quando affronti più avversari contemporaneamente.
  • Elementi interattivi dello scenario, come pilastri crollabili che possono essere distrutti facendoci sbattere i mostri.
monster hunter wilds: guida completa all'arena e ai segreti nascosti

Nonostante queste caratteristiche, l’Arena manca di meccaniche iconiche come il Dragonator o trappole manovrabili, riducendo un po’ la varietà delle strategie disponibili.

Mostri presenti nell’Arena

Ogni mostro del gioco può apparire nell’Arena, tranne quattro Apex:

  • Rey Dau
  • Uth Duna
  • Xu Wu
  • Jin Dahaad

Tuttavia, puoi trovare anche mostri in versione Frenzy (corrotti), introdotti nella storia principale.

Vantaggi dell’Arena per la caccia

  1. Nessuna fuga: il mostro resta sempre nella stessa area, rendendo la caccia più rapida ed efficiente.
  2. Spawn casuale: se un mostro non è della dimensione che cerchi per ottenere una Corona d’oro, puoi lasciare l’area e tornare per rigenerarlo in una nuova versione.
  3. Indagini salvabili: se trovi un mostro di una dimensione desiderata, puoi salvare l’indagine e condividerla con gli amici per farmare più velocemente le Corone.
monster hunter wilds: guida completa all'arena e ai segreti nascosti

Missioni disponibili nell’Arena

Attualmente, l’Arena offre solo due missioni secondarie, entrambe legate all’ottenimento dei potenti talismani Armorcharm e Powercharm.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?

Missioni per ottenere i talismani

  1. “Metti in sicurezza il Wounded Hollow” (da Hunter Rank 15+)
    • Dato da Cob a Suja
    • Obiettivo: sconfiggere due Herob Bami
    • Ricompensa: Armorcharm
  2. “Gatekeeper” (da Hunter Rank 20+)
    • Dato da Rex a Suja
    • Obiettivo: sconfiggere due A Jaren
    • Ricompensa: Powercharm

I talismani potenziano notevolmente le statistiche e possono essere migliorati ulteriormente combinandoli con materiali specifici.

Un dettaglio interessante: il teschio gigante nell’Arena

Uno degli elementi più misteriosi dell’Arena è un enorme teschio di una creatura serpentina visibile sullo sfondo. Molti fan credono che appartenga a Dalamadur, un Drago Anziano gigante introdotto in Monster Hunter 4.

Capcom ha già usato scheletri di creature colossali in passato, senza necessariamente introdurre quelle bestie nel gioco. Tuttavia, alcuni ipotizzano che Dalamadur possa tornare in un’espansione futura.

Monster Hunter Wilds – L’Arena: un’occasione sprecata?

Rispetto alle Arene dei giochi precedenti, quella di Monster Hunter Wilds appare meno sfruttata. Mancano infatti:

Ti potrebbero piacere anche…

Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
  • Missioni Arena a tempo con premi speciali
  • Loadout limitati per spingere i giocatori a usare armi diverse
  • Ricompense esclusive come valuta speciale o armature uniche

Forse Capcom introdurrà queste modalità in aggiornamenti futuri o in eventi speciali.

L’Arena di Monster Hunter Wilds offre un luogo strategico per la caccia, ma al momento è sfruttata meno rispetto ai titoli precedenti. Se vuoi farmare reliquie, decorazioni e Corone d’oro, è il posto perfetto. Tuttavia, manca ancora un vero e proprio sistema di sfide con ricompense esclusive.

Ti piacerebbe vedere un ritorno delle missioni Arena con premiazioni uniche? Dicci la tua nei commenti e condividi la guida!

Scopri tutto su Monster Hunter Wilds
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Monster Hunter Wilds: guida alla miglior build Akuma per danni massimi
  • Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
  • Monster Hunter Wilds: la miglior build endgame per Spadone dopo la patch 1.010
  • Monster Hunter Wilds: come avanzare in alto grado senza perdere tempo
  • Monster Hunter Wilds: quanto è davvero utile l’abilità Catena? (Attenzione a non usarla a caso)
  • Monster Hunter Wilds: 7 difetti di cui nessuno parla (ma dovresti sapere)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente monster hunter wilds quanto è davvero utile l’abilità catena? Monster Hunter Wilds: quanto è davvero utile l’abilità Catena? (Attenzione a non usarla a caso)
Articolo successivo ash and pikachu Pokémon Leggende ZA: i nuovi starter nascondono una sorpresa
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?