gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Trump e videogiochi: 3 decisioni che potrebbero influire sul settore (e non è una buona notizia)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrina

Trump e videogiochi: 3 decisioni che potrebbero influire sul settore (e non è una buona notizia)

Lavoro in ufficio, dazi e indagini: le nuove decisioni di Trump potrebbero peggiorare il mercato dei videogiochi. Ecco cosa sta cambiando.

6 mesi fa
Nessun commento
3
SHARE

Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump ha portato con sé una serie di ordini esecutivi che potrebbero avere un impatto diretto anche sull’industria dei videogiochi. Tre decisioni, in particolare, fanno discutere per le loro potenziali conseguenze su sviluppatori, publisher e noi giocatori. Scopriamo insieme cosa sta succedendo e perché potrebbe cambiare il modo in cui viviamo il nostro hobby preferito.

Contenuti in questo articolo
1. Fine del lavoro da remoto: uno schiaffo agli sviluppatori2. Indagini sulla Federal Trade Commission: fusioni in pericolo?3. Nuovi dazi sui prodotti importati: videogiochi più costosi?Le implicazioni per il futuro

1. Fine del lavoro da remoto: uno schiaffo agli sviluppatori

Uno dei primi provvedimenti di Trump è stato il ritorno obbligatorio al lavoro in ufficio per tutti i dipendenti federali. Anche se sembra una questione lontana dal mondo del gaming, potrebbe aprire un precedente legale che spinge le grandi software house a imporre lo stesso obbligo. Questo ha già creato malcontento, come dimostrano gli scioperi avvenuti presso Ubisoft.

Il ritorno in ufficio significa costi più alti per gli sviluppatori, specialmente in stati come la California, dove gli affitti sono proibitivi. Inoltre, il lavoro da remoto garantisce spesso maggiore flessibilità e creatività, elementi fondamentali per progetti innovativi. Questa decisione potrebbe portare a ritardi nello sviluppo dei giochi e a una qualità inferiore dei prodotti finali.

2. Indagini sulla Federal Trade Commission: fusioni in pericolo?

trump e videogiochi: 3 decisioni che potrebbero influire sul settore (e non è una buona notizia)

Trump ha ordinato un’indagine sulla Federal Trade Commission (FTC), accusata di aver utilizzato il proprio potere in modo politico durante gli ultimi anni. Questa mossa potrebbe influire su come vengono gestite le fusioni e acquisizioni tra grandi aziende del settore gaming, come quella tra Microsoft e Activision Blizzard.

Ti potrebbero piacere anche…

Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi

Le incertezze legali potrebbero rallentare lo sviluppo di partnership strategiche e portare a un mercato più frammentato, con meno risorse disponibili per innovazioni e nuovi progetti.

3. Nuovi dazi sui prodotti importati: videogiochi più costosi?

Una delle decisioni più preoccupanti riguarda l’applicazione di dazi del 25% sui prodotti importati dal Messico. Questo è un problema per il gaming, dato che il Messico è un hub fondamentale per la produzione di supporti fisici come DVD e Blu-ray. Con l’aumento dei costi di produzione, è probabile che i prezzi dei videogiochi fisici e digitali aumentino sensibilmente.

Anche le componenti hardware, come console e schede video, potrebbero subire rincari. Questa decisione rischia di allontanare i giocatori dal mercato tradizionale e penalizzare un settore già colpito dalla crisi economica globale.

Le implicazioni per il futuro

Queste tre decisioni potrebbero cambiare radicalmente il panorama dell’industria videoludica, aumentando i costi e complicando il processo di sviluppo. Se da una parte è importante monitorare queste evoluzioni, dall’altra è fondamentale continuare a supportare il settore, che rimane una delle industrie creative più influenti del nostro tempo.

Ti potrebbero piacere anche…

SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi

Facci sapere cosa ne pensi di queste novità nei commenti e condividi l’articolo con altri appassionati. Seguici sui social per restare aggiornato su tutte le notizie dal mondo dei videogiochi!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente phantom blade zero Phantom Blade Zero: il nuovo gameplay trailer è un capolavoro!
Articolo successivo pokémon go: finalmente un evento gratis con un nuovo shiny! (non perdertelo) Pokémon GO: finalmente un evento gratis con un nuovo Shiny! (non perdertelo)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?