gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Zelda su Switch 2: c’è aria di confusione (e qualche polemica)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
In vetrinaSwitch 2NotiziaAnteprime

Zelda su Switch 2: c’è aria di confusione (e qualche polemica)

Nintendo annuncia le versioni migliorate di Zelda per Switch 2, ma tra prezzi alti, DLC esclusi e app per smartphone, la situazione confonde e divide i fan.

3 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

I fan di Zelda sono in fermento. Con l’arrivo di Nintendo Switch 2, le aspettative su aggiornamenti, novità e magari qualche sorpresa legata alla saga erano altissime. E qualcosa è effettivamente arrivato, ma… non proprio come ci aspettavamo.

Contenuti in questo articolo
Breath of the Wild e Tears of the Kingdom migliorano, ma a che prezzo?Gli aggiornamenti grafici: gratis, a pagamento o nel cloud?L’app Zelda Notes: utile extra o inutile complicazione?Troppe edizioni, troppe scelte, troppa confusione?Il nostro punto di vistaAltri contenuti

Breath of the Wild e Tears of the Kingdom migliorano, ma a che prezzo?

migliori videogiochi | the legend of zelda breath of the wild

Nintendo ha confermato le versioni aggiornate di Breath of the Wild e Tears of the Kingdom per Switch 2, con grafica migliorata, frame rate più stabile, supporto all’HDR e una nuova illuminazione più realistica. Tutto bellissimo — fino a quando non si parla di prezzi.

Parliamo chiaro: Breath of the Wild costerà 70 dollari nella sua nuova edizione, mentre Tears of the Kingdom arriverà a 80. E parliamo comunque di giochi già usciti da anni. Ti sembra tanto? Non sei il solo a pensarlo.

In molti avrebbero preferito delle edizioni “scelte dai giocatori” a un prezzo più accessibile. La questione si complica se si aggiunge il fatto che il DLC di Breath of the Wild non è incluso nella nuova versione. Chi vuole l’esperienza completa dovrà metter mano al portafoglio e raggiungere i 90 dollari.

Ti potrebbero piacere anche…

Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere

Gli aggiornamenti grafici: gratis, a pagamento o nel cloud?

zelda su switch 2: c’è aria di confusione (e qualche polemica)

Un minimo di chiarezza però c’è:

  • Se possiedi già i giochi su Switch One, puoi acquistare l’aggiornamento a 10 dollari.
  • Se hai l’abbonamento Nintendo Switch Online + pacchetto di espansione, gli aggiornamenti li ricevi gratis.
  • L’edizione fisica Switch 2 contiene la cartuccia e non un semplice codice digitale, come alcuni temevano.

Fin qui, bene. Ma ora viene il bello.

L’app Zelda Notes: utile extra o inutile complicazione?

zelda su switch 2: c’è aria di confusione (e qualche polemica)

Nintendo ha lanciato anche Zelda Notes, una nuova app per smartphone collegata alle versioni Switch 2 dei giochi. L’idea? Fornire appunti, indicazioni per i semi di Korok e bonus giornalieri da usare in game.

Tra questi bonus ce n’è uno che ha acceso il dibattito: la riparazione dell’equipaggiamento.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

Chi conosce bene i due giochi sa quanto il degrado delle armi sia un tema controverso. Zelda Notes permette di aggirare (parzialmente e casualmente) questo limite. Ma c’è un problema: tutto passa attraverso un’app mobile, scollegata dal gioco. Quindi, se l’app un giorno sparisse… addio funzionalità.

Troppe edizioni, troppe scelte, troppa confusione?

zelda su switch 2: c’è aria di confusione (e qualche polemica)

Il rischio è reale: Nintendo sta rendendo tutto un po’ troppo complicato. Tra edizioni vecchie, nuove, aggiornamenti a pagamento, DLC esclusi e app da usare col cellulare, l’esperienza per il giocatore rischia di diventare più cervellotica che divertente.

E la domanda sorge spontanea: non sarebbe bastato integrare tutto direttamente nel gioco?

Il nostro punto di vista

Da una parte, è bello rigiocare Breath of the Wild e Tears of the Kingdom in versione potenziata, e l’idea dei bonus può stuzzicare. Ma l’app mobile sembra più un esperimento a metà che una vera innovazione utile. E onestamente, usare il telefono per avere qualcosa in più in un gioco da console… non convince del tutto.

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer

Semplificare, in certi casi, sarebbe stata la vera next-gen.

Se anche tu sei tra quelli che amano la saga di Zelda ma non sopportano il degrado delle armi, faccelo sapere nei commenti.
Hai già provato Zelda Notes? Ti è sembrata utile o superflua?
Parliamone nei commenti, e seguici su Instagram per non perderti tutte le novità dal mondo Nintendo: @gamecast_it
E se l’articolo ti è piaciuto, condividilo con il tuo party di avventurieri!

Scopri tutto su The Legend of Zelda: Breath of The Wild
Acquista su Amazon
Altri contenuti
  • Hunter Schafer sarà Zelda nel film Nintendo? Tutta la verità sul rumor che ha spaccato il web
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-2
Articolo precedente nintendo switch Nintendo Switch 2: giochi e accessori già su Amazon. E no, non è solo Mario Kart
Articolo successivo sony aumenta di nuovo il prezzo di playstation 5 Sony ci ricasca: prezzo di PS5 Digital ancora in salita (e noi a pagarla)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?