gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSwitch 2In vetrinaNintendoOpinioni e Editoriali

Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)

Nel 2025 Nintendo ha vinto la console war: Xbox implode, Sony si apre, e solo Switch resta fedele alla sua identità.

5 ore fa
Nessun commento
4
SHARE

Mentre Xbox si sgretola e Sony apre le sue esclusive, Nintendo resta l’unico baluardo dell’era delle console. E sì, ha già vinto.

Contenuti in questo articolo
Xbox: da regina a comparsaSony? In cerca d’identitàNintendo: l’ultima console con un’animaLa guerra è finita. Ma qualcuno non se n’è accortoBasta schieramenti: gioca e basta

Hai ancora voglia di litigare su quale console sia la migliore? Allora devi farti qualche domanda. Perché se guardi al 2025, il verdetto è già scritto: la console war è finita, e Nintendo se l’è portata a casa.

No, non è solo una questione di vendite. Non è neppure una fanfaronata da fanboy. È il risultato di una serie di scelte aziendali che hanno stravolto lo scenario, lasciando solo una delle “big three” ancora fedele alla propria identità.

Xbox: da regina a comparsa

Un tempo Xbox era sinonimo di innovazione. Oggi è sinonimo di dismissione.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

I numeri non mentono: chiusura di studi interni, cancellazione (o congelamento) di titoli attesi come Perfect Dark, ridimensionamento di Forza Motorsport, tagli a Turn 10, spinta all’intelligenza artificiale per sostituire il lavoro umano… È un disastro annunciato. Il pubblico non ha più fiducia e i piani alti investono in AI anziché in creatività.

E Game Pass? Ha allenato l’utenza a non comprare più nulla. E ora che i giochi non si comprano più, neanche si finanziano. E se non si finanziano, non esistono. Xbox è diventata vittima del suo stesso modello.

Sony? In cerca d’identità

game key card

Sony non è messa male, ma non è più quella di una volta. Ha iniziato a pubblicare titoli PlayStation Studios su altre piattaforme. Prima Horizon Lego, poi Helldivers 2 (prossimamente anche su Xbox, pare). Domani? Chi può dirlo.

È la logica del mercato. Gli investitori vogliono numeri, non bandiere. Più piattaforme uguale più vendite. Peccato che così facendo anche Sony stia annacquando il concetto di esclusiva, un tempo pilastro del suo successo.

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer

Ah, e se pensi che Spider-Man possa restare per sempre un’esclusiva… ripensaci. I costi di sviluppo e le licenze Disney non scherzano. Anche lì, prima o poi, qualcuno potrebbe bussare alla porta con un assegno.

Nintendo: l’ultima console con un’anima

E poi c’è lei. Nintendo. Stessa formula da sempre, stessi valori. Giochi che trovi solo lì. Mario, Zelda, Donkey Kong, Pokémon, Splatoon, Metroid. Nessuna fuga verso il multipiattaforma. Nessuna IA a scrivere la lore. Nessuna ipocrisia Kumbaya.

Switch 2 è arrivata tra alti e bassi, ma le vendite parlano chiaro. La gente la compra per giocare Mario Kart World, Donkey Kong Bonanza, Zelda Echoes of Time. Non per Cyberpunk. Non per Call of Duty. Nintendo ha capito che l’identità conta più della potenza.

E alla fine ha vinto. Ha vinto perché ha resistito quando gli altri hanno ceduto.

Ti potrebbero piacere anche…

Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway

La guerra è finita. Ma qualcuno non se n’è accorto

Se nel 2025 stai ancora difendendo una console come se fosse la tua squadra di calcio… forse ti serve una pausa. Le aziende fanno quello che conviene. Non quello che emoziona. E se oggi PlayStation e Xbox iniziano a condividere librerie, è perché vogliono allargare il pubblico, non coltivare una community.

Il risultato? Un’industria più fluida, meno identitaria, dove la parola “esclusiva” perde significato. Tranne su Switch. Tranne da Nintendo.

Basta schieramenti: gioca e basta

È il momento di cambiare mentalità. Di smettere di tifare. Di iniziare a parlare di giochi, non di brand. Non serve più difendere aziende che ti vendono sogni a rate. Gioca quello che ti piace. E se vuoi una console che ha ancora un’anima, sai dove trovarla.

Segui Gamecast su Instagram per notizie vere, provocazioni sane e un punto di vista indipendente sul gaming.
Perché giocare è più importante che tifare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente xbox cancella tutto Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Articolo successivo games Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?