gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: I 10 giochi più sopravvalutati di sempre: miti da sfatare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Top e ClassificheNotiziaIn vetrina

I 10 giochi più sopravvalutati di sempre: miti da sfatare

I giochi più sopravvalutati: successo meritato o solo tanto hype?

4 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Contenuti in questo articolo
1. The Elder Scrolls V: Skyrim2. Grand Theft Auto V3. The Last of Us Part II4. Red Dead Redemption 25. Cyberpunk 2077 (al lancio)6. Call of Duty: Modern Warfare II (2022)7. Fortnite8. Death Stranding9. No Man’s Sky (al lancio)10. Assassin’s Creed ValhallaConclusione: il successo giustifica la qualità?

Nel mondo dei videogiochi, ci sono titoli che hanno segnato la storia e altri che, nonostante il successo, hanno lasciato molti giocatori con un dubbio: erano davvero così straordinari? O forse sono stati solo gonfiati dall’hype e dalle aspettative? Oggi analizziamo dieci giochi che, secondo molti, sono stati sopravvalutati.

i 10 giochi più sopravvalutati di sempre: miti da sfatare

Disclaimer: Questa lista non significa che questi giochi siano brutti, ma solo che forse non meritavano tutto il clamore ricevuto.

1. The Elder Scrolls V: Skyrim

Perché è sopravvalutato:
Skyrim è un colosso degli RPG open-world, ma è anche un gioco pieno di bug, con un sistema di combattimento legnoso e missioni spesso ripetitive. Il suo successo è innegabile, ma senza le mod della community, sarebbe ancora giocabile oggi?

2. Grand Theft Auto V

Perché è sopravvalutato:
GTA V è un successo planetario, ma molti criticano la mancanza di innovazione rispetto ai capitoli precedenti e la gestione di GTA Online, che ha trasformato il gioco in una macchina da soldi per Rockstar, abbandonando la modalità single-player dopo il lancio.

Ti potrebbero piacere anche…

Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?

3. The Last of Us Part II

Perché è sopravvalutato:

the last of us parte ii

Se il primo The Last of Us è stato un capolavoro, il secondo capitolo ha diviso la fanbase. Narrazione audace, sì, ma anche scelte di trama che hanno fatto infuriare molti giocatori, oltre a un gameplay migliorato ma non rivoluzionario.

4. Red Dead Redemption 2

Perché è sopravvalutato:
Sì, è un’opera d’arte visiva e narrativa, ma il ritmo estremamente lento e il realismo esasperato (ad esempio il dover curare il cavallo o la macchinosità dei comandi) hanno reso l’esperienza frustrante per molti. Non tutti hanno il tempo di dedicarsi a un gioco che sembra un secondo lavoro.

5. Cyberpunk 2077 (al lancio)

Perché è sopravvalutato:
Prometteva di essere il gioco definitivo, ma al day-one era un disastro tecnico. Bug, performance scandalose su old-gen e funzionalità promesse ma mai arrivate lo hanno reso una delle più grandi delusioni del gaming moderno. Certo, oggi è migliorato, ma la prima impressione conta.

6. Call of Duty: Modern Warfare II (2022)

Perché è sopravvalutato:
Molti lo attendevano come il ritorno della serie ai suoi fasti, ma alla fine è stato solo un altro COD con poche innovazioni, monetizzazione aggressiva e scelte di bilanciamento discutibili.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026

7. Fortnite

Perché è sopravvalutato:
È impossibile negare l’impatto di Fortnite sull’industria, ma è davvero un grande gioco o è solo diventato un fenomeno sociale grazie a skin, eventi crossover e marketing aggressivo? Il gameplay, per molti, è ripetitivo e troppo basato sulla costruzione.

8. Death Stranding

Perché è sopravvalutato:
Kojima ha creato un’esperienza unica, ma molti giocatori lo definiscono un simulatore di corrieri espresso con una storia eccessivamente criptica. Innovativo, sì, ma il divertimento è un’altra cosa.

9. No Man’s Sky (al lancio)

Perché è sopravvalutato:
Oggi è un gioco completamente diverso, ma al lancio era vuoto, ripetitivo e privo di molte delle funzionalità promesse. Ha segnato uno dei peggiori esempi di hype ingiustificato.

10. Assassin’s Creed Valhalla

Perché è sopravvalutato:

Ti potrebbero piacere anche…

Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano
Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
i 10 giochi più sopravvalutati di sempre: miti da sfatare

Mappa enorme ma dispersiva, missioni ripetitive e un RPG che ha perso l’anima della saga originale. Valhalla ha venduto tantissimo, ma quanti lo hanno davvero amato?

Conclusione: il successo giustifica la qualità?

Questi giochi hanno tutti un enorme seguito, ma alcuni hanno ricevuto elogi sproporzionati rispetto ai loro difetti. Tu cosa ne pensi? Sei d’accordo o c’è un titolo che difenderesti a spada tratta? Scrivilo nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente call of duty recon squad: la nuova iniziativa di activision per la community (mossa strategica o risposta a battlefield?) Call of Duty Recon Squad: la nuova iniziativa di Activision per la community (mossa strategica o risposta a Battlefield?)
Articolo successivo i giochi più difficili di sempre: hai il coraggio di provarli? (solo per hardcore gamer) I giochi più difficili di sempre: hai il coraggio di provarli? (Solo per hardcore gamer)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?