gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: 10 cose che fanno incavolare i videogiocatori nel 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Top e ClassificheNotiziaOpinioni e EditorialiRubrica

10 cose che fanno incavolare i videogiocatori nel 2025

Ecco le 10 cose che fanno perdere la pazienza ai videogiocatori nel 2025: patch infinite, codici nelle scatole, hype tossico e microtransazioni ovunque. Riconosci qualcuna?

3 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Essere videogiocatori nel 2025 è un’esperienza meravigliosa… e a volte frustrante da morire.
Tra novità inutili, mode tossiche, e decisioni aziendali che sembrano fatte apposta per farci saltare i nervi, ci ritroviamo ogni settimana a chiedere:

Contenuti in questo articolo
1. I giochi “fisici” con solo il codice dentro2. Le patch da 80 GB al day one3. L’accesso anticipato dell’accesso anticipato4. I giochi-as-a-servizio anche quando non servono5. Le microtransazioni nei giochi a 80 euro6. Il trailer che non c’entra niente col gioco7. La nostalgia usata come arma8. Il backlog che cresce più veloce del tempo libero9. L’IA nemica che bara (ma davvero)10. I fan tossici che rovinano tuttoInsomma essere videogiocatori nel 2025 non è facile

“Ma davvero qualcuno ha pensato che questa fosse una buona idea?”

Ecco una lista, da leggere col sorriso (e un po’ di amarezza), delle 10 cose che ci fanno perdere la pazienza nel mondo dei videogiochi di oggi.

1. I giochi “fisici” con solo il codice dentro

10 cose che fanno incavolare i videogiocatori nel 2025

Lo compri in negozio, paghi 80 euro, lo apri… e dentro c’è solo una card con un codice da grattare.
Non è collezionabile, non è rivendibile, non è niente. È il futuro. Quello brutto.

2. Le patch da 80 GB al day one

Hai aspettato mesi, finalmente scarichi il gioco. Lo avvii e… 80 giga di aggiornamento.
Sei contento? No. Ma almeno hai tempo per farti una pizza. E un figlio.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

3. L’accesso anticipato dell’accesso anticipato

Early access? Va bene.
Early access solo per chi ha il preordine Deluxe della Super Edition con i guanti? Anche no.
Non è più “giocare prima”, è un abbonamento all’ansia.

4. I giochi-as-a-servizio anche quando non servono

Ogni titolo oggi vuole essere una piattaforma.
Anche se è un’avventura lineare.
Ogni settimana missioni, skin, login bonus.
Ma possiamo solo… giocare e basta, ogni tanto?

5. Le microtransazioni nei giochi a 80 euro

10 cose che fanno incavolare i videogiocatori nel 2025

Paghi il gioco. Poi paghi l’arma. Poi paghi la skin.
Poi paghi per non dover pagare ogni cosa singolarmente.
Si chiama bundle, e ormai è ovunque. Soprattutto dove non dovrebbe.

6. Il trailer che non c’entra niente col gioco

Mostrano cinematiche da Oscar, poi il gioco è un mobile con i menù a scorrimento.
Ogni Direct, State of Play o showcase ha almeno un “traditore”. E noi ci caschiamo sempre.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

7. La nostalgia usata come arma

Remake, remaster, reboot, ricolor…
Basta attaccarci una sigla del passato e ti vendono il nulla come se fosse oro.
La formula: emozione – contenuto = hype.

8. Il backlog che cresce più veloce del tempo libero

il backlog che cresce più veloce del tempo libero

Ogni mese nuovi giochi. Ogni settimana nuove uscite. Ogni giorno nuove offerte.
Abbiamo librerie con 300 giochi… e giochiamo sempre gli stessi tre.
Colpa nostra? Forse. Ma anche un po’ loro.

9. L’IA nemica che bara (ma davvero)

Sì, stiamo parlando di quegli RTS dove l’IA ha risorse infinite.
O delle gare dove l’avversario ti supera solo se sei primo.
E no, non è “difficile”. È barare con la giacca da giudice.

10. I fan tossici che rovinano tutto

Ogni gioco ha il suo fandom. E il suo lato oscuro.
Gente che insulta, grida al tradimento, sabota le recensioni.
Internet ha dato voce a tutti… anche a chi farebbe meglio a starsene in silenzio.

Ti potrebbero piacere anche…

Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Switch 2: salva la batteria con quest’impostazione nascosta (che nessuno ti dice)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?

Insomma essere videogiocatori nel 2025 non è facile

Qual è la cosa che ti fa più incavolare quando giochi?
Diccelo nei commenti, sfogati senza vergogna e seguici su Instagram per continuare a ridere (e a urlare) con chi vive il gaming come te: con amore e frustrazione quotidiana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-2
Articolo precedente kurai eikyou Assassin’s Creed Shadows: guida completa all’organizzazione ignota Kurai Eikyou
Articolo successivo 5 giochi indie da non perdere ad aprile 2025: ecco cosa scaricare subito 5 giochi indie da non perdere ad aprile 2025: ecco cosa scaricare subito
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?