gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Il ritorno di Wild Guns: dal classico per SNES alla versione Reloaded
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaSuper Nintendo

Il ritorno di Wild Guns: dal classico per SNES alla versione Reloaded

Scopri la storia di Wild Guns, un classico gioco di tiro ambientato nel selvaggio West con influenze steampunk, e il suo ritorno con la versione rimasterizzata Wild Guns Reloaded.

1 anno fa
Nessun commento
3
SHARE

Il mondo dei videogiochi è pieno di titoli che lasciano un segno indelebile nella storia e nei cuori dei giocatori. Wild Guns è sicuramente uno di questi. Sviluppato da Natsume nel 1994 per il Super Nintendo Entertainment System (SNES), questo gioco combina sapientemente elementi western e steampunk con un’azione di tiro frenetica.

Contenuti in questo articolo
La trama di Wild GunsSviluppo e influenzeWild Guns Reloaded: il ritorno di un classico

La trama di Wild Guns

In Wild Guns, segui le avventure di Annie e del cacciatore di taglie Clint nel selvaggio West, ma con un tocco di fantascienza. Annie cerca vendetta per la morte della sua famiglia, e con l’aiuto di Clint, si fa strada attraverso orde di robot nemici.

Il gameplay di Wild Guns è un mix unico di sparatutto in terza persona e giochi con pistole leggere. Il giocatore controlla Annie o Clint, muovendosi lateralmente per evitare i colpi nemici e abbattere i robot sullo sfondo. La possibilità di schivare e restituire dinamite, così come l’uso del lazo per stordire i nemici, aggiunge una profondità strategica al gioco.

wild guns

Sviluppo e influenze

Il gioco fu sviluppato in soli cinque mesi da un piccolo team di tre membri principali e due collaboratori. Le influenze principali includono giochi arcade come Blood Bros. e Dynamite Duke, oltre al manga fantascientifico Cobra. La combinazione di elementi western e sci-fi ha creato un’ambientazione unica e affascinante.

Ti potrebbero piacere anche…

Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano

Alla sua uscita, Wild Guns ricevette recensioni positive e nel tempo è diventato un cult. La modalità cooperativa e la dettagliata grafica sono stati particolarmente apprezzati. Il gioco è stato ripubblicato più volte, incluso su Virtual Console per Wii e Wii U, e aggiunto al servizio Nintendo Switch Online nel 2020.

Wild Guns Reloaded: il ritorno di un classico

Nel 2016, una versione rimasterizzata intitolata Wild Guns Reloaded è stata rilasciata per PlayStation 4, seguita da versioni per Windows e Nintendo Switch. Reloaded introduce nuovi personaggi, stage e modalità, oltre a miglioramenti grafici e sonori. Questo remaster ha ricevuto a sua volta ottime recensioni, lodato per il suo rispetto per il gioco originale e le nuove aggiunte che mantengono vivo l’interesse.

Wild Guns è un esempio perfetto di come un gioco possa evolversi e continuare a essere rilevante per nuove generazioni di giocatori. La sua miscela di azione intensa, ambientazione originale e meccaniche di gioco coinvolgenti lo rende un titolo da non perdere.

Hai mai giocato a Wild Guns? Quale versione preferisci?

Ti potrebbero piacere anche…

Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
Il Regno Unito punta forte sui videogiochi: ecco cosa cambia con il nuovo Creative Industries Sector Plan
WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente final fight 3 Final Fight 3: chi si ricorda questo titolo per Super Nintendo?
Articolo successivo super meat boy Super Meat Boy: un successo che rivoluziona il genere dei giochi a piattaforme
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

steam sta affogando i giochi indie dentro l'inferno della visibilità su pc

Steam sta affogando i giochi indie? Dentro l’inferno della visibilità su PC

ugc

UGC nei videogiochi indie: il ritorno degli editor che fanno impazzire la community

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?