gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: GameStop e il caso assurdo del trade-in: pagare per vendere? (Sì, hai letto bene)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

GameStop e il caso assurdo del trade-in: pagare per vendere? (Sì, hai letto bene)

GameStop al centro di una polemica: un cliente tenta di vendere la sua PlayStation 4 Pro ma finisce per dover pagare. Un caso isolato o una pratica comune?

4 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Hai mai pensato di dare nuova vita ai tuoi vecchi dispositivi vendendoli a GameStop? Magari hai una console che prende polvere e pensi di scambiarla per qualche soldo o credito negozio. Ma immagina di entrare in un punto vendita con la tua PlayStation 4 Pro, aspettarti una discreta valutazione e invece… dover pagare per il trade-in! No, non è uno scherzo, è esattamente quello che è successo a un utente e il suo racconto ha fatto il giro del web.

Contenuti in questo articolo
L’incredibile vicenda: da venditore a “cliente forzato”GameStop: politiche aziendali o disperazione?Le alternative: dove vendere le tue console senza sorpreseLa lezione da imparare

L’incredibile vicenda: da venditore a “cliente forzato”

Un utente del forum ResetEra, noto come “Soul Mate Soul”, ha condiviso la sua esperienza. Pensava di guadagnare circa 70$ per la sua PlayStation 4 Pro, ma dopo aver consegnato la console (senza controller e cavi accessori), GameStop gli ha fatto un conto che lo lasciato di sasso: per completare la transazione avrebbe dovuto pagare circa 5$!

Le ragioni? GameStop applica decurtazioni per ogni accessorio mancante: mancava il DualShock 4, il cavo HDMI e il cavo di ricarica per il controller. Sommando il tutto, il valore della console è crollato fino al punto in cui il cliente avrebbe dovuto sborsare denaro invece di riceverne.

gamestop

GameStop: politiche aziendali o disperazione?

Chiunque conosca GameStop sa che il vero business dell’azienda non sono le vendite di prodotti nuovi, ma il mercato dell’usato. Tuttavia, questa politica solleva domande:

Ti potrebbero piacere anche…

Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano
  • È giusto che un cliente debba pagare per vendere un prodotto?
  • GameStop dovrebbe accettare console senza accessori a un prezzo più basso invece di rifiutarle o penalizzarle a questo punto?
  • Si tratta di un errore di sistema o di un sintomo del declino dell’azienda?

Non è la prima volta che si sentono storie assurde su GameStop e il suo sistema di trade-in. Ma questa ha davvero dell’incredibile. A peggiorare le cose, il cliente ha provato a vendere anche una Xbox One, trovandosi di fronte a un risultato ancora peggiore: avrebbe dovuto pagare 20$ per il trade-in!

Le alternative: dove vendere le tue console senza sorprese

Se hai una vecchia console da vendere, probabilmente ti starai chiedendo dove poterla piazzare senza incappare in situazioni assurde come questa. Ecco alcune alternative:

  • Marketplace locali (Facebook Marketplace, Subito, Kijiji): vendi direttamente a un altro utente senza intermediari.
  • eBay: richiede un po’ di sforzo in più per la spedizione, ma di solito ottieni una valutazione più equa.
  • Negozi di elettronica dell’usato: alcuni offrono valutazioni più oneste rispetto a GameStop.

La lezione da imparare

Questa storia non solo fa sorridere per l’assurdità della situazione, ma offre anche un’importante lezione: informati bene prima di fare un trade-in! Chiedi sempre una valutazione preventiva e verifica i termini dell’offerta. E se qualcosa non ti convince, forse è meglio vendere altrove.

Tu hai mai avuto un’esperienza simile con GameStop o altri negozi? Raccontacelo nei commenti!

Ti potrebbero piacere anche…

Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
Il Regno Unito punta forte sui videogiochi: ecco cosa cambia con il nuovo Creative Industries Sector Plan
WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente kingdom hearts su disney+? ecco cosa sappiamo (e cosa no) Kingdom Hearts su Disney+? Ecco cosa sappiamo (e cosa no)
Articolo successivo xbox nel caos: nuove console e scelte discutibili (ma ha senso?) Xbox nel caos: nuove console e scelte discutibili (ma ha senso?)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

steam sta affogando i giochi indie dentro l'inferno della visibilità su pc

Steam sta affogando i giochi indie? Dentro l’inferno della visibilità su PC

ugc

UGC nei videogiochi indie: il ritorno degli editor che fanno impazzire la community

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?