gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: XDefiant chiude: Ubisoft annuncia la fine del progetto (cosa è successo davvero?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrina

XDefiant chiude: Ubisoft annuncia la fine del progetto (cosa è successo davvero?)

Ubisoft ha deciso di chiudere XDefiant. Ecco perché è successo e cosa succederà ora per i giocatori e gli sviluppatori.

7 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

La notizia era nell’aria da un po’, ma ora è ufficiale: Ubisoft chiuderà i server di XDefiant il 3 giugno 2025. Questo significa la fine di un progetto che avrebbe voluto competere tra i giochi sparatutto più popolari. Ma cosa è andato storto?

Contenuti in questo articolo
Problemi tecnici e lamentele dei giocatoriI costi elevati del progettoCosa succederà adesso?Un periodo difficile per Ubisoft

XDefiant era partito bene: più di 1 milione di giocatori hanno provato il gioco nelle prime ore dal lancio. Tuttavia, i numeri sono crollati rapidamente. Ubisoft ha spiegato che uno dei problemi è stata una strategia di marketing limitata, perché hanno voluto prima migliorare il gioco e poi promuoverlo. Purtroppo, questa scelta non ha funzionato, soprattutto in un mercato pieno di concorrenti come Call of Duty.

Problemi tecnici e lamentele dei giocatori

Uno dei maggiori problemi di XDefiant è stato il sistema di registrazione dei colpi, che spesso non funzionava bene. Questo significava che, anche quando un giocatore sparava con precisione, il colpo non veniva registrato, causando frustrazione. Inoltre, ci sono stati problemi di desync, cioè ritardi nella connessione tra il gioco e i server, che rendevano difficile giocare correttamente.

Anche altri aspetti non hanno aiutato. Il gioco aveva pochi contenuti all’inizio, come poche mappe e modalità di gioco. Inoltre, le skin (i costumi per i personaggi) erano molto costose, il che ha fatto arrabbiare molti giocatori. Tutto questo ha reso difficile mantenere una community attiva e felice.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
xdefiant

I costi elevati del progetto

Ubisoft ha spiegato che i costi per mantenere i server e sviluppare nuovi contenuti non erano più sostenibili. Mantenere i server significa pagare per la manutenzione e il supporto tecnico, oltre a fare aggiornamenti continui per garantire un’esperienza di gioco stabile. Questo ha portato Ubisoft a decidere di chiudere XDefiant e, purtroppo, questo comporterà licenziamenti negli studi di San Francisco e Osaka, coinvolgendo circa 300 persone. Alcuni di questi sviluppatori saranno trasferiti ad altri progetti per ridurre l’impatto della chiusura.

Cosa succederà adesso?

I giocatori che hanno comprato il pacchetto Ultimate Founder’s Pack riceveranno un rimborso completo, e i server del gioco resteranno attivi fino a giugno 2025. Nel frattempo, Ubisoft continuerà a concentrarsi su giochi che hanno già avuto successo, come Rainbow Six Siege e The Crew.

xdefiant

Un periodo difficile per Ubisoft

La chiusura di XDefiant arriva in un momento complicato per Ubisoft, che ha visto un calo delle vendite del 20% negli ultimi due anni e ha ridotto il personale di oltre 2000 persone. Altre aziende come Electronic Arts e Activision Blizzard hanno avuto risultati più stabili, perché hanno diversificato meglio i loro prodotti e puntato di più sui giochi che già andavano bene. Ubisoft invece continua a puntare sui giochi come servizio, come dimostrano i successi di titoli come Rainbow Six Siege, anche se questo approccio spesso divide l’opinione del pubblico per via della percezione di una monetizzazione troppo aggressiva.

E tu, cosa ne pensi della chiusura di XDefiant? Scrivici nei commenti e facci sapere la tua opinione. Seguici sui social per restare aggiornato su tutte le novità dal mondo dei videogiochi!

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente nintendo gamecube La classifica delle console fisse Nintendo dalla peggiore alla migliore
Articolo successivo s.t.a.l.k.e.r. 2 S.T.A.L.K.E.R. 2: la patch 1.0.1 risolve davvero i problemi? (Occhio ai dettagli!)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?