gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Monster Hunter Wilds: come dominare i mostri con il corno da caccia (e farli ballare!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Monster Hunter Wilds: come dominare i mostri con il corno da caccia (e farli ballare!)

Il corno da caccia: l'arma che suona e colpisce

2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Contenuti in questo articolo
Come funziona il corno da caccia?Le melodie essenzialiLe bolle di eco: il segreto per danni extraStrategie avanzate: come ottimizzare il cornoI migliori corni da caccia per l’endgameLe abilità migliori per il corno da cacciaConclusione: il corno è solo per veri cacciatoriAltri contenuti

Se pensavi che il corno da caccia fosse solo un’arma di supporto, preparati a ricrederti. In Monster Hunter Wilds, questo strumento di distruzione musicale non solo buffa il team, ma infligge danni devastanti e può stordire i mostri con attacchi ben piazzati. Ma come si usa al meglio? Te lo spieghiamo passo dopo passo.

Come funziona il corno da caccia?

Appena estrai il corno, noterai in alto a destra la lista delle melodie disponibili. Ogni nota corrisponde a un attacco:

  • Triangolo → Nota Viola
  • Cerchio → Nota Rossa
  • Triangolo + Cerchio → Nota Verde

Il trucco è combinare queste note per comporre melodie che potenziano te e il tuo team. Una volta accumulate, premi R2 per attivarle. Ma c’è di più: premendo R2 al momento giusto puoi concatenare attacchi durante l’esecuzione, massimizzando il danno!

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

corno da caccia

Le melodie essenziali

Alcuni buff sono fondamentali per ogni caccia:

  • Automiglioramento: Aumenta la velocità di movimento e impedisce ai colpi di essere deviati.
  • Aumento attacco: Per colpire più forte.
  • Velocità di recupero: Per rigenerare salute più in fretta.

Oltre a queste, ci sono le melodie speciali, uniche per ogni corno:

  • Melodia Vitale: Cura te e il team.
  • Melodia di Risonanza: Un attacco potente potenziato dalle bolle di eco.
  • Melodia di Reazione: Un contrattacco devastante.

Le bolle di eco: il segreto per danni extra

Premendo R2 + X, posizionerai una bolla di eco, che potrà attaccare con te e generare buff. Ogni corno ha una bolla con effetti diversi, come rigenerazione salute o aumento attacco. Se vuoi massimizzare il tuo DPS, piazzale vicino al mostro!

Strategie avanzate: come ottimizzare il corno

Per padroneggiare il corno, ricorda queste tecniche:

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

  1. Accorcia le combo con il colpo di manico: Inclinando la levetta all’indietro mentre premi un attacco, ridurrai i tempi delle sequenze.
  2. Usa il bis (R2 dopo aver suonato): Amplifica gli effetti delle melodie.
  3. Suona mentre sei a cavallo del Segret: Un trucco per non perdere tempo mentre ti sposti.
monster hunter wilds

I migliori corni da caccia per l’endgame

Se vuoi il massimo delle prestazioni, ecco tre corni da avere:

  • Corno di Raatan (Melodia Vitale): Cura il team e ha buff d’attacco.
  • Corno di Ajaran (Melodia di Reazione): Ottimo per i contrattacchi e infligge scoppio.
  • Galahad Sonante (Melodia di Risonanza): Perfetto per danni elementali e affilatura automatica dell’arma.

Le abilità migliori per il corno da caccia

Per potenziare il tuo set, ecco le abilità chiave:

  • Maestro del Corno: Prolunga gli effetti delle melodie.
  • Battitore: Aumenta le possibilità di stordire il mostro.
  • Bonus attacco e critico: Per massimizzare il danno.
  • Punto debole e Istigatore: Per infliggere più danni ai mostri in furia.

Conclusione: il corno è solo per veri cacciatori

Usare il corno da caccia non è facile, perché devi gestire attacchi, buff e posizionamento contemporaneamente. Ma se impari a suonarlo bene, diventerai un’arma letale per il tuo team. Sei pronto a far ballare i mostri al tuo ritmo? Provalo e facci sapere nei commenti quale corno preferisci!

Scopri tutto su Monster Hunter Wilds
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Monster Hunter Wilds: la miglior build endgame per Spadone dopo la patch 1.010
  • Monster Hunter Wilds: come avanzare in alto grado senza perdere tempo
  • Monster Hunter Wilds: guida completa all’Arena e ai segreti nascosti
  • Monster Hunter Wilds: quanto è davvero utile l’abilità Catena? (Attenzione a non usarla a caso)
  • Monster Hunter Wilds: 7 difetti di cui nessuno parla (ma dovresti sapere)
  • Monster Hunter Wilds: lista dei mostri e ordine di sblocco (preparati alla sfida!)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente guida per avere una mira perfetta su warzone PlayStation nel 2025: cosa sta succedendo davvero?
Articolo successivo the last of us 3 Naughty Dog cambia rotta: The Last of Us 3 non si farà? (ecco perché potrebbe essere un problema)
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account