gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Monster Hunter Wilds: svelato il nuovo mostro Nu Udra e la zona del bacino petrolifero
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
In vetrinaNotiziaAnteprimeOpinioni e Editoriali

Monster Hunter Wilds: svelato il nuovo mostro Nu Udra e la zona del bacino petrolifero

Capcom ha svelato nu udra, una creatura letale capace di controllare il petrolio e scatenare attacchi devastanti. Sei pronto alla sfida?

4 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Capcom ha finalmente mostrato in dettaglio Nu Udra, una nuova creatura che promette battaglie spettacolari in Monster Hunter Wilds. Durante un video esclusivo pubblicato da IGN, abbiamo avuto un’anteprima anche del bacino petrolifero, una nuova zona dall’ambientazione unica e letale. Preparati: ci aspettano combattimenti frenetici e un ecosistema pericolosamente affascinante!

Contenuti in questo articolo
Nu Udra: il mostro-polpo che domina il petrolioUn mostro imprevedibileIl bacino petrolifero: una zona inedita e letaleUn nuovo livello di sfida per i cacciatoriAltri contenuti

Nu Udra: il mostro-polpo che domina il petrolio

Nel nuovo gameplay, Capcom ha finalmente rivelato Nu Udra, un mostro inedito che era già stato intravisto, ma mai mostrato nel dettaglio. Si tratta di una creatura dall’aspetto simile a un polpo, con tentacoli in grado di muoversi indipendentemente, rendendo gli scontri particolarmente impegnativi.

Questo mostro ha una caratteristica unica: controlla il petrolio, sfruttandolo per attacchi devastanti. Secondo gli sviluppatori, Nu Udra è conosciuto dagli abitanti del villaggio come La Fiamma Nera, un titolo che lascia intendere la sua capacità di autocombustione. Nel video, infatti, lo vediamo spruzzare petrolio per poi incendiarlo, creando esplosioni e sbarramenti infuocati contro i cacciatori.

Un mostro imprevedibile

Le sue abilità non finiscono qui: Nu Udra può adattare il colore della sua pelle all’ambiente circostante, diventando quasi mimetico. Questo gli permette di passare inosservato nelle profondità del bacino petrolifero o nelle aree più acquatiche della nuova mappa. Inoltre, durante la fase di rabbia, il suo corpo assume un bagliore intenso, con tentacoli e testa che si illuminano, rendendolo ancora più minaccioso.

Ti potrebbero piacere anche…

ARC Raiders: quando esce davvero lo shooter PvPvE di Embark
Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)
FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)
I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel
Tutto merito di un asino: come DONKEY.BAS ha (quasi) salvato Microsoft

Nel video, vediamo anche che i suoi tentacoli possono essere tagliati durante il combattimento, creando nuove opportunità strategiche. Tuttavia, anche menomato, Nu Udra continua a muoversi rapidamente, rendendolo un avversario difficilissimo da affrontare.

Il bacino petrolifero: una zona inedita e letale

L’altra grande novità è la nuova area di gioco: il bacino petrolifero. Capcom lo descrive come un ambiente estremamente verticale, in cui il petrolio è protagonista assoluto. Questa zona si divide in diverse sezioni, alcune dominate da fiumi di petrolio e fiamme, altre più acquatiche, quasi oceaniche.

nu udra

Nel filmato di IGN, viene mostrato l’ingresso al bacino: enormi tubature da cui sgorga il petrolio, caverne saline e zone luminose che contrastano con altre più oscure, dove il magma e le combustioni prendono il sopravvento. L’ecosistema della zona è influenzato dal petrolio, con alcuni mostri che lo sfruttano per attaccare. Tra questi, viene mostrato Rom Popolo, un mostro brutale che vive nelle aree melmose e utilizza gas tossici e esplosioni nocive per attaccare.

La zona petrolifera sembra dinamica e in costante mutamento, con effetti ambientali che possono influenzare il combattimento. Inoltre, la presenza di acqua fosforescente simile al plancton aggiunge un tocco di mistero e spettacolarità.

Ti potrebbero piacere anche…

Giochi nuovi? Meh. Solo l’8% del nostro tempo li sfiora davvero
Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”
Marathon è un disastro? Dentro Bungie scoppia la crisi
Ubisoft crolla in Borsa: conti a picco, azionisti furiosi e il caos Tencent dietro l’angolo
Gears of War, Netflix ci mette la firma

Un nuovo livello di sfida per i cacciatori

Le novità di Monster Hunter Wilds stanno rendendo il gioco sempre più ambizioso. Nu Udra si presenta come uno dei mostri più intriganti e difficili da affrontare, mentre il bacino petrolifero promette un ambiente tanto spettacolare quanto pericoloso.

Cosa ne pensi di questa nuova creatura e della sua ambientazione? Sei pronto a dare la caccia a Nu Udra? Dicci la tua nei commenti e non dimenticare di seguirci su Instagram!

Scopri tutto su Monster Hunter Wilds
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Monster Hunter Wilds: la miglior build endgame per Spadone dopo la patch 1.010
  • Monster Hunter Wilds: come avanzare in alto grado senza perdere tempo
  • Monster Hunter Wilds: guida completa all’Arena e ai segreti nascosti
  • Monster Hunter Wilds: quanto è davvero utile l’abilità Catena? (Attenzione a non usarla a caso)
  • Monster Hunter Wilds: 7 difetti di cui nessuno parla (ma dovresti sapere)
  • Monster Hunter Wilds: lista dei mostri e ordine di sblocco (preparati alla sfida!)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente pokémon tcg: tutto quello che devi sapere sul gioco di carte collezionabili Pokémon TCG Pocket: guida completa agli scambi di carte
Articolo successivo come ottenere il talismano segreto del tutorial e la cenere di guerra gravitas in elden ring Come ottenere il talismano segreto del tutorial e la cenere di guerra Gravitas in Elden Ring
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

ps1 bug

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

kojima

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?