gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Pokémon TCG Pocket: guida completa agli scambi di carte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaLa Bibbia Dei Codici

Pokémon TCG Pocket: guida completa agli scambi di carte

Scopri le regole, le strategie e i migliori consigli per diventare un vero maestro di Pokémon TCG.

5 mesi fa
Nessun commento
5
SHARE

Pokémon TCG Pocket ha introdotto finalmente il sistema di scambio di carte, una funzionalità attesissima dalla community. Grazie a questa nuova opzione, i giocatori possono scambiare carte con gli amici, ampliando così la loro collezione e recuperando quelle mancanti. Tuttavia, il sistema presenta alcune restrizioni e requisiti che andremo a esaminare in dettaglio.

Contenuti in questo articolo
Limitazioni agli scambiCosto degli scambiCome ottenere i gettoni scambioCome effettuare uno scambioLimitazioni nel sistema di scambiAltri contenuti

Limitazioni agli scambi

Non tutte le carte possono essere scambiate liberamente. Il sistema prevede delle restrizioni sulla rarità delle carte ammissibili:

  • Carte scambiabili: rarità diamante (fino a due stelle) e una stella.
  • Carte non scambiabili: rarità due o tre stelle, rarità corona e carte promozionali.
  • Regole di rarità: una carta può essere scambiata solo con un’altra della stessa rarità.
  • Set di carte ammessi: al momento, solo le carte dei set Geni Supremi e L’Isola Misteriosa possono essere scambiate.
  • Restrizioni sugli scambi: gli scambi sono consentiti solo tra amici.
  • Le offerte ricevute possono essere accettate o rifiutate: se un’offerta viene rifiutata, l’energia scambio utilizzata viene restituita al giocatore.
pokémon pocket

Per effettuare uno scambio, sono necessarie due risorse specifiche:

  1. Energia scambio, che si rigenera al ritmo di un punto ogni 24 ore (oppure può essere ricaricata con Clessidre scambio o Pokélingotti).
  2. Gettoni scambio, ottenibili scomponendo carte o completando missioni.

Costo degli scambi

Il sistema di scambio prevede costi variabili a seconda della rarità della carta. Mentre alcune carte possono essere scambiate senza spese, altre richiedono un determinato numero di gettoni scambio.

Ti potrebbero piacere anche…

Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Rarità della cartaCosto in gettoni scambio
♢♢Nessun costo
♢Nessun costo
♢♢♢♢500 gettoni
☆400 gettoni
♢♢♢120 gettoni
♕Non scambiabile
☆☆Non scambiabile
PromoNon scambiabile
☆☆☆Non scambiabile

Come ottenere i gettoni scambio

I gettoni scambio si possono ottenere scomponendo carte indesiderate. Il numero di gettoni ricevuti varia in base alla rarità della carta scomposta.

Rarità della cartaGettoni scambio ricevuti
♕1500 gettoni
☆100 gettoni
♢♢♢25 gettoni
♢♢♢♢125 gettoni
PromoNon scomponibile
☆☆300 gettoni
☆☆☆300 gettoni
♢Non scomponibile
♢♢Non scomponibile

Alcune carte speciali, come la Rara Immersiva Mew ottenuta completando il Pokédex di Kanto, non possono essere scomposte.

Un altro dettaglio importante è che per scomporre una carta, è necessario possederne almeno due copie. Se si dispone di una sola copia di una carta rara, non sarà possibile ottenerne gettoni scambio.

Come effettuare uno scambio

Per scambiare carte con un amico, segui questi passaggi:

Ti potrebbero piacere anche…

Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
  1. Tocca il pulsante Community nella parte inferiore dello schermo.
  2. Seleziona Scambi dal menu.
  3. Scegli l’amico con cui vuoi scambiare una carta.
  4. Seleziona la carta da offrire e conferma l’offerta di scambio (sarà valida per 72 ore).
  5. Il tuo amico riceverà la richiesta e potrà scegliere una carta della stessa rarità da offrire in cambio.
  6. Riceverai una notifica quando il tuo amico avrà selezionato la sua carta.
  7. Se accetti la proposta, lo scambio sarà completato e potrete inviarvi un messaggio di ringraziamento.
pokémon tcg pocket (1)

Limitazioni nel sistema di scambi

  • Non è possibile vedere l’inventario dell’altro giocatore: per questo motivo, è necessario comunicare esternamente per organizzare gli scambi in modo efficace.
  • L’animazione dello scambio: una volta completato lo scambio, il gioco mostra un’animazione simile a quella utilizzata nei titoli principali della serie Pokémon per il trasferimento dei Pokémon tra giocatori.

Con questo sistema, Pokémon TCG Pocket offre un metodo controllato e bilanciato per scambiare carte, mantenendo l’equilibrio dell’economia di gioco. Segui questa guida per ottimizzare i tuoi scambi e completare la tua collezione!

Con questo sistema, Pokémon TCG Pocket offre un metodo controllato e bilanciato per scambiare carte, mantenendo l’equilibrio dell’economia di gioco. Segui questa guida per ottimizzare i tuoi scambi e completare la tua collezione! Seguici su Instagram per rimanere aggiornato sulle ultime novità e strategie di gioco.

Scopri tutto su Pokémon Pocket
Altri contenuti
  • Guida definitiva a Pokémon Pocket: dove sbustare, segreti per un account top e come ottenere clessidre
  • Come ottenere Mew in Pokémon Trading Card Game Pocket
  • Come usare il glitch per ottenere sempre testa nel lancio della moneta su Pokémon Pocket
  • Nuovi leak su Pokémon Pocket: cosa aspettarsi dalle prossime espansioni (spoiler incredibili!)
  • Lapras EX promo: come ottenere la tua carta leggendaria
  • Trucco per assicurarti una carta Holo in Pokémon TCGP (testa anche tu!)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente gypceros Gypceros in Monster Hunter Wilds: strategie, debolezze e armi migliori
Articolo successivo nu udra Monster Hunter Wilds: svelato il nuovo mostro Nu Udra e la zona del bacino petrolifero
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?