gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: 5 ragioni per provare Persona 3 Reload oggi stesso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Occhio al Prossimo LivelloNotiziaPCXbox Series X|SOpinioni e EditorialiPlayStation 5Switch

5 ragioni per provare Persona 3 Reload oggi stesso

Il fascino di Persona 3 Reload

9 mesi fa
Nessun commento
6
SHARE

Se non hai mai giocato a Persona 3, sei nel posto giusto per scoprire perché dovresti assolutamente farlo, soprattutto ora che è disponibile il remake Persona 3 Reload. Anche se non hai mai affrontato la serie Persona, ti spiego in poche righe perché vale la pena immergersi in questo mondo incredibile.

Contenuti in questo articolo
Un mix perfetto di gioco di ruolo e simulazione socialeIl DLC Episode Aigis The AnswerLa trama di Episode Aigis The AnswerUn gameplay più difficile e intensoVale la pena acquistare Episode Aigis The Answer?Altri contenuti

Persona 3 Reload è un remake di uno dei capitoli più amati della serie Persona. Il gioco segue le vicende di un gruppo di liceali con il potere di accedere a una dimensione segreta chiamata l’ora buia. In questo momento, che si manifesta ogni notte allo scoccare della mezzanotte, il tempo si ferma per la maggior parte della popolazione. Solo poche persone, inclusi i protagonisti, sono consapevoli di questo fenomeno. Durante l’ora buia, una torre gigantesca di 250 piani emerge, e i mostri iniziano a vagare in cerca di prede.

Attraverso l’uso dei Persona, evocazioni che conferiscono abilità magiche e poteri devastanti, i protagonisti devono scalare questa torre e combattere per sconfiggere la fonte di una misteriosa pandemia che affligge il Giappone, causando apatia e morte in molte persone.

persona 3 reload

Un mix perfetto di gioco di ruolo e simulazione sociale

La struttura di Persona 3 Reload è semplice ma coinvolgente. Durante il giorno puoi decidere con chi passare il tuo tempo, creando legami con altri personaggi che rafforzeranno i tuoi Persona e ti permetteranno di approfondire storie secondarie. La sera, invece, potrai scegliere se continuare a lavorare sui tuoi legami sociali o se esplorare il Tartaro, il dungeon principale del gioco, che è composto da piani pieni di nemici e boss. Questo equilibrio tra esplorazione e vita sociale è uno degli aspetti più distintivi e apprezzati della serie.

Ti potrebbero piacere anche…

Silent Hill 1 Remake confermato: il ritorno del terrore ha inizio
Animal Crossing su Switch 2: cosa sta succedendo?
Resident Evil 9 Requiem: il trailer svela Grace Ashcroft e un nuovo inizio per la saga
Nintendo Switch 2: perché la nuova console Nintendo delude (e non poco)
Switch 2 e le cartucce “segrete”: Nintendo sta nascondendo qualcosa?

Il remake migliora ulteriormente l’esperienza originale, aggiornando il combat system e introducendo miglioramenti alla qualità della vita, allineandosi maggiormente con quanto visto in Persona 5.

Il DLC Episode Aigis The Answer

Uno dei punti controversi di Persona 3 Reload è l’assenza dell’episodio aggiuntivo, The Answer, che era presente in una versione precedente del gioco, Persona 3 FES. Questo episodio, che continua la storia principale, viene ora offerto come DLC a pagamento. Se hai già giocato la versione base del remake, potrai acquistare il DLC separatamente, ma purtroppo, per chi gioca su piattaforme come Steam o PlayStation, sarà necessario acquistare anche il pass espansione, che include la colonna sonora digitale e alcuni costumi aggiuntivi.

persona 3 reload

Nonostante sia possibile giocare a The Answer senza aver completato il gioco base, ti consiglio di farlo solo dopo aver terminato la storia principale, in modo da goderti appieno l’evoluzione narrativa.

La trama di Episode Aigis The Answer

La storia di Episode Aigis si svolge circa un mese dopo la conclusione di Persona 3 Reload. Il protagonista della storia originale è inaspettatamente deceduto, probabilmente a causa degli sforzi compiuti contro il boss finale, e il gruppo di amici si ritrova a fare i conti con il lutto. Proprio quando stanno per lasciare il dormitorio e proseguire con le loro vite, il 31 marzo inizia a ripetersi all’infinito, in una sorta di ciclo temporale.

Ti potrebbero piacere anche…

Zelda Notes su Switch 2 è una bomba: ecco come rivoluziona Tears of the Kingdom (e non solo)
Mario Kart World: come sbloccare la modalità segreta speculare
Fast Fusion è il F-Zero che Nintendo non ti ha dato (e costa solo 15 euro)
Come sbloccare tutto in Mario Kart World: guida a skin, personaggi e kart
Mortal Kombat 1 è morto? NetherRealm cambia strada (di nuovo)

A questo punto entra in scena Aigis, la protagonista di The Answer, che eredita il ruolo del protagonista precedente. Il team dovrà affrontare un nuovo mistero legato a questa anomalia temporale e scoprire la verità dietro la ripetizione infinita di quel fatidico giorno.

Un gameplay più difficile e intenso

A differenza del gioco base, in The Answer non è possibile coltivare legami sociali, e l’esperienza di gioco si concentra interamente sull’esplorazione dei dungeon e sui combattimenti. Il dungeon principale è l’Abisso del Tempo, una versione del Tartaro che si estende verso il basso e richiede al giocatore di affrontare sfide sempre più difficili. Questa modalità di gioco richiama più da vicino il classico stile di gioco dei dungeon crawler, con un’enfasi maggiore sul combattimento, il grind e la gestione dell’equipaggiamento.

persona 3 reload

La difficoltà del gioco è decisamente superiore rispetto al remake, rendendo le battaglie più impegnative e costringendoti a pianificare con attenzione ogni mossa. Non ci sono salvataggi frequenti, il che aumenta la tensione e il senso di sfida, soprattutto nelle fasi avanzate del gioco.

Vale la pena acquistare Episode Aigis The Answer?

Se hai amato Persona 3 Reload, il DLC Episode Aigis The Answer è un’aggiunta imperdibile. Anche se non introduce meccaniche rivoluzionarie rispetto al gioco principale, offre una conclusione più profonda e soddisfacente alla storia, esplorando temi già presenti nel gioco base ma con una prospettiva diversa. Inoltre, il focus sul combattimento rende l’esperienza più dinamica e adatta a chi cerca una sfida più elevata.

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox Games Showcase 2025: tutti i giochi annunciati (e uno lo puoi già scaricare)
MindsEye: gioco tripla A o disastro annunciato?
Nintendo Switch 2 vs Steam Deck: chi vince per giocare?
Proteggi lo schermo della tua Switch 2: JETech 9H è la pellicola che ti serve
Come trasferire i dati da Switch a Switch 2

In definitiva, Persona 3 Reload e il suo DLC rappresentano un’opportunità unica per immergersi in uno dei titoli più amati della serie Persona. Se non hai mai giocato a un titolo della saga, questo è il momento perfetto per iniziare. E se sei un veterano, il remake e il DLC ti offriranno una nuova prospettiva su una storia che ha già conquistato il cuore di molti giocatori.

Non perdere l’occasione di provare uno dei giochi di ruolo più amati di sempre!

Scopri tutto su Persona 3 Reload
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Come iniziare con la serie Persona: guida completa per nuovi giocatori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-1
Articolo precedente sega neptune Sega Neptune finalmente in Brasile: 30 Anni di attesa
Articolo successivo metaphor refantazio Metaphor ReFantazio – provato in anteprima! (Il mix perfetto tra Persona e fantasy medievale)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

switch

Nintendo Switch 2: tutte le novità hardware che ti faranno dire “era ora!”

nintendo switch 2

Nintendo Switch 2: hype sotto zero e tanti dubbi — cosa sta succedendo davvero?

state of play giugno 2025: tutti i giochi annunciati per ps5 (e quelli che non c’erano)

State of Play giugno 2025: tutti i giochi annunciati per PS5 (e quelli che non c’erano)

carmaggeddon

Carmageddon: quando la fisica era più pazza del gioco

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?