gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era

Resident Evil Requiem chiude un’era e punta al cuore della paura. Protagonista inedita, doppia visuale e atmosfere alla P.T. Ecco tutto quello che sappiamo.

13 ore fa
Nessun commento
7
SHARE

Capcom ha finalmente tolto il velo su Resident Evil 9 Requiem, e no, non è solo l’ennesimo capitolo numerato. È un titolo che fa tremare per davvero, e non solo per l’horror: si respira aria di cambiamento. O di chiusura.

Contenuti in questo articolo
Grace, la nuova protagonista (che non è una supereroina)Un gameplay ibrido, tra immersione e adrenalinaUn orrore psicologico ispirato a P.T. e mockumentary horrorAmbientazione: tra ospedali, orfanotrofi e luoghi da incubo“Requiem” non è solo un nome. È un segnaleResident Evil Requiem è davvero “il nuovo RE7”?Il futuro? Ancora tutto da scrivereAltri contenuti

Durante il Capcom Spotlight di giugno, il gioco si è mostrato per la prima volta in azione, e seppure i minuti siano stati pochi, il messaggio è arrivato forte e chiaro. RE9 — o come lo chiamano loro, semplicemente Requiem — vuole essere qualcosa di più di un seguito: è una dichiarazione d’intenti. Una lettera d’addio. O forse un rituale funebre per la vecchia anima di Resident Evil.

Grace, la nuova protagonista (che non è una supereroina)

un corridoio vuoto, una figura in fondo, e la luce che vacilla. resident evil 9: requiem non ha bisogno di mostri per farti venire i brividi.
Un corridoio vuoto, una figura in fondo, e la luce che vacilla. Resident evil 9: requiem non ha bisogno di mostri per farti venire i brividi.

Dimentica Leon e compagnia bella. Stavolta il volto della paura è quello di Grace, un’agente dell’FBI tosta, armata, ma lontana dai cliché dell’action. È una donna realistica, competente ma umana, che non ha mai vissuto orrori del genere. E proprio per questo funziona.

Capcom vuole creare un legame diverso: non sei un eroe, sei una persona normale dentro l’incubo. E da quello che si è visto nel trailer — scene forti, come Grace appesa a testa in giù, insanguinata e in stato confusionale — ci riusciranno eccome.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway

Un gameplay ibrido, tra immersione e adrenalina

grace, la nuova protagonista, è un’agente dell’fbi che affronta l’orrore per la prima volta. fragile? no. umana.
Grace, la nuova protagonista, è un’agente dell’fbi che affronta l’orrore per la prima volta. Fragile? No. Umana.

La novità più chiacchierata? Visuale a scelta. Si potrà giocare in prima o terza persona, liberamente. Una mossa furba, che accontenta sia chi vuole tensione totale in soggettiva, sia chi cerca un’esperienza più action alla RE4.

Ma c’è un rovescio della medaglia. Alcuni fan e creator hanno già sollevato un dubbio: offrire la terza persona rischia di diluire l’impatto horror. Se tutto è pensato per farti tremare come Grace, vivere la scena con una comoda telecamera alle spalle potrebbe rovinare la magia. Sarà interessante vedere se Capcom riuscirà a bilanciare davvero entrambe le esperienze.

Un orrore psicologico ispirato a P.T. e mockumentary horror

le rovine di raccoon city e dell’r.p.d. tornano in scena? forse. ma stavolta il passato è più morto che mai.
Le rovine di raccoon city e dell’r. P. D. Tornano in scena? Forse. Ma stavolta il passato è più morto che mai.

L’influenza di P.T. si sente, eccome. I corridoi angusti, le luci strobo, i rumori fuori campo: tutto puzza di delirio claustrofobico. Ma non è solo suggestione visiva. Il team di sviluppo ha confermato che uno dei temi centrali è la paura del buio e la sensazione di dipendenza dall’ansia. In pratica, ti spaventa… ma vuoi ancora.

C’è anche un richiamo forte al mockumentary horror — quel sottogenere tra cinema e found footage che ti sbatte in faccia l’orrore come se fosse reale. Lo stile è più maturo, più psicologico, più moderno. E probabilmente anche più divisivo.

Ti potrebbero piacere anche…

Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco

Ambientazione: tra ospedali, orfanotrofi e luoghi da incubo

il gameplay in terza persona è perfetto per chi ama l’azione. ma sei sicuro di voler vedere cosa c’è dietro l’angolo?
Il gameplay in terza persona è perfetto per chi ama l’azione. Ma sei sicuro di voler vedere cosa c’è dietro l’angolo?

Nel trailer si intravedono ambienti decadenti, con peluche sparsi, strumenti medici arrugginiti e luci fredde. Alcuni fan hanno ipotizzato che si tratti dello stesso orfanotrofio già visto in RE2 con Claire, ma potrebbe anche essere un ospedale per bambini abbandonato o una nuova location con forti richiami a quella mitologia.

E poi c’è il classico elemento che Capcom non sbaglia mai: l’atmosfera. Angoscia pura. E zero ironia.

“Requiem” non è solo un nome. È un segnale

Il titolo non è messo lì per caso. Requiem vuol dire messa funebre. E secondo molti, questo sarà il capitolo che chiuderà un ciclo lungo trent’anni. Il gioco uscirà il 27 febbraio 2026, esattamente per celebrare il 30° anniversario della saga.

Troppe coincidenze? Forse. Ma tutto lascia pensare che Capcom voglia mettere un punto. O almeno sospendere una certa visione di Resident Evil, per poi — magari — rilanciarla in una forma nuova, diversa. Più narrativa? Più action? Più multiplayer? Non si sa. Ma il rischio (o la promessa) è chiaro: Requiem è una soglia.

Ti potrebbero piacere anche…

Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano

Resident Evil Requiem è davvero “il nuovo RE7”?

grace appesa a testa in giù, ferita, torturata. il team ha lavorato con attori reali per simulare il dolore. e si vede.
Grace appesa a testa in giù, ferita, torturata. Il team ha lavorato con attori reali per simulare il dolore. E si vede.

In molti lo stanno già chiamando così. Non perché sia identico, ma perché promette un nuovo scarto, come fu quello di RE7 nel 2017. Un cambio di tono. Di ritmo. Di ambizione.

E se Capcom riuscirà a dosare bene immersione, narrazione e gameplay, potremmo trovarci davanti a un piccolo miracolo horror. O al funerale perfetto per una saga che non vuole morire. Ma nemmeno restare uguale a sé stessa.

Il futuro? Ancora tutto da scrivere

Per ora, RE9 sembra avere tutto: un concept forte, una protagonista nuova, un’ambientazione disturbante e una promessa narrativa che pesa come una lapide. Ma tutto dipenderà da come Capcom saprà giocarsi la carta del bilanciamento tra horror, azione e storytelling. Se farà centro, Resident Evil 9: Requiem potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento per il genere. Se sbaglierà… beh, sarà comunque un requiem memorabile.

Vuoi restare aggiornato su Resident Evil Requiem? Segui @gamecast_it su Instagram per news, leak e gameplay appena disponibili. Vuoi che ti generi anche l’immagine social in formato quadrato, come per gli articoli precedenti?

Scopri tutto su Resident Evil 9
Altri contenuti
  • Resident Evil 9: Requiem è un incubo a occhi aperti (e finalmente fa paura sul serio)
  • Resident Evil 9 Requiem: il trailer svela Grace Ashcroft e un nuovo inizio per la saga
  • Resident Evil 9: Leon torna (per l’ultima volta?) e Capcom vuole riscrivere l’horror
  • Resident Evil 9: tutto quello che sappiamo finora (e le novità sorprendenti)
  • Resident Evil 9: tutto ciò che sappiamo tra notizie ufficiali e rumor
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente laura fryer, creatrice originale di xbox Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Articolo successivo sora delirio Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?