gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Alleyway: un classico intramontabile per Game Boy
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaGame Boy

Alleyway: un classico intramontabile per Game Boy

Alleyway è un classico videogioco d'azione per Game Boy del 1989, che offre un'esperienza unica di distruzione di mattoni con il celebre Mario

1 anno fa
Nessun commento
2
SHARE

Alleyway, uscito nel 1989, è un videogioco d’azione sviluppato da Nintendo Research & Development 1 e Intelligent Systems. Questo titolo, pubblicato per il Game Boy, è uno dei primi giochi di lancio della console portatile in Giappone. Nel 2011, è stato reso disponibile per Nintendo 3DS tramite Virtual Console, riportando in vita un pezzo di storia dei videogiochi.

Il nome “Alleyway”, che in italiano significa “corridoio“, fa riferimento al passaggio che la navicella spaziale del giocatore deve attraversare nel gioco. L’obiettivo è distruggere tutti i mattoni presenti in ogni livello utilizzando una pallina e una racchetta rettangolare, evitando di far cadere la palla in fondo allo schermo, esattamente come in Breakout.

La velocità della racchetta può essere regolata tenendo premuti i tasti B o A e utilizzando il tasto direzione. La racchetta si muove solo in orizzontale ad un’altezza prefissata. All’inizio di ogni nuova vita, il giocatore può posizionare la racchetta dove preferisce sulla linea orizzontale prefissata, e una volta rilasciata, la pallina inizierà sempre con un angolo di 45°.

Caratteristiche uniche

Rispetto a Breakout, Alleyway introduce nuove caratteristiche, tra cui livelli alternativi, livelli bonus e pericoli negli ultimi livelli. Il gioco originale aveva un protagonista indefinito, ma successivamente, a livello internazionale, il personaggio fu sostituito con il celebre Mario. Ogni livello bonus presenta sprite di personaggi del franchise di Mario, come Koopa Troopa, Calamako, Pianta Piranha e molti altri.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025

Insieme a Tetris e Radar Mission, Alleyway è stato uno dei primi videogiochi sviluppati da Nintendo per il Game Boy. Il motore del gioco è stato successivamente riutilizzato per Kirby’s Block Ball. Anche senza power-up, il gioco è stato paragonato a Super Breakout e Arkanoid, mantenendo comunque una forte identità nel panorama videoludico.

Alleyway rappresenta un pezzo importante della storia dei videogiochi, unendo semplicità e sfida in un gameplay che continua ad essere amato dai giocatori di tutte le età.

Hai mai giocato a questo classico? Quali sono i tuoi ricordi migliori?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente congo bongo Il fascino vintage di Congo Bongo: un tuffo nel passato arcade
Articolo successivo playstation star Il programma fedeltà PlayStation Stars è offline: i fan sono infuriati
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?