Ti manca il Super Nintendo? Tranquillo, con SNES9X puoi rispolverare quei capolavori 16-bit direttamente sul tuo PC. In questa guida ti spieghiamo come scaricare, configurare e spremere al massimo uno degli emulatori più affidabili in circolazione. E no, non serve essere un mago dell’informatica.
Come scaricare e installare SNES9X
Vai su snes9x.com, entra nella sezione download e scegli la versione giusta per il tuo sistema operativo (Windows 64 o 32 bit). Noi consigliamo il mirror di Emulator Zone: è stabile e veloce.
Scaricato il file ZIP? Estrai tutto in una cartella a tua scelta e lancia l’eseguibile SNES9X. Non c’è un’installazione vera e propria. Zero menate, tutto pronto in due clic.

Configura il controller come vuoi tu
Vai su Input > Input Configuration (oppure premi Alt + F7). Spunta “Enabled” su Joypad 1 e inizia a mappare i comandi. Premi un tasto del pad e il box diventa verde: vuol dire che ha riconosciuto l’input.
Puoi anche configurare i movimenti diagonali (tipo su+destra) per un controllo più fluido. E se giochi in compagnia, passa al Joypad 2, 3 o 4.
Imposta le hotkey per salvare al volo
Sempre da Input, entra in Customize Hotkeys (Alt + F9) e scegli le scorciatoie da tastiera: quick save, quick load, pausa, reset, screenshot… tutto personalizzabile.
Vuoi salvare in slot multipli come su console virtuale? Lo fai in 30 secondi.
Schermo intero, CRT e filtri grafici? Ci sono
SNES9X supporta risoluzioni dinamiche da 1x a 10x. Puoi attivare lo schermo intero con Alt + Enter oppure definire la dimensione della finestra come preferisci.
Vai in Video > Display Configuration (Alt + F5) per scegliere tra Direct3D o Vulkan come motore grafico. Vuoi un look vintage? Attiva le scanlines o il filtro CRT-TV: sembrerà di essere tornati nel 1992 davanti a un tubo catodico.
Aspetto 4:3 o 8:7? Decidi tu dal menu a tendina. V-Sync? C’è pure quello. E se vuoi che il gioco parta direttamente in full screen, basta spuntare l’opzione “Start in Fullscreen Mode”.
Settaggi avanzati per utenti esigenti
C’è un’opzione chiamata “Pause When Inactive”: attivala se vuoi che il gioco si metta in pausa ogni volta che cambi finestra.
Poi c’è la questione del registro di sistema: SNES9X può aggiungersi al tuo Windows come programma predefinito per aprire certi file. Non ti va? Allora togli la spunta da “Add SNES9X to Registry”. E se lo hai già attivato, puoi pulire tutto manualmente con Regedit. Il video spiega passo passo come fare, ma diciamolo: se non sai cos’è il registro, lascia perdere. Non è essenziale.
Come caricare i giochi (legalmente)
Una volta che hai una ROM nel formato .SFC, puoi:
- Trascinarla direttamente nell’emulatore
- Fare clic destro > Apri con SNES9X
- Oppure selezionarla dal menu “File > Load Game”
Non serve nemmeno estrarla dal file ZIP nella maggior parte dei casi.
Nota importante: usa solo ROM legalmente possedute. Scaricare giochi commerciali senza licenza è pirateria, anche se sono vecchi. Il software SNES9X è legale, ma tu sei responsabile di come lo usi.
Perché SNES9X è ancora il top?
Perché è leggero, gratuito, stabile e super personalizzabile. Non avrà l’interfaccia super cool di RetroArch, ma fa il suo sporco lavoro alla grande. E se vuoi rigiocare a Chrono Trigger, Super Metroid, Zelda: A Link to the Past o Donkey Kong Country… questo è il modo più veloce per farlo.
Ti piace questo tipo di contenuti? Segui Gamecast su Instagram per altri consigli su emulatori, retrogaming e giochi leggendari.