gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Gears of War, Netflix ci mette la firma
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
In vetrinaNotiziaAnteprimeOpinioni e Editoriali

Gears of War, Netflix ci mette la firma

Netflix affida il film di Gears of War al regista di Deadpool 2: riuscirà a non fallire come gli altri adattamenti? Ecco cosa sappiamo finora.

2 giorni fa
Nessun commento
5
SHARE

Ok, respira. No, non è l’ennesimo annuncio che finirà nel dimenticatoio. Gears of War sta davvero per diventare un film, e dietro la macchina da presa ci sarà uno che di sparatorie, botte e spettacolo esplosivo se ne intende parecchio: David Leitch, il regista di Deadpool 2, Bullet Train e Atomic Blonde. Mica l’ultimo arrivato.

Contenuti in questo articolo
Chi c’è dietro? Un team da action movie di fascia altaGears of War: ma te lo ricordi?Un universo cinematografico? Sì, ma…David Leitch può farcela?Speranza o illusione?

La notizia arriva da The Hollywood Reporter, che conferma: Netflix vuole far sul serio. Il progetto è ancora in trattativa, ma Leitch sembra il nome giusto per gestire un mostro del genere. E no, non parliamo solo dei Locust.

Chi c’è dietro? Un team da action movie di fascia alta

gears of war, netflix ci mette la firma

Il film sarà prodotto dalla casa di produzione di Leitch, 87North, insieme alla sua compagna e socia Kelly McCormick, con la collaborazione diretta di The Coalition, lo studio dietro gli ultimi capitoli di Gears. E per la sceneggiatura? Attenzione, c’è Jon Spaihts, lo stesso che ha firmato Dune e il suo sequel. Uno che con i mondi decadenti e i drammoni sci-fi ha già fatto faville.

Netflix, insomma, sembra voler puntare su qualcosa di grosso. E considerando il tono cupo e l’estetica ultra-muscolare del franchise, è una mossa che potrebbe avere senso.

Ti potrebbero piacere anche…

FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)
I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel
Tutto merito di un asino: come DONKEY.BAS ha (quasi) salvato Microsoft
Giochi nuovi? Meh. Solo l’8% del nostro tempo li sfiora davvero
Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

Gears of War: ma te lo ricordi?

Se per caso negli ultimi 20 anni hai vissuto in una grotta senza Xbox (e senza motosega incorporata), ti faccio un rapido ripasso. Gears of War è nato nel 2006, diventando subito un’icona della generazione 360. Sparatutto in terza persona, sistema di coperture rivoluzionario, atmosfera da guerra totale e quella vibrazione post-militare che profuma di testosterone e tragedia.

Il cuore della storia è Marcus Fenix, un ex soldato incazzato col mondo, costretto a combattere per salvare quel che resta dell’umanità sul pianeta devastato di Sera, contro le orribili creature della Locust Horde. È un universo pieno di morte, onore e fratellanza tra commilitoni rotti dentro.

Un universo cinematografico? Sì, ma…

Netflix ha comprato i diritti nel 2022 e ha subito annunciato grandi piani: prima un film live-action, poi una serie animata per adulti, e magari anche altro se tutto va come sperano. Però…

C’è un grosso “però”.

Ti potrebbero piacere anche…

Marathon è un disastro? Dentro Bungie scoppia la crisi
Ubisoft crolla in Borsa: conti a picco, azionisti furiosi e il caos Tencent dietro l’angolo
Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)
20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)
SNK licenzia il CEO: il fallimento di Fatal Fury e il futuro dei picchiaduro

Parliamo dello stesso Netflix che ha affondato Cowboy Bebop, deluso con Resident Evil e fatto finta di niente con Yu Yu Hakusho. Gli adattamenti live-action di videogiochi non sono mai una passeggiata, e quando ti ritrovi a dover gestire fan hardcore, worldbuilding pesante e un’estetica precisa come quella di Gears, è un attimo cadere nella banalità.

David Leitch può farcela?

gears of war, netflix ci mette la firma

Leitch, ex stuntman, ha un curriculum che parla chiaro. Quando si tratta di azione adrenalinica, lui è una garanzia. Ma Gears of War non è solo esplosioni e armi over the top. È anche tono cupo, disperazione, dialoghi taglienti e quel senso di “non ce la faremo mai” che fa da sfondo a ogni battaglia. Se riesce a bilanciare la sua solita spettacolarità con il peso emotivo e la violenza spietata della saga, potremmo avere per le mani uno dei pochi adattamenti davvero riusciti.

Certo, per ora siamo ancora alle chiacchiere. Niente casting, niente trailer, niente date. Ma già solo avere un team così solido in trattativa è qualcosa.

Speranza o illusione?

Lo ammettiamo: siamo cautamente ottimisti. La combo Leitch + Spaihts + The Coalition fa ben sperare. Ma serve rispetto per il materiale originale, serve una visione chiara, e serve evitare quel brutto vizio di Netflix di voler “modernizzare” tutto a colpi di cliché.

Ti potrebbero piacere anche…

Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)
Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto
Star Citizen ha perso la rotta: dopo 800 milioni, la community esplode per il pay-to-win
FC 25: chi devi evolvere con Infrangi Sogni e Presenza Costante
Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

Gears of War è una bomba pronta a esplodere. Resta solo da vedere se sarà fuoco d’artificio… o una granata a vuoto.

Tu che ne pensi?
Ci credi davvero a questa trasposizione o stai già lucidando la tua baionetta motosega per fare a pezzi l’ennesimo adattamento sbagliato?

E già che ci sei, passa dal nostro profilo Instagram per restare aggiornato su tutte le novità dal mondo gaming. Ti aspettiamo lì.

Scopri tutto su Gears of War
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente doom the dark ages con 10 consigli Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)
Articolo successivo ubisoft crolla in borsa: conti a picco, azionisti furiosi e il caos tencent dietro l’angolo Ubisoft crolla in Borsa: conti a picco, azionisti furiosi e il caos Tencent dietro l’angolo
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

ps1 bug

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

kojima

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

guilty gear strive leakato

Arc System Works nei guai: leak del codice di Guilty Gear Strive e rischio per i giocatori PC

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?