gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Alone in the Dark: un anno dopo, cosa non ha funzionato davvero?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrinaGameBack

Alone in the Dark: un anno dopo, cosa non ha funzionato davvero?

Alone in the Dark delude al lancio: voti mediocri, problemi tecnici e tensione che non decolla. Scopri cosa non ha funzionato davvero nel reboot.

3 mesi fa
Nessun commento
3
SHARE

C’era tanta attesa per il ritorno di Alone in the Dark, e per molti buone ragioni: un franchise storico, atmosfere da brividi, e un cast che includeva attori di peso come David Harbour e Jodie Comer. Ma ora che il gioco è uscito, il clima è cambiato. Recensioni tiepide, utenti delusi e vendite sotto le aspettative. Ma perché questo reboot ha fatto così fatica a imporsi?

Contenuti in questo articolo
L’horror c’è, ma non spaventaMeccaniche legnose e IA imbarazzanteBuone idee, realizzazione pigra?Il verdetto? Un’occasione mancata

L’horror c’è, ma non spaventa

alone in the dark

Uno dei punti più critici riguarda proprio quello che dovrebbe essere il cuore pulsante del gioco: la tensione. Alone in the Dark sembra più un thriller che un survival horror, e sebbene l’atmosfera sia ben costruita, manca quel senso costante di pericolo che dovrebbe tenerti incollato allo schermo.

Ti è mai capitato di giocare a un horror dove già dopo mezz’ora capisci tutto il ritmo del gioco? Ecco, è quello che succede qui.

Meccaniche legnose e IA imbarazzante

I combattimenti sono stati un altro grosso punto dolente per molti giocatori. Le animazioni legnose, l’intelligenza artificiale poco reattiva e una gestione delle armi poco intuitiva hanno reso alcune fasi frustranti più che spaventose. E il sistema di mira? Sembra uscito da un gioco di due generazioni fa.

Ti potrebbero piacere anche…

Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

E quando inizi a combattere contro il gioco stesso invece che contro i mostri… qualcosa non torna.

Buone idee, realizzazione pigra?

alone in the dark

A onor del vero, non tutto è da buttare. L’ambientazione anni ’20 è affascinante, la colonna sonora funziona, e alcuni dialoghi sono ben scritti. Ma c’è un senso generale di “occasione sprecata”, come se il progetto fosse rimasto incastrato tra le ambizioni creative e un budget troppo stretto.

E questa sensazione è ancora più evidente se mettiamo Alone in the Dark a confronto con altri reboot riusciti, come Dead Space o Resident Evil 2. Il confronto non regge, purtroppo.

Il verdetto? Un’occasione mancata

I voti parlano chiaro: tra 5 e 6,5 su molti siti internazionali. Non una stroncatura totale, ma una media che non basta per risollevare un progetto ambizioso. Il pubblico voleva un ritorno in grande stile. Si è ritrovato con qualcosa che sembra più una demo estesa che un gioco completo.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)

Tu lo hai provato? Ti è piaciuto o sei rimasto deluso anche tu? ù

Compra Alone in the Dark su Amazon

Raccontacelo nei commenti!
E per restare aggiornato su giochi horror, reboot e flop clamorosi, seguici su Instagram: ogni giorno novità, retroscena e contenuti esclusivi.

Ti potrebbero piacere anche…

Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Scopri tutto su Alone in the Dark
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-1
-1
Articolo precedente assassin's creed shadows la patch 1.0.2 rivoluziona l’esperienza di gioco Assassin’s Creed Shadows: la patch 1.0.2 rivoluziona l’esperienza di gioco
Articolo successivo fallout 76 Fallout 76 introduce finalmente la pesca: ecco tutte le novità dell’ultimo aggiornamento
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?