gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: FNTASTIC ci riprova dopo The Day Before: un altro progetto discutibile? (Ne abbiamo davvero bisogno?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrina

FNTASTIC ci riprova dopo The Day Before: un altro progetto discutibile? (Ne abbiamo davvero bisogno?)

FNTASTIC ci riprova dopo il flop di The Day Before con un altro gioco. Ma questa volta la community vuole davvero seguirli? Scopri cosa sta succedendo.

8 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Viviamo in un mondo dove di solito si danno seconde possibilità. Ma FNTASTIC sembra aver superato di gran lunga il limite: siamo forse alla loro ottava o nona opportunità! Dopo il fallimento di The Day Before, i giocatori si trovano di nuovo di fronte a un’altra proposta dubbia. Ma cosa sta succedendo davvero?

Contenuti in questo articolo
Escape Factory: un altro flop?Un nuovo gioco “prop hunt” che nessuno ha chiestoCi cascheremo ancora?

Chi segue FNTASTIC da un po’ sa quanti problemi questo studio abbia avuto negli ultimi anni. Con il loro gioco The Day Before, hanno generato un sacco di hype su Steam, ma poi è stato un disastro. Il gioco prometteva un mondo aperto con funzionalità multiplayer innovative e un’esperienza survival unica, ma alla fine non ha mantenuto queste aspettative: molte delle caratteristiche promesse, come l’interazione avanzata con l’ambiente e il sistema di crafting, non erano presenti o erano fatte male. Questo ha lasciato molti fan delusi, con soldi spesi male e promesse infrante.

Escape Factory: un altro flop?

Dopo il caos creato da The Day Before, FNTASTIC ha deciso di provare con un altro titolo, Escape Factory. Questo doveva essere un gioco horror di sopravvivenza, ma anche questa volta le cose sono andate male. Non avevano una direzione chiara e la loro campagna di crowdfunding è stata gestita male. Il risultato? Il progetto è stato annunciato, messo su Kickstarter e poi cancellato rapidamente, senza mai arrivare davvero alla produzione. Ancora una volta, i fan sono rimasti confusi e delusi.

fntastic | the day before

Un nuovo gioco “prop hunt” che nessuno ha chiesto

Ed eccoli di nuovo, questa volta con un’idea che sembra difficile da credere: un gioco “prop hunt” chiamato Items. Dicono che la community abbia chiesto questo nuovo gioco. Ma la domanda è: chi l’ha chiesto davvero? Secondo il loro sondaggio, solo 1303 persone hanno mostrato interesse. Altri giochi simili ricevono decine di migliaia di sostenitori, quindi questo numero è davvero troppo basso per garantire un successo. Questo fa capire che non c’è abbastanza interesse da parte dei giocatori per giustificare questo nuovo progetto.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?

FNTASTIC sembra non avere una direzione chiara. Un Kickstarter fallito, progetti cancellati, e ora un nuovo gioco horror che sembra ripetere gli stessi errori: poca trasparenza, promesse vaghe e l’incapacità di offrire un prodotto completo e all’altezza delle aspettative. Sembra proprio che la compagnia non impari dai suoi errori e continui a cercare nuovi modi per raccogliere soldi, senza però dare davvero qualità ai giocatori.

Ci cascheremo ancora?

Ragazzi, la verità è che un gioco “prop hunt” è stato già proposto e riproposto in tante versioni. Da Overwatch a Call of Duty, questa modalità esiste già in giochi molto più completi e conosciuti. Vogliamo davvero dare di nuovo fiducia a FNTASTIC dopo tutti questi passi falsi?

Se posso darvi un consiglio: non fatevi ingannare. Non è la prima volta che FNTASTIC cerca di raccogliere fondi senza mantenere le promesse. Cerchiamo invece di sostenere progetti che meritano il nostro tempo e il nostro supporto.

Se questo articolo ti ha fatto riflettere, lascia un commento qui sotto e condividilo con altri giocatori. Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo dei videogiochi!

Ti potrebbero piacere anche…

Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano
Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente dragon age: the veilguard - recensione completa: bioware torna alle origini Dragon Age: The Veilguard – recensione completa: BioWare torna alle Origini
Articolo successivo no more room in hell 2 No More Room in Hell 2: cooperazione zombie e tanto potenziale
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

xbox

Xbox cambia tutto: più giochi, più libertà, meno fanboy

ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?