gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Core Keeper: la sopravvivenza sotterranea che ti sorprenderà
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Occhio al Prossimo LivelloNotizia

Core Keeper: la sopravvivenza sotterranea che ti sorprenderà

Core Keeper combina esplorazione e crafting in un mondo sotterraneo mozzafiato. Scopri perché questo indie sta conquistando i giocatori

9 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Nella nostra rubrica Occhio al Prossimo Livello, ti presentiamo Core Keeper, un indie che ha conquistato il cuore di molti giocatori nel 2023. Questo titolo, sviluppato da Pugstorm, ti catapulta in un mondo sotterraneo pieno di segreti, dove la sopravvivenza si intreccia con l’esplorazione e il crafting, creando un’esperienza unica e coinvolgente.

Contenuti in questo articolo
Un mondo da scoprireGioco di squadra e multiplayerCrafting e progressione: migliora a ogni passoUn gioco che cattura

In Core Keeper, sei un esploratore perso in una caverna misteriosa. La tua missione? Raccogliere risorse, costruire la tua base e affrontare mostri giganteschi per sopravvivere. Ma non farti ingannare dall’aspetto semplice: il gioco offre profondità e libertà, permettendoti di plasmare la tua avventura come preferisci. Vuoi coltivare la terra e costruire un rifugio sicuro? O preferisci affrontare i pericoli dei biomi più oscuri? La scelta è tua.

Un mondo da scoprire

Uno degli aspetti più affascinanti di Core Keeper è il suo mondo sotterraneo dinamico. Ogni area è ricca di risorse da scoprire e biomi da esplorare, ognuno con nemici unici e segreti nascosti. L’estetica pixel art e il sistema di illuminazione dinamico creano un’atmosfera suggestiva, trasformando un semplice ambiente sotterraneo in un mondo che invita a essere esplorato.

L’esplorazione non è solo una questione di avanzamento, ma una continua scoperta di ciò che si nasconde nel buio. Puoi illuminare il tuo percorso con torce e fiori luminosi, mentre costruisci la tua base e ti prepari ad affrontare sfide sempre più grandi.

Ti potrebbero piacere anche…

Silent Hill 1 Remake confermato: il ritorno del terrore ha inizio
Animal Crossing su Switch 2: cosa sta succedendo?
Resident Evil 9 Requiem: il trailer svela Grace Ashcroft e un nuovo inizio per la saga
Nintendo Switch 2: perché la nuova console Nintendo delude (e non poco)
Switch 2 e le cartucce “segrete”: Nintendo sta nascondendo qualcosa?

Gioco di squadra e multiplayer

Una delle caratteristiche che rendono Core Keeper davvero speciale è la possibilità di giocare in cooperativa con un massimo di 8 amici. Questo non solo rende il gioco più divertente, ma ti permette di distribuire i compiti tra i giocatori. Ogni membro del gruppo può specializzarsi in un compito: costruzione, esplorazione, combattimento o agricoltura. La sinergia tra i giocatori rende l’esperienza ancora più gratificante, e il mondo sotterraneo diventa un terreno di gioco infinito da condividere.

Giocare insieme significa anche affrontare i boss più difficili in squadra, creando un legame unico tra i giocatori mentre cercano di sopravvivere e progredire.

Crafting e progressione: migliora a ogni passo

Uno degli elementi centrali di Core Keeper è il sistema di progressione. Ogni azione che compi – scavare, cucinare, combattere – ti permette di migliorare le tue abilità, rendendoti più forte e capace di affrontare sfide sempre più grandi. Non c’è una fretta forzata: puoi prenderti il tempo necessario per esplorare e costruire, oppure avanzare rapidamente verso il prossimo obiettivo.

core keeper

Il crafting, fondamentale per la sopravvivenza, è intuitivo ma allo stesso tempo variegato. Ogni risorsa che raccogli può essere utilizzata per costruire nuovi oggetti, migliorare il tuo equipaggiamento e rendere la tua base più funzionale e accogliente. Questo ti permette di affrontare i pericoli dei biomi più avanzati con maggiore sicurezza.

Ti potrebbero piacere anche…

Zelda Notes su Switch 2 è una bomba: ecco come rivoluziona Tears of the Kingdom (e non solo)
Mario Kart World: come sbloccare la modalità segreta speculare
Fast Fusion è il F-Zero che Nintendo non ti ha dato (e costa solo 15 euro)
Come sbloccare tutto in Mario Kart World: guida a skin, personaggi e kart
Mortal Kombat 1 è morto? NetherRealm cambia strada (di nuovo)

Un gioco che cattura

Core Keeper è più di un semplice survival game: è un’esperienza che ti cattura e ti spinge a giocare “solo qualche minuto in più”. La combinazione di esplorazione, crafting e combattimento, unita a un’atmosfera coinvolgente e a una colonna sonora perfettamente integrata, lo rende uno dei titoli indie più apprezzati del 2023.

Se stai cercando un gioco che ti offra la libertà di creare la tua avventura, sia da solo che con gli amici, Core Keeper è una scelta obbligata.

Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un commento per condividere la tua esperienza con Core Keeper e non dimenticare di seguirci su Instagram per tutte le ultime novità sui giochi indie e non solo.

Scopri tutto su Core Keeper
Acquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-1
Articolo precedente parasite eve GameBack: Parasite Eve, l’incontro tra horror e RPG
Articolo successivo enotria guida Guida alla build più divertente e imbattibile per Enotria: The Last Song
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

switch

Nintendo Switch 2: tutte le novità hardware che ti faranno dire “era ora!”

nintendo switch 2

Nintendo Switch 2: hype sotto zero e tanti dubbi — cosa sta succedendo davvero?

state of play giugno 2025: tutti i giochi annunciati per ps5 (e quelli che non c’erano)

State of Play giugno 2025: tutti i giochi annunciati per PS5 (e quelli che non c’erano)

carmaggeddon

Carmageddon: quando la fisica era più pazza del gioco

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?