gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Il mistero della mappa di Final Fantasy VII che ha confuso i giocatori per 27 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Made in JapanNotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

Il mistero della mappa di Final Fantasy VII che ha confuso i giocatori per 27 anni

27 anni di mistero per una mappa di FFVII: ecco cosa è stato scoperto e come avrebbe dovuto funzionare il puzzle originale.

6 mesi fa
4
SHARE

Se hai mai giocato a Final Fantasy VII, sicuramente ricordi quella mappa famosa per la sua difficoltà nel navigarla. È diventata una sorta di leggenda, persino oltre i confini del gioco stesso. Ma ti sei mai chiesto perché fosse così confusa?

Contenuti in questo articolo
L’inganno visivo della mappaQuesto fraintendimento è dovuto a due elementi:Il puzzle mancanteCome doveva funzionareUn déjà vu con Final Fantasy VII Remake?

L’inganno visivo della mappa

final fantasy vii

In particolare, i nuovi giocatori hanno sempre avuto difficoltà con una sezione della mappa: un trave che, a prima vista, sembra collegare due punti separati da un baratro. Sembra logico pensare che il trave unisca il livello inferiore della mappa con quello superiore, ma è proprio qui che l’inganno visivo entra in gioco.

Questo fraintendimento è dovuto a due elementi:

1. La posizione del trave: la parte inferiore si estende sotto il bordo del livello, creando l’illusione di essere connessa a un punto più alto.

2. Il contesto del terreno: l’area superiore è su un altro livello, inducendo a pensare che il trave dovrebbe collegarli.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
final fantasy vii

Il puzzle mancante

Ecco il colpo di scena: questa mappa non doveva apparire così quando i giocatori la affrontavano per la prima volta. Hai mai notato quella gru gialla sul lato sinistro della mappa? Scommetto di sì. Magari hai anche visto che è possibile entrarci, ma senza poter fare nulla. Strano, vero?

La verità è che un puzzle originale era stato progettato per quella sezione, ma per qualche motivo non è mai stato implementato nel gioco finale. Nei file del gioco, infatti, è stato trovato un modello di un cavo che avrebbe dovuto collegare il trave al braccio della gru. Inoltre, esistono strati di sfondo inutilizzati che mostrano la cabina della gru illuminata e il cavo in movimento, come se fosse ritirato.

Come doveva funzionare

Nella versione originale, il trave si trovava inizialmente sospeso, collegato al braccio della gru. I giocatori avrebbero dovuto interagire con la gru per abbassare il trave, creando un ponte tra le due sezioni della mappa. Risolvendo questo puzzle, il percorso sarebbe stato molto più chiaro.

Questa scoperta, arrivata dopo ben 27 anni, ha permesso di ricostruire il puzzle come probabilmente sarebbe dovuto apparire.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

Un déjà vu con Final Fantasy VII Remake?

Se hai giocato al Final Fantasy VII Remake, forse ti ricordi una sequenza di puzzle con una mano robotica. Non ti sembra familiare? È molto probabile che quella sezione del remake sia stata ispirata proprio dal puzzle non implementato nell’originale.

final fantasy vii

Ora sai perché quella mappa ti sembrava così strana e cosa avrebbe dovuto essere. E tu, avresti preferito risolvere il puzzle originale o affrontare il mistero così com’era?

Meta Description: Scopri il mistero dietro la mappa di Final Fantasy VII che ha confuso i giocatori per 27 anni: il puzzle mai implementato che avrebbe cambiato tutto.

Condividi il tuo pensiero seguendoci su Instagram, cerca GameCast.it e seguici per altri contenuti imperdibili!

Ti potrebbero piacere anche…

Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente mario kart 9 Mario Kart 9: 5 dettagli che forse ti sono sfuggiti (e che cambiano tutto!)
Articolo successivo console playstation 2 Il peggior accessorio per PlayStation 2: lo stand orizzontale
death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?