gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: The Callisto Protocol: un incubo nello spazio profondo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Occhio al Prossimo LivelloNotiziaXbox OnePCXbox Series X|SPlayStation 4PlayStation 5

The Callisto Protocol: un incubo nello spazio profondo

Scopri il terrore spaziale di The Callisto Protocol. Combatti per la sopravvivenza e svela i segreti di Black Iron Prison in questo horror sci-fi mozzafiato

9 mesi fa
Nessun commento
8
SHARE

Nella nostra rubrica Occhio al Prossimo Livello, non potevamo tralasciare The Callisto Protocol, uno dei titoli più intriganti e angoscianti del 2022, sviluppato da Striking Distance Studios. Diretto da Glen Schofield, il creatore di Dead Space, questo horror fantascientifico si inserisce perfettamente nella tradizione del survival horror, ma con un approccio più moderno e brutale. Ambientato in una prigione spaziale su una luna di Giove, il gioco combina combattimenti fisici, ambientazioni claustrofobiche e un’atmosfera soffocante per offrire un’esperienza horror completa.

Contenuti in questo articolo
La storia: orrore e misteriCombattimenti brutali e fisiciAtmosfera claustrofobica e terrore psicologicoNemici e boss: Biophage e creature da incuboTecnica e grafica all’avanguardiaConfronto con Dead SpacePerché lo consigliamo

La storia: orrore e misteri

The Callisto Protocol ti mette nei panni di Jacob Lee, un pilota di cargo che si trova improvvisamente intrappolato nella prigione di massima sicurezza Black Iron, situata sulla luna Callisto di Giove. La situazione degenera rapidamente quando una misteriosa epidemia trasforma la popolazione carceraria in Biophage, mostruose creature mutanti che seminano il terrore all’interno della prigione.

La narrazione si sviluppa attraverso registrazioni audio, dialoghi e documenti, creando una storia che lentamente si svela mentre Jacob cerca di scoprire le vere cause dell’epidemia. Dietro tutto ciò, si nascondono intrighi aziendali e segreti scientifici, che aggiungono una dimensione inquietante alla trama. L’aspetto narrativo di The Callisto Protocol non è solo un contorno: è parte integrante dell’esperienza, con momenti di suspense e rivelazioni che mantengono alta l’attenzione del giocatore dall’inizio alla fine.

occhio al prossimo livello | the callisto protocol

Combattimenti brutali e fisici

Uno degli aspetti più caratteristici di The Callisto Protocol è il suo sistema di combattimento corpo a corpo, che si distingue rispetto ad altri survival horror. Il combattimento richiede un approccio tattico, e non basta spammare attacchi per sopravvivere: i nemici sono pericolosi e possono eliminarti rapidamente se non gestisci bene le risorse. Armi da mischia, come il bastone elettrificato, diventano strumenti essenziali, specialmente quando le munizioni scarseggiano. Il combattimento ravvicinato, infatti, ti costringe a fare scelte veloci e a bilanciare attacco e difesa in tempo reale, il che aumenta la tensione.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

Le armi da fuoco, come pistole e fucili, sono presenti, ma le munizioni sono limitate, mantenendo il focus sull’uso intelligente delle risorse. Ogni scontro è una lotta per la sopravvivenza, dove anche un solo errore può portare alla morte. Il GRP (un guanto gravitazionale) permette di manipolare l’ambiente, lanciare oggetti contro i nemici o gettarli su pericolosi ostacoli, aggiungendo una dimensione creativa al combattimento.

occhio al prossimo livello | the callisto protocol

Atmosfera claustrofobica e terrore psicologico

L’ambientazione è uno degli aspetti più forti di The Callisto Protocol. La prigione Black Iron, con i suoi corridoi stretti, luci intermittenti e macchinari industriali in funzione, è un luogo angosciante che sembra vivo, quasi oppressivo. Ogni passo che fai è accompagnato dal costante scricchiolio delle tubature, suoni metallici lontani e urla di creature che si nascondono nell’ombra. La direzione artistica è di altissimo livello, con un’attenzione maniacale ai dettagli che rende l’esperienza immersiva. Le aree che esplori sembrano autentiche e vissute, il che aumenta la sensazione di essere intrappolati in un incubo spaziale senza via di fuga.

occhio al prossimo livello | the callisto protocol

L’uso del suono è cruciale per mantenere l’atmosfera di terrore. Ogni rumore che senti ti mette in allerta, e spesso è difficile distinguere se si tratta di un vero pericolo o di un falso allarme. Il design sonoro, insieme alla colonna sonora minimalista, crea un’esperienza psicologicamente intensa, dove la paura non deriva solo dai mostri, ma dall’attesa di ciò che potrebbe accadere.

Nemici e boss: Biophage e creature da incubo

I nemici principali, i Biophage, sono il risultato dell’epidemia che ha colpito la prigione. Ogni tipo di Biophage ha caratteristiche specifiche: alcuni attaccano frontalmente, mentre altri si nascondono nell’ombra, pronti a colpirti quando meno te lo aspetti. Questa varietà di nemici costringe il giocatore a mantenere sempre alta la guardia e a studiare ogni nemico per trovare la tattica migliore per affrontarlo.

I boss rappresentano le sfide più dure del gioco. Questi scontri richiedono un’attenzione particolare alla gestione delle risorse e dei movimenti, e ogni errore può risultare fatale. Gli incontri con i boss sono momenti carichi di tensione, che mettono alla prova tutto ciò che hai imparato nel gioco fino a quel momento.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
l'uso del suono è cruciale per mantenere l'atmosfera di terrore. ogni rumore che senti ti mette in allerta, e spesso è difficile distinguere se si tratta di un vero pericolo o di un falso allarme. il design sonoro, insieme alla colonna sonora minimalista, crea un'esperienza psicologicamente intensa, dove la paura non deriva solo dai mostri, ma dall'attesa di ciò che potrebbe accadere.

Tecnica e grafica all’avanguardia

The Callisto Protocol sfrutta un comparto grafico di altissimo livello. Le animazioni facciali sono particolarmente realistiche, rendendo le emozioni dei personaggi e il terrore tangibile. Anche le scene di morte, pur essendo crude e brutali, sono parte dell’estetica del gioco e contribuiscono a creare un’atmosfera di impotenza e disperazione. Ogni volta che vieni sconfitto, la scena di morte è resa in modo estremamente dettagliato, aumentando l’orrore e l’urgenza di evitare la sconfitta a tutti i costi.

Le performance del gioco, anche su console, sono stabili e fluide, il che è fondamentale per mantenere la tensione costante. Anche quando ti trovi in scontri intensi con più nemici, il frame rate rimane stabile, garantendo un’esperienza di gioco solida e priva di distrazioni tecniche.

Confronto con Dead Space

Non si può parlare di The Callisto Protocol senza fare un confronto con Dead Space. Entrambi i giochi condividono temi simili, come l’orrore spaziale e la sopravvivenza in ambienti claustrofobici, ma The Callisto Protocol si distingue per la maggiore enfasi sul combattimento corpo a corpo e un approccio più brutale e fisico. Se Dead Space puntava molto sugli aspetti più psicologici dell’orrore, The Callisto Protocol offre un’esperienza più viscerale e diretta, dove il giocatore si trova spesso faccia a faccia con i suoi nemici.

l'uso del suono è cruciale per mantenere l'atmosfera di terrore. ogni rumore che senti ti mette in allerta, e spesso è difficile distinguere se si tratta di un vero pericolo o di un falso allarme. il design sonoro, insieme alla colonna sonora minimalista, crea un'esperienza psicologicamente intensa, dove la paura non deriva solo dai mostri, ma dall'attesa di ciò che potrebbe accadere.

Perché lo consigliamo

The Callisto Protocol è un gioco che riesce a unire horror, combattimento intenso e narrazione, creando un’esperienza che non lascia indifferenti. Se sei un amante del genere horror e dei survival, questo titolo offre tensione costante, un’atmosfera curata nei minimi dettagli e un sistema di combattimento che ti metterà alla prova. Il suo mix di brutali combattimenti corpo a corpo e sparatorie strategiche, unito a un design del mondo inquietante e immersivo, lo rende uno dei migliori giochi horror degli ultimi anni.

Ti potrebbero piacere anche…

Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

Se ti è piaciuto questo articolo, lascia un commento e raccontaci la tua esperienza con The Callisto Protocol! Non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici e di seguirci su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità del mondo videoludico.

Scopri tutto su The Callisto Protocol
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente jet force gemini GameBack: Jet Force Gemini – Azione e avventura spaziale su Nintendo 64
Articolo successivo come ottenere subito il lynel, il mostro più forte di zelda: echoes of wisdom (e vincere!) Come ottenere subito il Lynel, il mostro più forte di Zelda: Echoes of Wisdom (e vincere!)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?